Laurea Magistrale in Communications engineering

Piano didattico per gli studenti iscritti nell'a.a. 2013/14 - Curriculum: "Ingegneria delle telecomunicazioni"

Primo Anno di Corso

1) Attività formative obbligatorie

Gli studenti che hanno sostenuto nella precedente carriera l'esame di Inglese B2 devono sostituirlo con le seguenti attività: Trends in communications m, Creativity and innovation m.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 22/09/2014 - 19/12/2014 2: 23/02/2015 - 05/06/2015 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 1 6
65696 L'INGEGNERE DELLE TELECOMUNICAZIONI IN AZIENDA M 1 F 3
73274 PRINCIPI, MODELLI E APPLICAZIONI PER SISTEMI DISTRIBUITI M - non attivo per l'anno  2014/2015 1 C ING-INF/05 6
65692 PROGETTO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI M - non attivo per l'anno  2014/2015 1 B ING-INF/03 9
34886 SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI M - non attivo per l'anno  2014/2015 1 B ING-INF/03 6
34876 ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI M - non attivo per l'anno  2014/2015 2 C ING-INF/01 6
65694 PROPAGAZIONE ELETTROMAGNETICA PER I RADIO SISTEMI M - non attivo per l'anno  2014/2015 2 B ING-INF/02 9
37083 SISTEMI A PORTANTE OTTICA M - non attivo per l'anno  2014/2015 2 B ING-INF/02 6
67158 TRASMISSIONE NUMERICA M-A 2 B ING-INF/03 6

Secondo Anno di Corso

1) Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 22/09/2014 - 19/12/2014 2: 23/02/2015 - 05/06/2015 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
34885 SISTEMI D'ANTENNA M 1 B ING-INF/02 6
17268 PROVA FINALE E E 24

2) Attività formative a scelta (18 CFU)

Scegli 18 crediti tra le seguenti attività formative:
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 22/09/2014 - 19/12/2014 2: 23/02/2015 - 05/06/2015 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
34891 SISTEMI RADIO M 1 B ING-INF/03 6
65693 CIRCUITI A RADIOFREQUENZA M 2 B ING-INF/02 6
34892 COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA M 2 B ING-INF/02 6
69656 LABORATORIO DI SISTEMI WIRELESS M 2 B ING-INF/03 6

3)Altre attività formative (3 CFU)

Scegli 3 crediti tra le seguenti attività formative:
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 22/09/2014 - 19/12/2014 2: 23/02/2015 - 05/06/2015 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
73291 ARCHITETTURE E PROTOCOLLI PER RETI SPAZIALI M 1 F ING-INF/03 3
65698 SVILUPPO DI SOFTWARE / SOFTWARE DEVELOPMENT M 1 F 3

4) Attività formative a scelta libera consigliate (12 - 18 CFU)

Scegli 12 crediti tra tutte le attività formative dell'Ateneo. Il Corso di Studio considera coerenti con il percorso formativo le seguenti:
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 22/09/2014 - 19/12/2014 2: 23/02/2015 - 05/06/2015 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
34895 ALGORITMI DI OTTIMIZZAZIONE M 1 D MAT/09 6
73291 ARCHITETTURE E PROTOCOLLI PER RETI SPAZIALI M 1 D ING-INF/03 3
72988 DIGITAL RECEIVER DESIGN AND OPTIMIZATION M 1 D ING-INF/03 6
34949 ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI M-A 1 D ING-INF/01 6
73310 LABORATORIO DI SOFTWARE PER LE TELECOMUNICAZIONI T-A 1 D ING-INF/03 3
37115 LIGHTWAVE ENGINEERING M 1 D ING-INF/02 6
29161 MATHEMATICAL METHODS M 1 D MAT/05 6
34897 METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA M 1 D MAT/08 6
69441 OPTIMIZATION MODELS AND ALGORITHMS M 1 D MAT/09 6
34891 SISTEMI RADIO M 1 D ING-INF/03 6
65698 SVILUPPO DI SOFTWARE / SOFTWARE DEVELOPMENT M 1 D 3
37120 TRENDS IN COMMUNICATIONS M 1 D 3
35190 WIRELESS SENSOR NETWORKS M 1 D ING-INF/03 6
65693 CIRCUITI A RADIOFREQUENZA M 2 D ING-INF/02 6
34892 COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA M 2 D ING-INF/02 6
73387 CREATIVITY AND INNOVATION M 2 D 3
73388 DIGITAL SYSTEMS M 2 D ING-INF/05 6
37127 ELECTROMAGNETIC MODELLING OF RF SUBSYSTEMS M 2 D ING-INF/02 3
34953 LABORATORIO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI T-A 2 D ING-INF/03 3
69656 LABORATORIO DI SISTEMI WIRELESS M 2 D ING-INF/03 6
73389 LABORATORY OF HIGH FREQUENCY ELECTRONIC CIRCUIT DESIGN M 2 D ING-INF/01 3
37118 PRINCIPLES OF MULTIMEDIA APPLICATIONS AND SERVICES M 2 D ING-INF/03 6
69619 PROGETTO DI SISTEMI IN FIBRA OTTICA T 2 D ING-INF/02 3
65685 RADIO NETWORKS M 2 D ING-INF/03 6
35192 RESOURCES OPTIMIZATION M 2 D MAT/09 6