Come essere ammessi al corso di studio per l'a.a. 2023/24
Il Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Servizio Sociale è un corso ad accesso libero con verifica obbligatoria dell’adeguata preparazione personale, ovvero non viene preventivamente stabilito un numero massimo di studenti ammessi.
Tutte le informazioni sono disponibili nell'allegato "Avviso di ammissione SOSS 2023-24".
Sono previste tre sessioni di verifica e puoi partecipare ad una sola sessione.
L'ultima sessione di verifica per essere ammessi al Corso chiuderà il 3 Agosto 2023.
Se non risulterai idoneo non potrai iscriverti al corso e non potrai partecipare alle eventuali sessioni successive.
COLLOQUIO
Il colloquio con i candidati che soddisfano due indicatori su tre (Verifica adeguata preparazione personale) si svolgerà in presenza.
Il colloquio è volto a verificare quali siano le conoscenze ed eventuali esperienze pregresse del/la candidato/a rispetto agli obiettivi del Corso, le attitudini e le motivazioni che l’hanno portato/a ad iscriversi alla selezione per l’ammissione e ad orientarsi sul curriculum prescelto (Sociologia e Ricerca Sociale / Servizio Sociale).
Come eventuale bibliografia di preparazione al colloquio si consiglia di fare riferimento a manuali di sociologia e di metodologia e tecniche della ricerca sociale.
Di seguito si riporta una bibliografia esplicativa:
- Giddens, P.W. Sutton, Fondamenti di sociologia, il Mulino, Bologna, 2014 (quinta edizione) – Ambiti di ricerca
- Santambrogio, Introduzione alla sociologia, Laterza, Bari, 2019 (nuova edizione aggiornata) – Teorie sociologiche
- Marradi, Metodologia delle scienze sociali, il Mulino, Bologna, 2007.
- M. Cardano, Tecniche di ricerca qualitativa. Percorsi di ricerca nelle scienze sociali, Carocci, Roma, 2012.
Per il curriculum Servizio Sociale si suggerisce di fare riferimento a testi e manuali di principi, metodi e tecniche del servizio sociale. Di seguito si riporta una bibliografia esplicativa:
- Campanini A., Gli ambiti di intervento del servizio sociale, Carocci, Roma, 2016.
- Bartolomei A, Passera A.L., L'assistente sociale. Manuale di servizio sociale professionale, CieRre, Caselle di Sommacampagna, 2011.
- Tarsia T., “Sociologia e servizio sociale. Dalla teoria alla prassi”, Carocci, Roma, 2019.
- Filippini S. (a cura di), Nuovo Codice Deontologico dell'assistente sociale: le responsabilità professionali, Carocci, Roma, 2020.