Laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Piano didattico per studenti immatricolati nell 'a.a. 2017-18

Nell' AA 2022/23 iscritti al 5° anno (1° anno fuori corso).

Primo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
66117 ANATOMIA UMANA E BIOLOGIA ANIMALE - non attivo per l'anno  2022/2023 1 A BIO/16 9
49754 BIOLOGIA VEGETALE CON ELEMENTI DI BOTANICA FARMACEUTICA - non attivo per l'anno  2022/2023 1 B BIO/15 5
00130 CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - non attivo per l'anno  2022/2023 1 A CHIM/03 9
26338 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 1 1 E 3
00674 MATEMATICA - non attivo per l'anno  2022/2023 1 A MAT/05 8
36073 ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ INFORMATICHE - non attivo per l'anno  2022/2023 2 F 3
00150 CHIMICA ORGANICA I - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica"
2 A CHIM/06 9
00405 FISICA - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Matematica"
2 A FIS/01 8

Secondo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
57359 ANALISI DEI MEDICINALI I - non attivo per l'anno  2022/2023
per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre avere preventivamente acquisito i crediti di "Chimica generale ed inorganica". Propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica".
1 B CHIM/08 8
00122 CHIMICA FISICA - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica" e "Fisica"
1 A CHIM/02 8
00152 CHIMICA ORGANICA II - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Chimica organica I"
1 A CHIM/06 8
44113 BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE - non attivo per l'anno  2022/2023
Propedeuticità: "Anatomia umana e biologia animale" e "Chimica organica I"
2 B BIO/10 11
18039 CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI COMPOSTI ORGANICI - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Chimica organica I"
2 C CHIM/06 9
00090 CHIMICA ANALITICA - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica"
2 A CHIM/01 8
00714 MICROBIOLOGIA - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Anatomia umana e biologia animale"
2 A MED/07 5

Terzo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
11438 ANALISI DEI MEDICINALI II - non attivo per l'anno  2022/2023
per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali I" nell'A.A. precedente. Propedeuticità: "Analisi dei medicinali I", "Chimica analitica" e "Chimica organica I".
1 B CHIM/08 9
00062 BIOCHIMICA APPLICATA - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Biochimica e biologia molecolare"
1 B BIO/10 8
00126 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Chimica organica II"
1 B CHIM/08 8
05181 FISIOLOGIA - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Biochimica e biologia molecolare"
1 A BIO/09 10
11784 ANALISI DEI MEDICINALI III - non attivo per l'anno  2022/2023
per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre avere preventivamente acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali I" e quella di "Analisi dei medicinali II". Propedeuticità: "Analisi dei medicinali I", "Analisi dei medicinali II", "Chimica farmaceutica e tossicologica I", "Caratterizzazione strutturale di composti organici" e "Chimica organica II".
2 B CHIM/08 7
18040 FARMACOLOGIA GENERALE E FARMACOGNOSIA - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Biologia vegetale con elementi di botanica farmaceutica" e "Fisiologia"
2 B BIO/14 6
87605 METODOLOGIE SPERIMENTALI PER LA PREPARAZIONE DI FARMACI - non attivo per l'anno  2022/2023
per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre avere preventivamente acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali I" e quella di "Analisi dei medicinali II". Propedeuticità: "Caratterizzazione strutturale di composti organici" e "Chimica organica II".
2 B CHIM/08 10
18041 PATOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE - non attivo per l'anno  2022/2023
propedeuticità: "Fisiologia"
2 A MED/04 5

Quarto Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
37187 ANALISI STRUMENTALE DI FARMACI - non attivo per l'anno  2022/2023
per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali III" nell'A.A. precedente. Propedeuticità: "Analisi dei medicinali III".
1 B CHIM/08 6
11777 CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II
propedeuticità: "Chimica farmaceutica e tossicologica I"
1 B CHIM/08 8
13880 FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA
propedeuticità: "Chimica farmaceutica e tossicologica I" e "Farmacologia generale e farmacognosia"
1 B BIO/14 8
18047 TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE - non attivo per l'anno  2022/2023
per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre avere preventivamente acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali III". Propedeuticità: "Chimica fisica", "Chimica organica II" e "Chimica farmaceutica e tossicologica I".
1 B CHIM/09 13
37189 FABBRICAZIONE INDUSTRIALE DEI MEDICINALI
per accedere all'insegnamento occorre avere acquisito la firma di frequenza di "Tecnologia e legislazione farmaceutiche". Propedeuticità: "Tecnologia e legislazione farmaceutiche".
2 B CHIM/09 8
37259 SISTEMI FARMACEUTICI A RILASCIO MODIFICATO
propedeuticità: "Tecnologia e legislazione farmaceutiche"
2 B CHIM/09 8
03033 TOSSICOLOGIA
propedeuticità: "Farmacologia generale e farmacognosia"
2 B BIO/14 7

