Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

Dal 24 luglio 2025 il Comitato consultivo è composta da:

Paola Castellucci - SISBB - Presidente
Federico Valacchi - AIDUSA - Presidente
Laura Ballestra - AIB - Presidente
Alessandro Luparini - Fondazione Casa Oriani - Direttore
Silvia Masi - Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna - Direttrice
Mauro Maggiorani - Soprintendenza archivistica ER - Funzionario
Anna Bernabè - Soprintendenza bibliografica ER - Funzionario
Elena Stefani - Soprintendenza archivistica e bibliografica ER - Dirigente
Allegra Paci - Ebla Società Cooperativa - General manager e Vicepresidente del CdA

Lorenzo Rossini - Arcidiocesi Ravenna Cervia - Responsabile Amministrazione bb.cc. ecclesiastici Ravenna
Nadia Bizzocchi - Biblioteca civica Gambalunga di Rimini - Direttrice
Giuseppe Savini - Fondazione Cassa di Risparmio di Imola - Responsabile cultura
Anastasia Rizzoni - Cidas coop. - Coordinatrice Servizi Bibliotecari - Settore Cultura
Laura Pani - AIPD - Presidente
François Bougard - IRHT - Institut de recherche et d'histoire des textes - Direttore
Paolo Zanfini - Biblioteca Malatestiana di Cesena - Responsabile scientifico
Alessia Bergamini - Alumna - Laureata del CdS
Bianca Sorbara - Alumna - Laureata del CdS
Lucia Sardo - Commissione AQ del CdS - Componente