Laurea Magistrale in Physics

Curriculum Fisica dell'atmosfera e meteorologia - A.A. 2011/2012

Primo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 26/09/2011 - 21/12/2011 2: 27/02/2012 - 25/05/2012 E: 26/09/2011 - 25/05/2012 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
00421 FISICA MATEMATICA 1 C MAT/07 6
55216 METEOROLOGIA DINAMICA 1 B FIS/06 6
31903 STRATO LIMITE PLANETARIO E DIFFUSIONE TURBOLENTA 1 B FIS/06 6
21995 CHIMICA FISICA DELLA STRATOSFERA 2 C CHIM/02 6
55239 LABORATORIO DI FISICA APPLICATA 2 B FIS/07 6
67135 MODELLI E METODI NUMERICI PER LA FISICA 2 C MAT/07 6
58277 TRASFERIMENTO RADIATIVO 2 B FIS/06 6

Corsi a scelta da Lista 1 (12 CFU)

12 cfu a scelta da Lista 1. l corsi del settore FIS/06 possono essere scelti solo da studenti con una Laurea in Fisica e non in Fisica dell'Atmosfera. I corsi della lista saranno attivati soltanto se scelti da almeno 3 studenti frequentanti (corrispondente al 50% del valore minimo previsto dalla classe di appartenenza del corso di studi).
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 26/09/2011 - 21/12/2011 2: 27/02/2012 - 25/05/2012 E: 26/09/2011 - 25/05/2012 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
31259 FONDAMENTI DI GEOFISICA 1 1 B GEO/10 6
31260 GEODESIA 1 1 B GEO/10 6
31900 FISICA DEL CLIMA - non attivo per l'anno  2011/2012 2 B FIS/06 6
31906 FONDAMENTI DI GEOFISICA 2 2 B GEO/10 6

Corso a scelta da Lista 2 (6 CFU)

Il corso di Fisica della Materia e della Radiazione deve essere scelto dagli studenti con una Laurea in Fisica dell'Atmosfera. Gli studenti con una Laurea in Fisica devono scegliere un altro corso della laurea magistrale in Fisica attivato nei settori FIS/03 o FIS/04.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 26/09/2011 - 21/12/2011 2: 27/02/2012 - 25/05/2012 E: 26/09/2011 - 25/05/2012 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
31892 FISICA DELLA MATERIA E DELLA RADIAZIONE 1 B FIS/03 6

Secondo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 26/09/2011 - 21/12/2011 2: 27/02/2012 - 25/05/2012 E: 26/09/2011 - 25/05/2012 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
cfu ? Crediti formativi universitari
32492 ATTIVITA' PROPEDEUTICA ALLA PROVA FINALE 1 F 3
17268 PROVA FINALE 2 E 45

Esami a libera scelta dello studente (12 CFU)

12 cfu a libera scelta tra i corsi proposti e/o tra tutti gli esami attivati nella laurea magistrale in Fisica.
Lista
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 26/09/2011 - 21/12/2011 2: 27/02/2012 - 25/05/2012 E: 26/09/2011 - 25/05/2012 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
27696 FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI 1 1 FIS/04 6
31250 FISICA DELLO STATO SOLIDO 1 1 FIS/03 6
31550 FISICA TEORICA 1 1 FIS/02 6
31259 FONDAMENTI DI GEOFISICA 1 1 GEO/10 6
31886 LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE 1 1 FIS/01 6
31552 MECCANICA STATISTICA 1 1 FIS/02 6
27201 TEORIA DEI CAMPI 1 1 FIS/02 6
31638 TEORIA DEI SISTEMI A MOLTI CORPI 1 1 FIS/02 6
58460 DIDATTICA DELLA FISICA 2 FIS/08 6
31917 FISICA DELLO STATO SOLIDO 2 2 FIS/03 6
31918 FISICA TEORICA 2 2 FIS/02 6
32950 LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA FISICA 1 2 FIS/08 6
25859 LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE 2 2 FIS/01 6
31921 MECCANICA STATISTICA 2 2 FIS/02 6
00972 STORIA DELLA FISICA 2 FIS/08 6
27209 TEORIA DEI CAMPI 2 2 FIS/02 6
31639 TEORIA DEI SISTEMI A MOLTI CORPI 2 2 FIS/02 6
31540 LABORATORIO DI FISICA DELLA MATERIA 1 E FIS/01 6