periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
66117 | ANATOMIA UMANA E BIOLOGIA ANIMALE | 1 | A | BIO/16 | 7 |
91305 | CHIMICA GENERALE ED INORGANICA | 1 | A | CHIM/03 | 9 |
26337 |
IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2
E' richiesta la competenza liguistica Inglese B1 in ingresso. Per le modalità di accertamento consulta https://corsi.unibo.it/magistralecu/CTF/accertamenti-linguistici-in-ingresso |
1 | E | 6 | |
B2841 | MATEMATICA, INFORMATICA E FISICA (C.I.) | 1 | |||
00405 FISICA | 1 | A | FIS/01 | 6 | |
13538 MATEMATICA E INFORMATICA | 1 | A | MAT/03 | 7 | |
49754 | BIOLOGIA VEGETALE CON ELEMENTI DI BOTANICA FARMACEUTICA | 2 | A | BIO/15 | 5 |
00150 |
CHIMICA ORGANICA I
propedeuticità: Superamento di "Chimica generale ed inorganica" |
2 | A | CHIM/06 | 9 |
66614 |
MICROBIOLOGIA
Propedeuticità: Superamento di "Anatomia umana e biologia animale" |
2 | A | MED/07 | 6 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
57359 |
ANALISI DEI MEDICINALI I
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver superato "Chimica generale ed inorganica". |
1 | B | CHIM/08 | 6 |
B2903 |
BIOCHIMICA GENERALE E METABOLISMO DEGLI ACIDI NUCLEICI
Propedeuticità: Superamento di "Anatomia umana e biologia animale" e "Chimica organica I" |
1 | B | BIO/10 | 11 |
00090 |
CHIMICA ANALITICA
propedeuticità: superamento di "Chimica generale ed inorganica" |
1 | A | CHIM/01 | 6 |
00152 |
CHIMICA ORGANICA II
propedeuticità Superamento di: "Chimica organica I" |
1 | A | CHIM/06 | 8 |
00062 |
BIOCHIMICA APPLICATA
Propedeuticità: superamento di "Biochimica generale e metabolismo degli acidi nucleici" |
2 | B | BIO/10 | 7 |
18039 |
CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI COMPOSTI ORGANICI
propedeuticità: superamento di "Chimica organica I" |
2 | C | CHIM/06 | 8 |
05181 |
FISIOLOGIA
propedeuticità:Superamento di "Biochimica generale e metabolismo degli acidi nucleici" |
2 | A | BIO/09 | 8 |
00122 |
CHIMICA FISICA
propedeuticità: Superamento di "Chimica generale ed inorganica" e "Matematica, informatica e fisica (C.I.)" |
E | A | CHIM/02 | 6 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
11438 |
ANALISI DEI MEDICINALI II
Per accedere all’insegnamento (lezioni ed esercitazioni di laboratorio) occorre aver acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali I" e aver sostenuto l'esame di "Chimica organica I". Propedeuticità: superamento di "Analisi dei medicinali I" e "Chimica analitica". |
1 | B | CHIM/08 | 8 |
03426 |
CHIMICA FARMACEUTICA I
propedeuticità: superamento di "Chimica organica II" |
1 | B | CHIM/08 | 10 |
18040 |
FARMACOLOGIA GENERALE E FARMACOGNOSIA
propedeuticità: Superamento di "Biologia vegetale con elementi di botanica farmaceutica" e "Fisiologia" |
1 | B | BIO/14 | 6 |
18041 |
PATOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE
propedeuticità: superamento di "Fisiologia" |
1 | A | MED/04 | 6 |
11784 |
ANALISI DEI MEDICINALI III
