Consulta l'elenco degli appelli d'esame pubblicati sino ad oggi, suddivisi per insegnamento.
Gli studenti iscritti agli ordinamenti previgenti 1503, 1511 e 0038 che devono sostenere gli esami trovano l'indicazione dell'insegnamento corrispondente e del Docente di riferimento nella lista disattivati a.a. 2013/2014.
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta
Iscrizione al corso Analisi dei medicinali I (prima lezione 1/10)
Note:
Gli studenti che intendono frequentare il corso dovranno iscriversi a questa lista di iscrizione unica entro il 26 settembre. Se, entro tale data, lo studente non è in possesso dei requisiti necessari, ovvero il superamento dell’esame di Chimica generale e inorganica e il regolare pagamento della prima rata delle tasse, dovrà cancellarsi dalla lista.
Le esercitazioni dell’insegnamento (modulo I e modulo II) si svolgeranno indicativamente nel periodo compreso tra 9 ottobre e 12 novembre 2025. Gli studenti saranno suddivisi in due gruppi di uguale numerosità tenendo conto dell’ordine cronologico di iscrizione. Le liste definitive saranno pubblicate sulla pagina web delle docenti del corso prof.sse Gobbi e Mercolini. Qualsiasi scambio di turno tra studenti deve essere concordato tra di essi e comunicato alle docenti.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda agli avvisi pubblicati sulla pagina web delle docenti.
Iscrizione al corso Analisi dei medicinali I (prima lezione 1/10)
Note:
Gli studenti che intendono frequentare il corso dovranno iscriversi a questa lista di iscrizione unica entro il 26 settembre. Se, entro tale data, lo studente non è in possesso dei requisiti necessari, ovvero il superamento dell’esame di Chimica generale e inorganica e il regolare pagamento della prima rata delle tasse, dovrà cancellarsi dalla lista.
Le esercitazioni dell’insegnamento (modulo I e modulo II) si svolgeranno indicativamente nel periodo compreso tra 9 ottobre e 12 novembre 2025. Gli studenti saranno suddivisi in due gruppi di uguale numerosità tenendo conto dell’ordine cronologico di iscrizione. Le liste definitive saranno pubblicate sulla pagina web delle docenti del corso prof.sse Gobbi e Mercolini. Qualsiasi scambio di turno tra studenti deve essere concordato tra di essi e comunicato alle docenti.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda agli avvisi pubblicati sulla pagina web delle docenti.
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta
Data e ora:
10 ottobre 2025 ore 14:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 15 settembre 2025
al 03 ottobre 2025
Tipo prova:
Pratico
Luogo:
LAB P4 DIAMOND Piano Quarto U.E. 5 Via Piero Gobetti, 87 - Bologna
Note:
La lista fa riferimento alla registrazione alle esercitazioni pratiche dell'insegnamento di Analisi Strumentale dei Medicinali ed è riservata agli studenti che hanno già acquisito la frequenza di Analisi dei Medicinali III (propedeutica alla frequenza) e sono in debito di firma di Analisi Strumentale dei Medicinali
Data e ora:
03 novembre 2025 ore 14:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 15 settembre 2025
al 03 ottobre 2025
Tipo prova:
Pratico
Luogo:
LAB P4 DIAMOND Piano Quarto U.E. 5 Via Piero Gobetti, 87 - Bologna
Note:
La lista fa riferimento alla registrazione alle esercitazioni pratiche dell'insegnamento di Analisi Strumentale dei Medicinali ed è riservata agli studenti che hanno già acquisito la frequenza di Analisi dei Medicinali III (propedeutica alla frequenza) e sono in debito di firma di Analisi Strumentale dei Medicinali
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta
Data e ora:
10 ottobre 2025 ore 14:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 15 settembre 2025
al 03 ottobre 2025
Tipo prova:
Pratico
Luogo:
LAB P4 DIAMOND Piano Quarto U.E. 5 Via Piero Gobetti, 87 - Bologna
Note:
La lista fa riferimento alla registrazione alle esercitazioni pratiche dell'insegnamento di Analisi Strumentale dei Medicinali ed è riservata agli studenti che hanno già acquisito la frequenza di Analisi dei Medicinali III (propedeutica alla frequenza) e sono in debito di firma di Analisi Strumentale dei Medicinali
Data e ora:
03 novembre 2025 ore 14:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 15 settembre 2025
al 03 ottobre 2025
Tipo prova:
Pratico
Luogo:
LAB P4 DIAMOND Piano Quarto U.E. 5 Via Piero Gobetti, 87 - Bologna
Note:
La lista fa riferimento alla registrazione alle esercitazioni pratiche dell'insegnamento di Analisi Strumentale dei Medicinali ed è riservata agli studenti che hanno già acquisito la frequenza di Analisi dei Medicinali III (propedeutica alla frequenza) e sono in debito di firma di Analisi Strumentale dei Medicinali
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta
Data e ora:
10 ottobre 2025 ore 14:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 15 settembre 2025
al 03 ottobre 2025
Tipo prova:
Pratico
Luogo:
LAB P4 DIAMOND Piano Quarto U.E. 5 Via Piero Gobetti, 87 - Bologna
Note:
La lista fa riferimento alla registrazione alle esercitazioni pratiche dell'insegnamento di Analisi Strumentale dei Medicinali ed è riservata agli studenti che hanno già acquisito la frequenza di Analisi dei Medicinali III (propedeutica alla frequenza) e sono in debito di firma di Analisi Strumentale dei Medicinali
Data e ora:
03 novembre 2025 ore 14:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 15 settembre 2025
al 03 ottobre 2025
Tipo prova:
Pratico
Luogo:
LAB P4 DIAMOND Piano Quarto U.E. 5 Via Piero Gobetti, 87 - Bologna
Note:
La lista fa riferimento alla registrazione alle esercitazioni pratiche dell'insegnamento di Analisi Strumentale dei Medicinali ed è riservata agli studenti che hanno già acquisito la frequenza di Analisi dei Medicinali III (propedeutica alla frequenza) e sono in debito di firma di Analisi Strumentale dei Medicinali
In questo appello lo studente deve sostenere l'esame interamente. questo è l'ultimo appello per chi ha programmato di laurearsi nella sessione di ottobre-novembre. Per nessuna ragione saranno fissati appelli prima della finestra d'esame a dicembre
In questo appello lo studente deve sostenere l'esame interamente. questo è l'ultimo appello per chi ha programmato di laurearsi nella sessione di ottobre-novembre. Per nessuna ragione saranno fissati appelli prima della finestra d'esame a dicembre
Correzione dell'esame ed eventuale prova orale da concordare in sede di esame scritto. Si accede alla prova orale anche con un voto inferiore al 18/30 conseguito nello scritto. La prova orale potrà dare luogo ad aumento o diminuzione del voto conseguito nella prova scritta. Se nella prova scritta si consegue un voto uguale o superiore a 18/30, e se tale voto viene accettato, non c'è bisogno di presentarsi alla prova orale ma è gradita una conferma per posta elettronica.
Correzione dell'esame ed eventuale prova orale da concordare in sede di esame scritto. Si accede alla prova orale anche con un voto inferiore al 18/30 conseguito nello scritto. La prova orale potrà dare luogo ad aumento o diminuzione del voto conseguito nella prova scritta. Se nella prova scritta si consegue un voto uguale o superiore a 18/30, e se tale voto viene accettato, non c'è bisogno di presentarsi alla prova orale ma è gradita una conferma per posta elettronica.