Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento

Il Codex Argenteus. Ravenna e una Bibbia gotica del periodo di Teoderico

17 ottobre 2014

Biblioteca Classense, Sala Muratori, via Baccarini 5, Ravenna - ore 17.00

L'incontro verte su un prestigioso manoscritto, contenente una versione in lingua gotica del Nuovo Testamento, probabilmente redatta a Ravenna durante il regno di Teoderico (493-526); il cosiddetto Codex Argenteus.

Accanto alla relazione di Lars Munkhammar, che per più di quarant'anni ha studiato il codice come conservatore presso la Biblioteca di Uppsala, interverranno note studiose italiane che, grazie al ritrovamento di un importante palinsesto gotico bolognese, hanno fatto luce sul contesto letterario, linguistico e religioso dell'opera di Wulfila, nel IV secolo primo traduttore in lingua gotica della Bibbia di cui il Codex Argenteus è uno straordinario esemplare.

L'incontro è parte del progetto Erano Ariani, un'operazione artistica che attraverso il recupero della memoria storica, vuole creare nuovi percorsi di turismo culturale per la candidatura di Ravenna a Capitale della cultura 2019.

Vai alla pagina dell'evento