Attività formative scelte dallo studente (min. 8 CFU) (8 - 22 CFU)

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
cfu ? Crediti formativi universitari
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 1 D 6
1 - Attività Tirocinio per acquisizione tecniche sperimentali per tesi (massimo 6 CFU)
94440 TIROCINIO PER ACQUISIZIONE TECNICHE SPERIMENTALI PER TESI 1 D 6
2 - Attività a scelta attivate dal corso di studio (massimo 16 CFU)
26337 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 1 D 6
94191 ADVANCED PHARMACEUTICAL ANALYSIS 2 D CHIM/08 3
55954 CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE 2 D CHIM/01 4
01651 CHIMICA ANALITICA CLINICA 2 D CHIM/01 4
93769 FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA APPLICATE 2 D BIO/14 4
73057 METODI DI CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE 2 D CHIM/06 4
73056 METODI PER LO STUDIO DELLA CHIRALITÀ 2 D CHIM/06 4
99486 METODI SIMULATIVI E DI MACHINE LEARNING IN CHIMICA FARMACEUTICA 2 D CHIM/08 4
72964 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E PICCOLE MOLECOLE 2 D CHIM/08 5
72966 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI RICOMBINANTI E BIOLOGICI 2 D CHIM/11 3
74458 SOCIO-ECONOMIA E BREVETTISTICA FARMACEUTICHE 2 D CHIM/09 4
Attività proposte dal CdS L Biotenologie (massimo 16 CFU)
66642 BIOTECNOLOGIE CELLULARI 2 D VET/01 6
94608 BIOTECNOLOGIE AGROAMBIENTALI E ALIMENTARI 2 D AGR/16 6
78787 BIOTECNOLOGIE DELLA PRODUZIONE ANIMALE 2 D AGR/17 6
66656 BIOTECNOLOGIE IN VITRO DEI TESSUTI UMANI 2 D BIO/17 6
90814 BIOTECNOLOGIE VEGETALI PER LA PRODUZIONE DI BIOENERGIA 2 D BIO/04 6
66644 BIOTECNOLOGIE VIRALI E MICROBICHE 2 D BIO/19 6
66647 CHIMICA FARMACEUTICA E TECNOLOGIE PER LA PROTEOMICA 2 D CHIM/08 6
93307 PATOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSTICA 2 D MED/08 6
96240 TECNICHE E METODI DI BIOLOGIA MOLECOLARE 2 D BIO/11 6
Attività proposte dal CdS L Genomics (massimo 16 CFU)
91160 LIVESTOCK GENOMICS 2 D AGR/17 6
66159 MEDICAL GENOMICS 2 D MED/03 6
93267 METALLOMICS - non attivo per l'anno  2022/2023 2 D CHIM/03 6
93266 MOLECULAR AND GENOME EVOLUTION 2 D BIO/05 6
91161 NETWORKS, SECURITY AND DATA BASES 2 D INF/01 6
29595 PHARMACOGENOMICS 2 D BIO/14 6
91158 PLANT FUNCTIONAL GENOMICS 2 D BIO/04 6
91159 SYSTEMS AND SYNTHETIC MICROBIOLOGY 2 D BIO/19 6
99480 VIRAL GENETICS AND GENOMICS 2 D BIO/19 6
Attività proposte dal CdS L Scienze Farmaceutiche Applicate (massimo 16 CFU)
Lezioni ed esami si svolgono presso la sede didattica di Imola. Gli orari delle lezioni sono indicati nel sito del corso di studio negli orari del 3° anno di corso
73819 APPROCCIO ANALITICO-TOSSICOLOGICO ALLE SOSTANZE D'ABUSO 1 D CHIM/08 3
49236 ECONOMIA E MARKETING 1 D SECS-P/07 3
73101 ERBORISTERIA APPLICATA I 1 D BIO/15 3
73102 ERBORISTERIA APPLICATA II 1 D BIO/15 3
82777 SICUREZZA ALIMENTARE 1 D BIO/14 3
55003 CHIMICA FISICA PER L'AMBIENTE 2 D CHIM/02 3
