Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale

Comitato Consultivo

Che cos'è, le funzioni e da chi è composto.

Il Comitato consultivo è istituito con la finalità di stabilire un contatto costante con il mondo della produzione, dei servizi e delle professioni, per raccogliere pareri e indirizzi sul progetto formativo del corso stesso e si riunisce almeno una volta all’anno.

È costituito da soggetti che negli ambiti delle imprese, del terzo settore, delle professioni, delle istituzioni pubbliche e private di formazione e ricerca, e della società civile, possano apportare un contributo significativo alle attività di formazione e di ricerca rilevanti per il Corso. Ne fa parte almeno un docente membro della Commissione AQ.

Il Comitato consultivo del corso di laurea magistrale Sociologia e Servizio Sociale è così composto:

  • Coordinatore Dottorato Sociologia e Ricerca Sociale (Prof. Pierluigi Musarò)
  • Presidente Ordine Assistenti sociali Regione Emilia-Romagna – OASER (Dott.ssa Maria Letizia Valli)
  • Funzionaria Regione Emilia-Romagna - Settore Politiche sociali, di Inclusione e Pari Opportunità (Dott.ssa Gemma Mengoli)
  • Responsabili Unità delle Attività SocioSanitarie Distretto Città di Bologna (Dott.ssa RosaAngela Ciarrocchi)
  • Funzionario Città Metropolitana di Bologna - Servizio Politiche Sociali e per la Salute (Dott. Francesco Bertoni)
  • Capo Dipartimento Welfare e promozione del benessere di comunità Comune di Bologna (Dott. Chris Tomesani)
  • Presidente Istituto regionale emiliano romagnolo per i servizi sociali e sanitari – Iress (Dott.ssa Marisa Anconelli)
  • Responsabile servizio politiche e servizi per il lavoro Responsabile Ufficio Sviluppo economico, imprese, occupazione, Città metropolitana e Comune di Bologna Città metropolitana Insieme per il lavoro (Avv. Ambrogio Dionigi)
  • Ricercatore sociale IRES Emilia-Romagna - Istituto di Ricerca Economica e Sociale (Dott. Gianluca De Angelis)
  • Referente Area Risorse Umane COOP Sociale Piazza Grande (Dott.ssa Margherita Neri)

 Segretario del Comitato:  Prof. Emanuele Leonardi