Consulta l'elenco degli appelli d'esame pubblicati sino ad oggi, suddivisi per insegnamento.
Gli studenti iscritti agli ordinamenti previgenti 1503, 1511 e 0038 che devono sostenere gli esami trovano l'indicazione dell'insegnamento corrispondente e del Docente di riferimento nella lista disattivati a.a. 2013/2014.
Dipartimento FaBiT (Aula 4 Ex-Bodoniana) Via S. Donato 15/2 Bologna
Note:
Appello dell'esame orale del Modulo 2 di Analisi dei Medicinali I (Prof.ssa Laura Mercolini). Appello per l'esame di insegnamenti di vecchi ordinamenti.
Data e ora:
17 giugno 2025 ore 09:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19 febbraio 2025
al 13 giugno 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Dipartimento FaBiT Via Belmeloro 6 Bologna
Note:
Appello per l'esame di insegnamenti di vecchi ordinamenti (Prof.ssa Laura Mercolini).
Data e ora:
15 luglio 2025 ore 09:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19 febbraio 2025
al 11 luglio 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Dipartimento FaBiT Via Belmeloro 6 Bologna
Note:
Appello per l'esame di insegnamenti di vecchi ordinamenti (Prof.ssa Laura Mercolini).
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta
Dipartimento FaBiT (Aula 4 Ex-Bodoniana) Via S. Donato 15/2 Bologna
Note:
Appello dell'esame orale del Modulo 2 di Analisi dei Medicinali I (Prof.ssa Laura Mercolini). Appello per l'esame di insegnamenti di vecchi ordinamenti.
Data e ora:
17 giugno 2025 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19 febbraio 2025
al 13 giugno 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Dipartimento FaBiT Via Belmeloro 6 Bologna
Note:
Appello dell'esame orale del Modulo 2 di Analisi dei Medicinali I (Prof.ssa Laura Mercolini).
Data e ora:
15 luglio 2025 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19 febbraio 2025
al 11 luglio 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Dipartimento FaBiT Via Belmeloro 6 Bologna
Note:
Appello dell'esame orale del Modulo 2 di Analisi dei Medicinali I (Prof.ssa Laura Mercolini).
Dipartimento FaBiT (Aula 4 Ex-Bodoniana) Via S. Donato 15/2 Bologna
Note:
Appello dell'esame orale del Modulo 2 di Analisi dei Medicinali I (Prof.ssa Laura Mercolini). Appello per l'esame di insegnamenti di vecchi ordinamenti.
Data e ora:
17 giugno 2025 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19 febbraio 2025
al 13 giugno 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Dipartimento FaBiT Via Belmeloro 6 Bologna
Note:
Appello dell'esame orale del Modulo 2 di Analisi dei Medicinali I (Prof.ssa Laura Mercolini).
Data e ora:
15 luglio 2025 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19 febbraio 2025
al 11 luglio 2025
Tipo prova:
Orale
Luogo:
Dipartimento FaBiT Via Belmeloro 6 Bologna
Note:
Appello dell'esame orale del Modulo 2 di Analisi dei Medicinali I (Prof.ssa Laura Mercolini).
ATTENZIONE!
LA STESSA LISTA È VALIDA ANCHE PER LE ESERCITAZIONI DEL CORSO DI Metodologie Sperimentali per la Preparazione di Farmaci
LA COMPOSIZIONE DI CIASCUN TURNO SARA' PERTANTO LA STESSA ANCHE PER LE ESERCITAZIONI DEL SUDDETTO CORSO CHE SEGUIRANNO QUELLE DI ANALISI DEI MEDICINALI III, NON SONO AMMESSE MODIFICHE.
ATTENZIONE!
LA STESSA LISTA È VALIDA ANCHE PER LE ESERCITAZIONI DEL CORSO DI Metodologie Sperimentali per la Preparazione di Farmaci
LA COMPOSIZIONE DI CIASCUN TURNO SARA' PERTANTO LA STESSA ANCHE PER LE ESERCITAZIONI DEL SUDDETTO CORSO CHE SEGUIRANNO QUELLE DI ANALISI DEI MEDICINALI III, NON SONO AMMESSE MODIFICHE.
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta
Per poter sostenere l'esame è tassativamente necessario consegnare il quaderno di laboratorio almeno una settimana prima dell'esame. La mancata consegna nei tempi previsti rappresenta una rinuncia a sostenere lo stesso.
La consegna può essere effettuata inviando copia via mail, consegnando il quaderno in portineria presso la sede di via Belmeloro 6, chiedendo che mi venga consegnato (non occorre prendere appuntamento) o inviando il quaderno in forma cartacea alla mia attenzione via posta