La Mappamondo GIS è lieta di annunciare le date dei prossimi corsi GIS:
1. Corso di introduzione ad ArcGIS 10, 1-2 Dicembre 2011 – Parma
2. Corso avanzato di ArcGIS 10: Progettazione, gestione e editing di un geodatabase, 23-24 Febbraio 2012 – Parma
3. Nuovi corsi via web mediante classe virtuale: Marine GIS
Per iscrizioni scrivere a
info@mappamondogis.com
Per maggiori informazioni
Venite a trovarci alla conferenza GIS ASITA che quest’anno si terrà dal 15 al 18 Novembre alla Reggia di Colorno in Provincia di Parma! Saremo allo stand numero 14.
Di seguito una breve descrizione degli eventi.
Corso "Introduzione ad ArcGIS 10" 1-2 Dicembre - Parma
Questo corso permette di acquisire i concetti base dei Sistemi Informativi Geografici e di scoprire come sono utilizzati per creare, gestire, interrogare, analizzare e visualizzare i dati geografici mediante il software ESRI ArcGIS 10 leader indiscusso nel settore.
Durata: 16 ore
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a professionisti, tecnici di società private ed enti pubblici, studenti e ricercatori in campo territoriale, ambientale, urbanistico, economico, medico, scientifico e non solo che desiderano acquisire conoscenze teoriche e pratiche nel campo dei Sistemi Informativi Geografici, e iniziare ad utilizzare il software ArcGIS. Non è richiesta nessuna esperienza precedente in GIS. E' necessaria tuttavia una certa dimestichezza con l'uso del PC in ambienti Windows.
Costo: 400 Euro + IVA (pagamento mediante bonifico bancario)
Corso avanzato di ArcGIS 10: Progettazione, gestione e editing di un geodatabase, 23-24 Febbraio 2012 - Parma
I partecipanti imparano ad utilizzare ArcCatalog per gestire dati geografici in vari tipi di geodatabase disponibili. Sono presentati i vari tool per la creazione, il caricamento e la manipolazione di dati in un geodatabase, nonché le caratteristiche fondamentali dei geodatabase quali domini, topologia, sottotipi, comportamento e relazioni.
Nuovi corsi via web mediante classe virtuale
A partire dal 2012 Mappamondo GIS offrirà corsi di formazione via web tenuti da istruttori in una classe virtuale. I partecipanti potranno seguire i corsi dal comfort della loro postazione PC a casa o in ufficio tramite Internet con il vantaggio di risparmiare il costo e l'impatto ambientale associati ad una trasferta. La classe virtuale supporta tutti gli elementi di una classe tradizionale incluso un'attiva interazione tra partecipanti ed istruttore. I corsi saranno tenuti in lingua inglese per permettere la partecipazione di utenti da tutto il mondo.
Marine GIS - Durata 16 + 24 ore
Questo corso fornisce un'approfondita esplorazione dell'applicazione dei Sistemi Informativi Geografici per la mappatura e l'analisi di dati concernenti gli ambienti marini.
I partecipanti che non conoscono ancora i GIS o che vorrebbero rinfrescare le conoscenze sulla nuova versione di ArcGIS possono seguire il corso di Introduzione ad ArcGIS 10 svolto nelle prime 16 ore. Nelle 24 ore successive si affronteranno argomenti concernenti il telerilevamento, un caso reale di mappatura di habitat marini da immagini telerilevate incluso gli step di preparazione dell'immagine, la comparazione dei vari metodi di classificazione, la stima dell'accuratezza, i metodi di raccolta dati sul campo, l'inserimento dei dati nel GIS ed l'analisi mediante il ModelBuilder.