Lo studente può iniziare il tirocinio dopo aver ritirato il libretto-diario, documento che viene rilasciato dall’
Ufficio Tirocini successivamente all’autorizzazione della Commissione Tirocini e sul quale devono essere segnate ore e giorni di presenza presso la struttura ospitante.
La durata del tirocinio è determinata dal numero di CFU associati al tirocinio e le ore di attività pratiche devono essere svolte nel periodo compreso tra la data di inizio e la data di fine tirocinio riportate nel libretto-diario (non è previsto un numero minimo di ore da svolgere quotidianamente mentre è previsto un limite massimo giornaliero di 8 ore e un limite massimo settimanale di 40 ore).
L'Università garantisce la copertura assicurativa dei tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro e per responsabilità civile terzi per il periodo espressamente autorizzato dalla Commissione Tirocini e riportato nel libretto-diario.
<---
Torna