Si prevede la frequenza obbligatoria per tutte le attività formative ad esclusione di quelle a libera scelta e per l’idoneità della lingua inglese (B2).
Nell' A.A. 2020/21 attivo solo il 1° anno di corso.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
26337 |
IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2
Per informazioni sui contenuti, didattica e iscrizioni, riconoscimento di certificazioni, equipollenza ecc. consultare il sito del Centro Linguistico d' Ateneo http://www.cla.unibo.it/idoneita-linguistica |
1 | E | 6 | |
00150 |
CHIMICA ORGANICA I
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica" |
2 | A | CHIM/06 | 9 |
93761 | MATEMATICA, INFORMATICA e FISICA C.I. | 2 | |||
00405 FISICA | 2 | A | FIS/01 | 6 | |
13538 MATEMATICA E INFORMATICA | P | A | MAT/05 | 8 | |
00714 |
MICROBIOLOGIA
Propedeuticità: "Anatomia umana e biologia animale" |
2 | A | MED/07 | 5 |
66117 | ANATOMIA UMANA E BIOLOGIA ANIMALE | P | A | BIO/16 | 8 |
49754 | BIOLOGIA VEGETALE CON ELEMENTI DI BOTANICA FARMACEUTICA | P | B | BIO/15 | 5 |
00130 | CHIMICA GENERALE ED INORGANICA | P | A | CHIM/03 | 10 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
87597 |
ANALISI DEI MEDICINALI I - non attivo per l'anno 2020/2021
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre avere acquisito i crediti di "Chimica generale ed inorganica". |
1 | B | CHIM/08 | 7 |
44113 |
BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: "Anatomia umana e biologia animale" e "Chimica organica I" |
1 | B | BIO/10 | 11 |
00122 |
CHIMICA FISICA - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica" e "Fisica" |
1 | A | CHIM/02 | 8 |
00152 |
CHIMICA ORGANICA II - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Chimica organica I" |
1 | A | CHIM/06 | 9 |
18039 |
CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI COMPOSTI ORGANICI - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Chimica organica I" |
2 | C | CHIM/06 | 9 |
00090 |
CHIMICA ANALITICA - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Chimica generale ed inorganica" |
2 | A | CHIM/01 | 7 |
05181 |
FISIOLOGIA - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Biochimica e biologia molecolare" |
2 | A | BIO/09 | 8 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
87598 |
ANALISI DEI MEDICINALI II - non attivo per l'anno 2020/2021
Per accedere all’insegnamento (lezioni ed esercitazioni di laboratorio) occorre aver acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali I". Propedeuticità: "Analisi dei medicinali I", "Chimica analitica" e "Chimica organica I". |
1 | B | CHIM/08 | 9 |
00062 |
BIOCHIMICA APPLICATA - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Biochimica e biologia molecolare" |
1 | B | BIO/10 | 8 |
00126 |
CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Chimica organica II" |
1 | B | CHIM/08 | 10 |
87602 |
ANALISI DEI MEDICINALI III - non attivo per l'anno 2020/2021
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni di laboratorio) occorre avere acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali II". Propedeuticità: "Analisi dei medicinali II", "Chimica farmaceutica e tossicologica I", "Caratterizzazione strutturale di composti organici" e "Chimica organica II". |
2 | B | CHIM/08 | 6 |
18040 |
FARMACOLOGIA GENERALE E FARMACOGNOSIA - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Biologia vegetale con elementi di botanica farmaceutica" e "Fisiologia" |
2 | B | BIO/14 | 6 |
87605 |
METODOLOGIE SPERIMENTALI PER LA PREPARAZIONE DI FARMACI - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: Chimica Organica II |
2 | B | CHIM/08 | 10 |
18041 |
PATOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Fisiologia" |
2 | A | MED/04 | 5 |
46193 |
TECNOLOGIA FARMACEUTICA - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: "Chimica fisica", "Chimica organica II" e "Chimica farmaceutica e tossicologica I". |
2 | B | CHIM/09 | 7 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
87608 |
TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE - non attivo per l'anno 2020/2021
Per accedere all'insegnamento occorre avere acquisito la firma di frequenza di “Tecnologia farmaceutica” e di "Analisi dei medicinali II". Propedeuticità: Tecnologia farmaceutica. |
1 | B | CHIM/09 | 6 |
87606 |
ANALISI STRUMENTALE DI FARMACI - non attivo per l'anno 2020/2021
Per accedere all'insegnamento (lezioni ed esercitazioni) occorre aver acquisito la firma di frequenza di "Analisi dei medicinali III". Propedeuticità: "Analisi dei medicinali III". |
1 | B | CHIM/08 | 7 |
11777 |
CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Chimica farmaceutica e tossicologica I" |
1 | B | CHIM/08 | 8 |
13880 |
FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Chimica farmaceutica e tossicologica I" e "Farmacologia generale e farmacognosia" |
1 | B | BIO/14 | 8 |
37189 |
FABBRICAZIONE INDUSTRIALE DEI MEDICINALI - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche. |
2 | B | CHIM/09 | 9 |
37259 |
SISTEMI FARMACEUTICI A RILASCIO MODIFICATO - non attivo per l'anno 2020/2021
propedeuticità: "Tecnologia e legislazione farmaceutiche" |
2 | B | CHIM/09 | 8 |
03033 |
TOSSICOLOGIA - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: "Farmacologia generale e farmacognosia" |
2 | B | BIO/14 | 7 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
55954 | CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE - non attivo per l'anno 2020/2021 | 2 | D | CHIM/01 | 4 |
01651 | CHIMICA ANALITICA CLINICA - non attivo per l'anno 2020/2021 | 2 | D | CHIM/01 | 4 |
73060 | CHIMICA ANALITICA CLINICA ED AMBIENTALE C.I. - non attivo per l'anno 2020/2021 | 2 | D | ||
93774 CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE | 2 | D | CHIM/01 | 4 | |
93773 CHIMICA ANALITICA CLINICA | 1 | D | CHIM/01 | 4 | |
93769 | FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA APPLICATE - non attivo per l'anno 2020/2021 | 2 | D | BIO/14 | 4 |
73057 |
METODI DI CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: Caratterizzazione strutturale dei composti organici |
2 | D | CHIM/06 | 4 |
73055 | METODI INNOVATIVI DELLA CHIMICA ORGANICA NELLO STUDIO DEL FARMACO C.I. - non attivo per l'anno 2020/2021 | 2 | D | ||
93777 METODI DI CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE | 2 | D | CHIM/06 | 4 | |
93776 METODI PER LO STUDIO DELLA CHIRALITA' | 2 | D | CHIM/06 | 4 | |
73056 |
METODI PER LO STUDIO DELLA CHIRALITÀ - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: Chimica organica 2, Caratterizzazione strutturale dei composti organici |
2 | D | CHIM/06 | 4 |
93819 |
RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E BIOLOGICI C.I. - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: Chimica farmaceutica e tossicologica I |
2 | D | ||
93820 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E PICCOLE MOLECOLE | 2 | D | CHIM/08 | 4 | |
93821 RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI RICOMBINANTI E BIOLOGICI | 2 | D | CHIM/11 | 4 | |
72964 |
RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E PICCOLE MOLECOLE - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: Chimica farmaceutica e tossicologica I |
2 | D | CHIM/08 | 4 |
72966 | RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI RICOMBINANTI E BIOLOGICI - non attivo per l'anno 2020/2021 | 2 | D | CHIM/11 | 4 |
74458 |
SOCIO-ECONOMIA E BREVETTISTICA FARMACEUTICHE - non attivo per l'anno 2020/2021
Propedeuticità: Tecnologia e legislazione farmaceutiche. |
2 | D | CHIM/09 | 4 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
66123 |
METODI AVANZATI IN CHIMICA FARMACEUTICA - non attivo per l'anno 2020/2021
Per accedere all'insegnamento occorre avere acquisito la firma di frequenza di "Analisi Strumentale di Farmaci". Propedeuticità: "Analisi strumentale di farmaci" e "Chimica farmaceutica e tossicologica II" |
1 | C | CHIM/08 | 8 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
93818 | PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL' ESTERO LM (18 CFU) | 1 | E | 18 | |
93815 | TIROCINIO PROVA FINALE ALL'ESTERO LM (18 CFU) - non attivo per l'anno 2020/2021 | 1 | E | 18 | |
93816 | TIROCINIO PROVA FINALE LM (18 CFU) - non attivo per l'anno 2020/2021 | 1 | E | 18 | |
86160 | PROVA FINALE LM (3 CFU) | 2 | E | 3 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 12/10/2020 - 22/01/2021 2: 01/03/2021 - 11/06/2021 P: 12/10/2020 - 22/01/2021 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
27090 |
TIROCINIO LM - non attivo per l'anno 2020/2021
Il tirocinio deve essere svolto in modo continuativo e a tempo pieno per un periodo non inferiore a 6 mesi e non superiore a 12 mesi, per complessive 900 ore, presso una farmacia aperta al pubblico oppure, su richiesta dello studente, per 450 ore (min. 3 mesi) presso una farmacia aperta al pubblico e per 450 ore (min. 3 mesi) presso una farmacia ospedaliera. Da espletare secondo il Regolamento di tirocinio. Per poter svolgere il tirocinio bisogna aver acquisito i crediti di "Tecnologia e legislazione farmaceutiche " e di "Farmacologia e farmacoterapia". |
2 | S | 30 | |
95340 | TIROCINIO LM C.I. | 2 | |||
95341 TIROCINIO LM A 15 CFU | 2 | S | 15 | ||
95342 TIROCINIO LM B 15 CFU | 2 | S | 15 |