Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali

Redazione della tesi e voto finale

La scelta dell’argomento e le norme redazionali per la stesura della tesi per la prova finale.

Prima di procedere alla redazione della tesi di laurea consulta i Regolamenti per la prova finale nel box allegati "LINEE GUIDA" a destra.

ATTENZIONE: Gli/Le studenti/tesse che si sono immatricolati/e al Corso a partire dall'a.a. 2021/2022 dovranno fare riferimento al NUOVO Regolamento per la prova finale LMCP o GEMMA. Gli/Le studenti/tesse immatricolati/e negli anni accademici precedenti, invece, dovranno fare riferimento rispettivamente al PRECEDENTE Regolamento per la prova finale LMCP se iscritti/e a tale curriculum oppure alla tutor dott.ssa Cristina Gamberi (cristina.gamberi2@unibo.it) se iscritti/e al curriculum GEMMA.

Redazione della tesi

Le informazioni relative al contenuto dell'elaborato e alla sua lunghezza sono contenute nei Regolamenti per la prova finale. ATTENZIONE: non dovrà comparire il Logo dell'Università su alcuna parte dell'elaborato finale. Ricordati di utilizzare i modelli di frontespizio presenti nel box allegati "MODELLI" a destra.

Voto finale

La valutazione della commissione è espressa in centodecimi (110). In caso di valutazione positiva, la prova s'intende superata con una votazione minima di 66/110 e massima di 110/110. La Commissione in caso di votazione massima più concedere la lode su decisione unanime.

Consulta le informazioni su come calcolare la media di laurea in base al tuo ordinamento degli studi.

I criteri per la valutazione della tesi sono:

  • chiarezza testuale
  • consequenzialità argomentativa
  • correttezza formale
  • originalità di risultati
  • acquisizione di autonomia nella conduzione della ricerca
  • autonomia nella stesura dell'elaborato
  • modalità di discussione, sia in italiano che in lingua straniera
  • mobilità internazionale.