Vai alla Homepage del Campus di Ravenna Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento

Prospettive

Profili professionali

Bibliotecario

Funzione in un contesto di lavoro

Il bibliotecario, in relazione alle specializzazioni funzionali e ai differenti contesti organizzativi e inquadramenti contrattuali, esercita la propria attività nell'ambito dei servizi bibliografici, informativi, di documentazione, di conservazione e di promozione culturale di una biblioteca o sistema bibliotecario. - Promuove la valorizzazione del patrimonio bibliografico e documentario, attraverso l'applicazione e l'interpretazione di specifici standard nazionali e internazionali, e favorisce la creazione di nuova conoscenza, l'accesso all'informazione e alla lettura da parte della comunità di riferimento; - la sua attività si esplica nella gestione di molteplici fonti informative attraverso l'acquisizione, la indicizzazione, la conservazione e delle raccolte librarie e dei documenti analogici e digitali in un contesto strutturato e fruibile da un pubblico esperto e non; - progetta, sviluppa, organizza e tutela le raccolte mediante procedure di acquisizione, descrizione, conservazione, diffusione dei documenti; - acquisisce e gestisce i sistemi informativi alimentati dalla biblioteca; analizza le esigenze informative della comunità di riferimento; - definisce gli obiettivi strategici; gestisce le risorse finanziarie e umane; garantisce agli utenti - in locale e in remoto - l'accesso, la consultazione, il recupero delle informazioni; - promuove la biblioteca attraverso la selezione, l'elaborazione, l'offerta e la comunicazione al pubblico di informazioni e documenti posseduti o accessibili; - eroga servizi di carattere educativo e culturale, attua programmi di educazione permanente, di alfabetizzazione informativa e di promozione culturale; - organizza la raccolta dei dati e il loro studio comparato per il monitoraggio analitico e la misurazione del servizio bibliotecario e del suo impatto sociale svolge attività di ricerca sul patrimonio culturale librario, anche digitale e ne pubblicizza i risultati mediante testi, convegni, seminari.

Competenze associate alla funzione

Possiede competenze di tipo giuridico-amministrativo e biblioteconomico; - competenze informatiche e digitali e della comunicazione telematica, connesse all'acquisizione, alla gestione e alla conservazione dei fondi librari; - ha capacità di elaborare - con piena autonomia di giudizio - proposte di originali soluzioni tecnico-scientifiche ai problemi di selezione, conservazione, tutela e valorizzazione dei beni librari sia su supporti tradizionali che digitali e di organizzazione operativa degli enti territoriali preposti a queste funzioni; - ha capacità relazionali e comunicative tali da essere in grado di far comprendere ai referenti politici territoriali e ai soggetti titolari dei beni la natura complessa delle attività necessarie per una corretta gestione dei beni librari, a prescindere dal materiale sul quale sono registrati; - ha capacità di gestione dei documenti multimediali e di tutti i documenti nativi digitali.

Sbocchi occupazionali

- Enti privati e pubblici, libera professione. - Biblioteche statali, non statali, ecclesiastiche e private; - Cooperative di servizi; Enti pubblici e privati; Aziende editoriali; - Centri di documentazione; Musei; Commercio antiquario; Per acquisire maggiore autonomia e maggiori livelli di responsabilità o di coordinamento nello svolgimento di alcune funzioni elencate è necessario acquisire più approfondite competenze mediante ulteriori percorsi di formazione post lauream (Scuola di specializzazione per archivisti e bibliotecari, Master di II livello, Corsi di Alta formazione), richiesti, di regola, per l'accesso alla dirigenza.


Archivista

Funzione in un contesto di lavoro

L'archivista, in relazione alle specializzazioni funzionali e ai differenti contesti organizzativi e inquadramenti contrattuali, esercita attività professionale finalizzata a governare i complessi documentari nell'intero arco della loro esistenza (archivi correnti, di deposito, storici), nonché a promuoverne ed agevolarne la fruizione, con il compito di governare gli archivi nell'arco della loro esistenza, dalla fase di progettazione e formazione alla fase di conservazione; - si occupa di comunicare gli archivi, erogando servizi per gli utenti, promuovendo la conoscenza dei materiali documentari, favorendo la formazione specialistica e le attività di studio e ricerca; di dirigere e amministrare una struttura o un servizio archivistico, progettandone le linee sviluppo e gestendone le risorse.

Competenze associate alla funzione

- Si adopera per l'organizzazione e la realizzazione del sistema documentale; - individua politiche e strategie mirate a preservare nel tempo la documentazione, tenendo conto dei diversi supporti, nonché a prevenire i danni e garantirne la sicurezza; - progetta o conduce personalmente interventi di ricognizione, riordinamento, descrizione archivistica fino all'elaborazione di strumenti di ricerca (guide, censimenti, inventari, elenchi) sia tradizionali (a stampa) che in ambiente digitale (sistemi informativi archivistici) e alla loro pubblicazione sul web; - progetta o conduce personalmente interventi di digitalizzazione del patrimonio archivistico finalizzati alla conservazione e alla valorizzazione di archivi correnti, di deposito o storici di particolare interesse; - valorizza il patrimonio archivistico e ne migliora la fruizione progettando spazi e strumenti alla consultazione degli archivi e gestendo servizi archivistici rivolti all'utenza (servizio in sala di studio; servizio a distanza; servizio di riproduzione, etc.); - promuove la conoscenza delle fonti documentarie attraverso eventi - quali mostre, incontri, conferenze, letture - che possano suscitare interesse o curiosità per i documenti archivistici, la cui fruizione e corretta comprensione richiede la competente mediazione dell'archivista; - svolge attività di studio e ricerca sul patrimonio culturale archivistico anche digitale e ne divulga i risultati mediante pubblicazioni, convegni, seminari, etc.

Sbocchi occupazionali

- Enti privati e pubblici; - Pubbliche amministrazioni, sia statali (es: Archivi di Stato, Archivi di Enti pubblici statali) e non statali (es: Archivi di Comuni, Province, Regioni, etc.); - Imprese e aziende; enti ecclesiastici; - Aziende e Cooperative di servizi; studi professionali, legali e notarili; musei e biblioteche;. Per acquisire maggiore autonomia e maggiori livelli di responsabilità o di coordinamento nello svolgimento di alcune funzioni elencate è necessario acquisire più approfondite competenze mediante ulteriori percorsi di formazione post lauream (Scuola di specializzazione per archivisti e bibliotecari, Master di II livello, Corsi di Alta formazione), richiesti di regola per l'accesso alla dirigenza.



Proseguire gli studi

Dà accesso agli studi di terzo ciclo (Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione) e master universitario di secondo livello.