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni di laboratorio) occorre avere acquisito i crediti di "Analisi dei medicinali I" e la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali II". Propedeuticità: "Analisi dei medicinali II", "Chimica farmaceutica I", "Caratterizzazione strutturale di composti organici" e "Chimica organica II" |
2 | B | CHIM/08 | 6 |
13880 |
FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA
Propedeuticità: Superamento di: "Chimica farmaceutica I” e "Farmacologia generale e farmacognosia" |
2 | B | BIO/14 | 8 |
37722 |
METODOLOGIE SPERIMENTALI PER LA PREPARAZIONE DI FARMACI
Per accedere all’insegnamento (lezioni ed esercitazioni di laboratorio) occorre aver acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali II". Propedeuticità: superamento di "Chimica Organica II" e "Caratterizzazione Strutturale di Composti Organici". |
2 | B | CHIM/08 | 10 |
46193 |
TECNOLOGIA FARMACEUTICA
Propedeuticità Superamento di: "Chimica fisica", "Chimica organica II" e "Chimica farmaceutica I". |
2 | B | CHIM/09 | 8 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
B5736 | CONOSCENZE UTILI PER L' INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | 2 | F | 3 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
B2904 |
ANALISI STRUMENTALE DEI MEDICINALI
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali III". Propedeuticità: Superamento di "Analisi dei medicinali III". |
1 | B | CHIM/08 | 7 |
03427 |
CHIMICA FARMACEUTICA II
Propedeuticità: Superamento di: "Chimica farmaceutica I" |
1 | B | CHIM/08 | 9 |
B2842 |
LEGISLAZIONE FARMACEUTICA E LABORATORIO DI FORMULAZIONE E CONTROLLO DEI MEDICINALI
Per accedere all'insegnamento occorre avere preventivamente acquisito la firma di frequenza di “Tecnologia farmaceutica” e di "Analisi dei medicinali II". Propedeuticità: Superamento di “Tecnologia farmaceutica” |
1 | B | CHIM/09 | 7 |
78841 |
TOSSICOLOGIA
Propedeuticità: superamento di "Farmacologia generale e farmacognosia" |
1 | B | BIO/14 | 8 |
B2843 |
PRODUZIONE INDUSTRIALE DEI MEDICINALI, NORMATIVA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE E GESTIONE AZIENDALE (C.I.)
Propedeuticità: superamento di “Legislazione farmaceutica e laboratorio di formulazione e controllo dei medicinali” |
2 | |||
01677 GESTIONE AZIENDALE | 2 | C | SECS-P/08 | 3 | |
B2844 PRODUZIONE INDUSTRIALE DEI MEDICINALI E NORMATIVA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE | 2 | B | CHIM/09 | 8 | |
37259 |
SISTEMI FARMACEUTICI A RILASCIO MODIFICATO
Per accedere al corso è necessario aver acquisito la firma di frequenza del corso di “Legislazione farmaceutica e laboratorio di formulazione e controllo dei medicinali”. Propedeuticità superamento di: “Tecnologia farmaceutica”. |
2 | B | CHIM/09 | 8 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
B2847 |
FARMACI BIOLOGICI E METODOLOGIE DI SPERIMENTAZIONE CLINICA
Propedeuticità superamento di: "Farmacologia e farmacoterapia". |
2 | C | BIO/14 | 6 |
B2845 |
METODOLOGIE CHIMICO-FARMACEUTICHE PER LA SCOPERTA DI NUOVI FARMACI
Propedeuticità superamento di "Chimica Fisica" e "Chimica farmaceutica I" |
2 | C | CHIM/08 | 6 |
B2914 |
METODOLOGIE PER LO STUDIO DELL'INTERAZIONE FARMACO/BERSAGLIO MOLECOLARE (C.I.)
