Le indicazioni sulle modalità e scadenze per presentare la domanda di laurea.
La prova finale consiste nella redazione di una tesi su un argomento coerente con gli studi che hai fatto, elaborata in modo originale e con la guida di un/a Relatore/Relatrice e di un/a Correlatore/Correlatrice.
Per presentare la domanda di laurea accedi al servizio Studenti Online rispettando le scadenze sia per la presentazione delle domande, sia per il possesso dei requisiti. È possibile presentare domanda di laurea tardiva, con versamento di indennità pari ad euro 100.
Per poterti laureare devi:
La Segreteria Studenti effettuerà tutti i controlli e in caso di incongruenze verrai contattato per regolarizzazione la tua posizione prima della prova finale.
La domanda di Laurea è valida per un solo appello di Laurea. Se ti laurei in un appello successivo dovrai ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.
Qualora lo Studente rinunci a laurearsi è tenuto a darne tempestiva comunicazione, dalla propria casella di posta istituzionale: nome.cognome@studio.unibo.it, alla Segreteria Studenti: segscform@unibo.it, indicando all’oggetto “RINUNCIA LAUREA”.
Ogni anno è prevista un’unica sessione di laurea. All’interno della sessione sono previsti gli appelli per i quali sono indicati i termini che riguardano la presentazione della domanda di laurea, la domanda di laurea tardiva, il possesso dei requisiti necessari, le date delle sedute.
La domanda di laurea prevede il pagamento dell’imposta di bollo (pari a 32,00 €).
Se desideri inserire il marchio di Ateneo, dovrai seguire la normativa grafica prevista dal Sistema di Identità.
Tutte le informazioni sulle riprese fotografiche e video durante le sedute di laurea sono presenti alla seguente pagina.
Appello di laurea |
Presentazione domanda di laurea |
Presentazione domanda di laurea tardiva |
Possesso dei requisiti di ammissione (compreso l'upload della tesi) |
Approvazione tesi da parte del Relatore |
Appelli di laurea |
I appello |
entro il 12/05/2025 |
entro il 19/05/2025 |
entro il 09/06/2025 |
entro il 16/06/2025 |
dal 7 al 9 luglio 2025 |
II appello anticipato |
entro il 10/07/2025 |
entro il 17/07/2025 |
entro il 31/07/2025 |
entro il 02/09/2025 |
dal 17 al 18 settembre 2025 |
II appello |
entro il 08/09/2025 |
entro il 15/09/2025 |
entro il 22/09/2025 |
entro il 29/09/2025 |
dal 27 al 29 ottobre 2025 |
III appello |
entro il 12/01/2026 |
entro il 19/01/2026 |
entro il 16/02/2026 |
entro il 23/02/2026 |
dal 23 al 27 marzo 2026 |
Attenzione: Gli studenti che intendono laurearsi nell'appello di laurea di marzo 2026 non possono modificare il piano di studio presentato nell'a.a. 2024/2025.
Appello di laurea |
Presentazione domanda di laurea |
Presentazione domanda di laurea tardiva |
Possesso dei requisiti di ammissione (compreso l'upload della tesi) |
Approvazione tesi da parte del Relatore |
Appelli di laurea |
I appello |
entro il 11/05/2026 |
entro il 18/05/2026 |
entro il 08/06/2026 |
entro il 15/06/2026 |
dal 6 al 8 luglio 2026 |
II appello anticipato |
entro il 09/07/2026 |
entro il 16/07/2026 |
entro il 31/07/2026 |
entro il 01/09/2026 |
dal 16 al 17 settembre 2026 |
II appello |
entro il 07/09/2026 |
entro il 14/09/2026 |
entro il 21/09/2026 |
entro il 28/09/2026 |
dal 26 al 28 ottobre 2026 |
III appello |
entro il 11/01/2027 |
entro il 18/01/2027 |
entro il 15/02/2027 |
entro il 22/02/2027 |
dal 22 al 26 marzo 2027 |
Attenzione: Gli studenti che intendono laurearsi nell'appello di laurea di marzo 2027 non possono modificare il piano di studio presentato nell'a.a. 2025/2026.
Domanda di laurea - manuale studenti
[ .pdf 1081Kb ]
Domanda di laurea - manuale docenti
[ .pdf 295Kb ]
[ .docx 22Kb ]