Laurea Magistrale in Scienze e gestione della natura

Un archivio della Storia Climatica del Cenozoico, racchiuso nei sedimenti biogenici profondi - Seminario tenuto dalla Prof.ssa Isabella Raffi

06 maggio 2014

BiGeA - Sezione di Geologia, Aula G1 - via Zamboni, 67

Il giorno 6 Maggio 2014
presso il BiGeA – Sezione di Geologia
Aula G1, ore 9.30 - 11.00 
-->Locandina 

I programmi scientifici internazionali di perforazione oceanica sono fra i più importanti nell’ambito delle Scienze della Terra, e vengono svolti su navi-laboratorio, equipaggiate per il recupero e l’analisi dei sedimenti. Gli oltre 300km di successioni stratigrafiche ad oggi recuperate in tutti gli oceani nell’ambito di questi programmi, rappresentano un’enorme quantità di informazioni sulla storia dell’evoluzione geologica, del clima, della circolazione oceanica e del biota.

Sarà raccontata l’esperienza della IODP Expedition 320/321 nel Pacifico equatoriale, che ha permesso di recuperare successioni sedimentarie importanti per la ricostruzione della storia climatica del Cenozoico

Isabella Raffi è professore ordinario di Paleontologia e Paleoecologia dell’Università di Chieti-Pescara. La Sua attività di ricerca che riguarda studi sui nannofossili calcarei e loro applicazione in bio-stratigrafia, cronologia e paleoclimatologia, si é sviluppata nell’ambito di programmi di ricerca nazionali e internazionali. Partecipa dal 1991 a crociere oceanografiche nel Pacifico e nell'Atlantico. Nel 2009 è stata co-chief scientist della IODP Expedition 321 nel Pacifico; nel 2012 ha ricevuto il PhD hc dall’Università di Stoccolma.

Studenti, colleghi UniBo e tutti gli interessati sono invitati
Per maggiori informazioni contattare la Dott.ssa Barbara Cavalazzi
barbara.cavalazzi@unibo.it