Organizzazione del tirocinio
Durante i due anni di Corso di Laurea Magistrale lo studente svolge attività formative di tirocinio quale parte integrante del percorso formativo.
Il tirocinio si propone di fornire agli studenti la possibilità di svolgere un’esperienza significativa per consolidare le competenze previste dal profilo. Il progetto può evolvere anche nella tesi di Laurea Magistrale.
Per la definizione dei piani di tirocinio personalizzati, viene fornita attività di informazione, orientamento e supporto agli studenti e durante lo svolgimento del tirocinio, in caso di necessità, lo studente può rivolgersi al docente referente.
Ambiti e sedi di tirocinio
L'Offerta Formativa e le procedure di gestione dei tirocini sono definite con le singole Aziende sanitarie sedi di tirocinio.
Gli studenti della sede di Bologna dovranno svolgere il tirocinio nell'area metropolitana di Bologna.
Gli studenti della sede di Rimini dovranno svolgere il tirocinio in area vasta Romagna.
Valutazione del tirocinio
La valutazione del tirocinio è espressa in trentesimi sulla base dei seguenti criteri:
- grado di raggiungimento degli obiettivi formativi;
- rispetto della frequenza programmata;
- livello di progettualità raggiunto nell’esperienza di tirocinio;
- qualità del report conclusivo, in termini di abilità nel trasferire e applicare i modelli teorici appresi, chiarezza espositiva, organizzazione e puntualità nella consegna;
- esposizione del report di tirocinio (capacità di sintesi, qualità degli strumenti utilizzzati, rispetto dei tempi previsti) e capacità di sostenere il contraddittorio.
Le modalità di verbalizzazione del tirocinio sono analoghe a quelle degli altri esami.
Sicurezza e assistenza
- Corso on line su sicurezza a salute sul lavoro
Il corso è obbligatorio per tutti gli studenti che svolgono un tirocinio.
- La sorveglianza sanitaria
Informazioni sulla tipologia e frequenza di accertamenti sanitari finalizzati alla tutela di tutti coloro che svolgono attività lavorativa.
- Assicurazione per gli studenti
Informazioni sul servizio di assicurazione
- Infortuni
Informazioni sull'infortunio sul lavoro, in itinere e a rischio biologico.
Questionario di gradimento del tirocinio
Le finalità del questionario che rileva il gradimento del tirocinio, sono quelle di permettere allo studente di valutare in modo costruttivo e propositivo la propria esperienza di tirocinio, intesa come inserimento in una organizzazione sanitaria complessa e articolata.
Il questionario deve obbligatoriamente essere completato alla chiusura di ogni periodo di tirocinio, ed è vincolante per la verbalizzazione del tirocinio stesso.
Il questionario è reperibile al seguente link: https://goo.gl/forms/iq4paLe0QARg981w1