76365 COLTIVAZIONE, RACCOLTA E TRASFORMAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI (C.I.) 2 D
76337  COLTIVAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI 2 D AGR/02 3
76363  RACCOLTA E PRIMA TRASFORMAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI 2 D AGR/02 3
B0125 FONTI E PROCESSI ASSOCIATI ALL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO 2 D BIO/14 3
17944 MARKETING DEI PRODOTTI ERBORISTICI 2 D AGR/01 3
Attività proposte dal CdS LM Bioinformatics (massimo 16 CFU)
29566 BIOINFORMATICS FOR SYSTEM AND SYNTHETIC BIOLOGY 1 D BIO/10 4
68469 ELEMENTS OF BIOPHYSICS 1 D BIO/10 4
77904 ELEMENTS OF COMPUTATIONAL BIOLOGY 1 D BIO/10 4
93282 APPLIED MACHINE LEARNING - ADVANCED 2 D FIS/01 6
93280 APPLIED MACHINE LEARNING - BASIC 2 D FIS/01 4
88406 INFRASTRUCTURES FOR BIG DATA PROCESSING 2 D FIS/01 4
72849 NEUROSCIENCES 2 D BIO/09 4
Attività proposte dal CdS LM Biotecnologie Molecolari e Industriali (massimo 16 CFU)
08127 BIOCHIMICA INDUSTRIALE 1 D CHIM/11 6
93358 BIOTECNOLOGIE AGRO-INDUSTRIALI 1 D AGR/07 6
84937 METODI CHIMICO-MOLECOLARI PER LO STUDIO DELLE PROTEINE 1 D CHIM/03 6
04221 MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE 1 D CHIM/11 6
46332 NANOBIOTECNOLOGIE 1 D CHIM/06 6
91162 PEPTIDI BIOATTIVI DI INTERESSE INDUSTRIALE 1 D CHIM/06 6
Attività proposte dal CdS LM Farmacia (massimo 16 CFU)
97311 ACQUISIZIONI DI CAPACITA' GESTIONALI E RELAZIONALI 2 D 4
14513 FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE 2 D BIO/14 4
47941 FARMACOTERAPIA DEI DISTURBI METABOLICI 2 D BIO/14 4
47942 FISIOLOGIA DELLA SENESCENZA E DELLA LONGEVITA' 2 D BIO/09 4
47946 NEUROFISIOLOGIA COGNITIVA 2 D BIO/09 4
Attività proposte dal CdS LM Pharmaceutical Biotechnology (massimo 16 CFU)
93272 ADVANCED IMMUNOLOGY 1 D MED/04 3
90921 ADVANCED TECHNIQUES FOR THE STUDY OF METABOLISM IN VIVO 1 D BIO/12 3
70385 CHEMICAL AND GENOMICS-BASED STRATEGIES IN THE DISCOVERY OF NOVEL DRUG TARGETS 1 D BIO/14 3
90923 NEUROBIOTECHNOLOGY 1 D BIO/09 3
90920 STEM CELLS AND 3D ORGANOID SYSTEMS 1 D BIO/17 3
Attività proposte dal LM Biologia della Salute (massimo 16 CFU)
85149 FISIOLOGIA MOLECOLARE 1 D BIO/09 6
85150 ONCOLOGIA SPERIMENTALE 1 D MED/04 6
85151 PIANTE OFFICINALI E INTEGRATORI ALIMENTARI 1 D BIO/15 6
87594 METODOLOGIE MOLECOLARI NELLA DIAGNOSTICA E NELLA RICERCA 2 D BIO/11 6
Attività proposte dal CdS LM MOLECULAR and CELL BIOLOGY (massimo 12 CFU)
96046 BIOPHYSICAL METHODS FOR PROTEIN SCIENCE (I.C.) 1 D
96047  CRYSTALLOGRAPHY AND CRYO-ELECTRON MICROSCOPY FOR PROTEIN STRUCTURE DETERMINATION 1 D CHIM/03 3
96049  SPECTROSCOPIC METHODS FOR THE FUNCTIONAL AND STRUCTURAL CHARACTERIZATION OF PROTEINS 1 D CHIM/02 3
96040 CANCER BIOLOGY (I.C.) 1 D
96043  GENETICS AND EPIGENETICS OF CANCER 1 D BIO/18 3
96042  METABOLIC REPROGRAMMING OF CANCER CELLS 1 D BIO/10 3
96044  METHODOLOGIES FOR THE STUDY AN DIAGNOSIS OF CANCER 1 D CHIM/02 3
96053 OXYGEN AND REDOX BIOLOGY 1 D BIO/04 3
96052 EPIGENOMICS LM 2 D BIO/18 6

