Laurea Magistrale in Informatica

Stars and Cloud: 2 premi da 5000 EUR per i vincitori del App Camp Barcelona 2015

dal 01 dicembre 2014 al 31 dicembre 2014

Da Lunedì 1 dicembre 2014 parte una sfida che si concluderà a Barcellona ( 25 Feb. – 3 Mar. 2015 )  con una gara di programmazione  tra i migliori selezionati nelle sfide locali.

L’ente spaziale Europeo raccoglie una quantità incredibile di dati sullo stato del nostro pianeta grazie al programma Copernicus.

Questi dati sono disponibili per tutti in forma grezza: provider specializzati acquisiscono questi dati e pubblicano delle API per l’utilizzo da parte delle applicazioni. Questi provider metteranno a disposizione gratuitamente i loro servizi ai partecipanti.

Ci sono 5 challenges:

 

·         Boosting  food security from space

·         Big Geo Data to maximize asset utilization while reducing environmental risks

·         Observe and learn: Support environmental protection

·         Adopt a pixel ( people on the ground enrich the data from space )  

·         The Internet of things – smart solutions for an interconnected world

C’è un premio di 5000 EUR per il progetto migliore. Un ulteriore premio è offerto per il miglior progetto tra le SAP challenges  (2 e 5).

Può partecipare qualunque adulto che non sia dipendente di SAP o di una delle società controllate da SAP.

Per le selezioni locali ci sono 6 località ( Portogallo, Olanda, Finlandia, UK, Italia, Germania ) a cui possono iscriversi sino a 50 partecipanti ( 300 in tutto ). Per gli italiani il sito più comodo è senz’altro Roma, dove “APPATHON” si terrà il 24-25 febbraio 2015.

I vincitori saranno invitati a “APPATHON Barcelona” e avranno le spese di viaggio pagate per questo secondo evento.

I progetti saranno presentati da individui e o da gruppi sino a 4 persone. Chi ha un’idea interessante può comunque intervenire anche se non ha skill di programmazione.  Nelle selezioni locali si presentano le idee, non necessariamente si deve essere in grado di implementarle. La realizzazione sarà a Barcellona. Se non si riescono a formare in anticipo gruppi con programmatori, questo incontro può essere favorito durante le selezioni locali.

Lo strumento di realizzazione sarà comunque HANA Cloud Platform, ed è raccomandabile che i partecipanti imparino a utilizzare lo strumento il prima possibile.

Le idee interessanti, anche se non vincenti, saranno comunque considerate con attenzione per il nostro SAP Student Entrepreneurship Program e per il nostro programma per le Startups.

Le iscrizioni partono lunedì 1 dicembre su questo sito: http://www.app-camp.eu/  . Le iscrizioni si chiudono dopo la 50ma approvata, quindi è bene farlo il prima possibile.

 

In allegato una presentazione del progetto.