Venerdì 3 maggio si terrà il seminario “Cloud computing e architetture software: quali impatti sullo sviluppo di applicazioni?” tenuto da Marco Cimatti di Imola Group in Aula Magna, ore 11-13, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, Viale Risorgimento 2, Bologna.
Abstract: Il cloud computing è un paradigma di calcolo emergente che mira a razionalizzare il provisioning su richiesta di software, hardware e dati come servizi. Distribuire le applicazioni in cloud può contribuire a soddisfare requisiti di scalabilità e a mantenere un'infrastruttura flessibile. L'adozione del cloud computing, però, ha impatto sull'architettura software dei sistemi. Dopo una panoramica sullo stato attuale delle principali tecnologie Cloud Platform as a Service (PaaS), il seminario analizza i principali paradigmi di programmazione evidenziando gli effetti del cloud computing sul modo di sviluppare il software.
L’ iniziativa è nell’ambito dei tradizionali Seminari di Reti di Calcolatori M organizzati dal Prof. Antonio Corradi che si terranno nei prossimi Venerdì, solitamente dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la Facoltà di Ingegneria, viale Risorgimento n. 2, Bologna.
I seminari permettono ad alcune delle più significative aziende sul mercato di riportare la propria esperienza su alcuni temi allo stato dell’arte che rappresentano le più avanzate competenze aziendali.
I seminari hanno un taglio tecnico e di dettaglio, adatto agli interessi degli studenti della laurea magistrale.
Dettagli ulteriori e aggiornamenti al sito:
http://www.lia.deis.unibo.it/Courses/RetiLM/Seminari.html
Altri seminari e date successive saranno annunciati sul sito del corso.