Quinto Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
76414 METODI AVANZATI IN CHIMICA FARMACEUTICA (8 CFU) - non attivo per l'anno  2022/2023
Propedeuticità: "Analisi strumentale di farmaci" e "Chimica farmaceutica e tossicologica II"
1 C CHIM/08 8

Prova finale (22 CFU)

Lo studente è tenuto a scegliere come ottenere i cfu stabiliti per la prova finale. Consigliamo "TIROCINIO PROVA FINALE" a chi utilizzerà laboratori universitari o di strutture convenzionate con l'ateneo per la redazione della tesi: in questo caso va stilato l'opportuno registro personale di presenza oraria. Indicare “TIROCINIO… ALL’ ESTERO” se si tratta di un tirocinio con registro di presenza. Consigliamo invece "PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL’ESTERO" a coloro che si recano all'estero per la redazione anche parziale della tesi. ( es: vincitori di borse di studio per tesi all'estero). Ad eccezione della PROVA FINALE, le altre attività consistono in idoneità, verbalizzate dal docente incaricato, presentando una breve relazione della attività svolta. A queste va aggiunta la “PROVA FINALE” propriamente detta, che rappresenta l’esame con esposizione e discussione finale dell’elaborato di tesi.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
cfu ? Crediti formativi universitari
93826 PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO LM (19 CFU)
Se scegli quest’attività intendi partecipare ad un bando per la mobilità internazionale d’Ateneo (es.: Bando Tesi Estero, Erasmus+, etc.) L’individuazione dell’ente ospitante e la definizione delle attività sono da concordare col relatore di tesi.
1 E 19
93828 TIROCINIO PROVA FINALE ALL'ESTERO LM (19 CFU) 1 E 19
93829 TIROCINIO PROVA FINALE LM (19 CFU) 1 E 19
86160 PROVA FINALE LM (3 CFU) 2 E 3

Tirocinio LM (30 CFU)

Il tirocinio deve essere svolto in modo continuativo e a tempo pieno per un periodo non inferiore a 6 mesi e non superiore a 12 mesi, per complessive 900 ore, presso una farmacia aperta al pubblico OPPURE, per 450 ore (min. 3 mesi) presso una farmacia aperta al pubblico e per 450 ore (min. 3 mesi) presso una farmacia ospedaliera. Da espletare secondo il Regolamento di tirocinio. Per poter svolgere il tirocinio bisogna aver acquisito i crediti di "Tecnologia e legislazione farmaceutiche " e di "Farmacologia e farmacoterapia".
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2022 - 20/01/2023 2: 01/03/2023 - 09/06/2023 E: 03/10/2022 - 03/06/2023 tipo ? A: di base
B: caratterizzanti
C: affini o integrative
D: a scelta dello studente
E: prova finale e conoscenza della lingua inglese
S: Stage
F: altre
cfu ? Crediti formativi universitari
27090 TIROCINIO LM
consta di un periodo minimo di 6 mesi a tempo pieno svolto presso una farmacia aperta al pubblico, o in un ospedale, sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico. Da espletare secondo il Regolamento di tirocinio. Per poter svolgere il tirocinio bisogna aver acquisito i crediti di "Tecnologia e legislazione farmaceutiche" e di "Farmacologia e farmacoterapia". Propedeuticità: "Tecnologia e legislazione farmaceutiche" e "Farmacologia e farmacoterapia".
E S 30
95340 TIROCINIO LM C.I. E
95341  TIROCINIO LM A 15 CFU E S 15
95342  TIROCINIO LM B 15 CFU E S 15