In occasione della mostra “30 anni a matita”, che raccoglie alcune delle tantissime vignette e illustrazioni con le quali le più famose matite italiane hanno accompagnato il Centro Antartide a raccontare i grandi temi della sostenibilità e del senso civico per stimolare il cambiamento, individuale e collettivo, attraverso un sorriso, e in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza 2022, un confronto sulle sfide e sugli stili della comunicazione sociale.
Introduce e modera:
Roberta Paltrinieri, Responsabile scientifico DAMSLab Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna
Intervengono:
Vauro Senesi, vignettista (in collegamento)
Lorena Munforti, illustratrice
Gastone Mencherini, illustratore
Marco Pollastri, presidente del Centro Antartide
Conclusioni a cura di:
Paola Parmiggiani, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna
L’evento si inserisce nel contesto dell’iniziativa “Un anno per 30 anni”, organizzata in occasione
della ricorrenza dei primi 30 anni di attività del Centro Antartide: eventi e iniziative che si rivolgono
alla città per ragionare sul presente guardando al futuro, con la consapevolezza del passato.