Propedeuticità, superamento di "Analisi strumentale dei medicinali", "Caratterizzazione strutturale di composti organici", "Chimica organica II" |
2 | C | ||
B2916 METODOLOGIE ANALITICHE A SUPPORTO DELLA SCOPERTA DI NUOVI FARMACI | 2 | C | CHIM/08 | 3 | |
B2915 TECNICHE E METODI DI CHIMICA SUPRAMOLECOLARE PER LO STUDIO DEI FARMACI | 2 | C | CHIM/06 | 3 | |
B2846 |
TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI PRODOTTI COSMETICI E DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI
Per accedere al corso è necessario aver acquisito la firma di frequenza del corso di “Legislazione farmaceutica e laboratorio di formulazione e controllo dei medicinali”. Propedeuticità superamento di: “Tecnologia farmaceutica. |
2 | C | CHIM/09 | 6 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
94191 | ADVANCED PHARMACEUTICAL ANALYSIS | 1 | D | CHIM/08 | 3 |
93774 | CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE | 1 | D | CHIM/01 | 4 |
93773 | CHIMICA ANALITICA CLINICA | 1 | D | CHIM/01 | 4 |
B2908 | CHIMICA ANALITICA CLINICA ED AMBIENTALE (C.I.) | 1 | D | ||
55954 CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE | 1 | D | CHIM/01 | 4 | |
01651 CHIMICA ANALITICA CLINICA | 1 | D | CHIM/01 | 4 | |
93769 | FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA APPLICATE | 1 | D | BIO/14 | 4 |
93777 | METODI DI CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE | 1 | D | CHIM/06 | 4 |
B2909 | METODI INNOVATIVI DELLA CHIMICA ORGANICA NELLO STUDIO DEL FARMACO (C.I.) | 1 | D | ||
73057 METODI DI CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE | 1 | D | CHIM/06 | 4 | |
73056 METODI PER LO STUDIO DELLA CHIRALITÀ | 1 | D | CHIM/06 | 4 | |
93776 | METODI PER LO STUDIO DELLA CHIRALITA' | 1 | D | CHIM/06 | 4 |
99486 | METODI SIMULATIVI E DI MACHINE LEARNING IN CHIMICA FARMACEUTICA | 1 | D | CHIM/08 | 4 |
B2906 | RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E BIOLOGICI (C.I.) | 1 | D | ||
72964 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E PICCOLE MOLECOLE | 1 | D | CHIM/08 | 4 | |
72966 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI RICOMBINANTI E BIOLOGICI | 1 | D | CHIM/11 | 4 | |
93820 | RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E PICCOLE MOLECOLE | 1 | D | CHIM/08 | 4 |
93821 | RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI RICOMBINANTI E BIOLOGICI | 1 | D | CHIM/11 | 4 |
B3276 | STRUTTURE E FUNZIONI DI RNA E REGOLAZIONE DA PARTE DI PICCOLE MOLECOLE DI INTERESSE FARMACEUTICO | 1 | D | BIO/11 | 4 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
B2810 | PROVA PRATICA VALUTATIVA (PPV) | 1 | E | 0 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
87471 | TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE | 1 | E | 24 | |
81355 | PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO | 1 | E | 24 | |
81354 | TIROCINIO IN PREPARAZIONE DELLA PROVA FINALE ALL'ESTERO | 1 | E | 24 | |
95218 | PROVA FINALE | 2 | E | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 01/10/2024 - 17/01/2025 2: 03/03/2025 - 06/06/2025 E: 01/10/2024 - 06/06/2025 P: 07/10/2024 - 17/01/2025 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
B2837 |
TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO
Propedeuticità: superamento di "Chimica farmaceutica II", "Farmacologia e Farmacoterapia", "Legislazione farmaceutica e laboratorio di formulazione e controllo dei medicinali" |
1 | S | 30 | |
B2838 |
TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO (C.I.)
Propedeuticità: superamento di "Chimica farmaceutica II", "Farmacologia e Farmacoterapia", "Legislazione farmaceutica e laboratorio di formulazione e controllo dei medicinali" |
1 | S | ||
B2839 TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO A (15 CFU) | 1 | S | 15 | ||
B2840 TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO B (15 CFU) | 1 | S | 15 |