Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale

Sessione straordinaria di laurea per l’a.a. 2021/22

Termine prorogato per gli iscritti nell’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno della durata normale dei corsi, in corso, fuori corso, ripetente.

Pubblicato il 21 marzo 2023

Se sei uno studente iscritto nell’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno della durata normale dei corsi, in corso, fuori corso, ripetente e non sei riuscito a laurearti nell’appello di marzo, puoi fare domanda di laurea per l’appello straordinario.

Puoi beneficiare della proroga solo se il tuo piano di studi era completo e hai assolto tutti gli obblighi di frequenza entro l’a.a. 2021/2022, cioè se ti sei iscritto nell’ a.a. 2021/2022 al 2° anno, in corso, fuori corso o ripetente ed, entro lo stesso anno, hai inserito nel piano tutte le attività formative previste dal tuo corso di studio per poter sostenere esami e poterti laureare. 

Non puoi beneficiare della proroga se:

  • non hai assolto a tutti gli obblighi di frequenza entro l’a.a. 2021/2022;
  • hai modificato il piano di studio nell’a.a. 2022/2023 e hai sostenuto esami relativi a quel piano di studio;
  • non avevi il piano di studi completo e quindi nell’a.a. 2022/2023 lo hai dovuto modificare per inserire esami;
  • ti sei iscritto nell’ a.a. 2021/2022 al 2° anno, in corso, fuori corso o ripetente, e nell’a.a. 2022/2023 hai modificato il piano di studio per inserire esami poiché non avevi i 120 CFU utili per laurearti;
  • se ti eri iscritto nell’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno della durata normale dei corsi in corso e ti sei iscritto nell’a.a. 2022/2023 come ripetente.

Se benefici della proroga devi collegarti dal 31 marzo a Studenti Online e selezionare l’appello straordinario. La scadenza per presentare domanda di laurea è fissata per il 12 Aprile 2023 (domanda tardiva fissata il 20 Aprile 2023). La scadenza dei requisiti è fissata per il 21 aprile.

Sono oltretutto previsti Appelli d’esame extra che si terranno dal 13 Aprile al 21 Aprile 2023, sostenibili previo contatto con il manager didattico (silvia.antonioni2@unibo.it).

Trovate maggiori informazioni a questo link.