Le informazioni su come proporre un tirocinio
Farmacie e farmacie ospedaliere possono ospitare gli studenti iscritti ai Corsi magistrali a ciclo unico in Farmacia e Chimica e tecnologia farmaceutiche per lo svolgimento dei tirocini obbligatori in farmacia inseriti nei piani didattici al quinto anno: sia i tirocini pratico-valutativi (TPV) previsti dalle lauree abilitanti sia tirocini curriculari previsti dalle lauree non abilitanti.
Per poter ospitare studenti in tirocinio, è necessario che:
Un Ordine può essere convenzionato con l’Università per entrambi i tirocini (TPV e curriculari).
Allo stesso modo, le farmacie possono aderire a entrambe le convenzioni, contattando l’Ordine provinciale di riferimento e presentando relativa richiesta di adesione; una volta accolta la richiesta, l’Ordine provvederà a comunicare al Servizio convenzioni dell’Ateneo il nominativo della farmacia aderente nell’ambito della convenzione di interesse.
Nel box Allegati, è possibile scaricare le slide con le indicazioni per registrarsi sull’applicativo SOL-Tirocini.
In caso di tirocinio (TPV o curriculare) in farmacia ospedaliera, la relativa convenzione deve essere siglata tra l’Università di Bologna e la ASL/IRCCS a cui la farmacia ospedaliera afferisce.
I tirocini (TPV e curriculari) vengono attivati sulla piattaforma SOL-Tirocini dell’Università di Bologna.
Le farmacie possono:
- ricevere e accettare autocandidature per il tirocinio, se ricercabili dagli studenti in applicativo, anche in assenza di offerte aperte
- inserire in applicativo delle offerte aperte per ricercare studenti da accogliere in tirocinio (nel box Allegati sono scaricabili le indicazioni per l’inserimento di offerte aperte)
- in caso di studenti già selezionati, inserire in applicativo tirocini offerte ad personam (nel box Allegati sono scaricabili le indicazioni per l’inserimento di offerte ad personam)
Entrambi i tirocini (TPV e tirocinio curriculare) prevedono programmi a contenuto predefinito per quanto riguarda gli obiettivi formativi e le attività (nel box Allegati, è possibile scaricare il programma del TPV e le linee guida e il programma per il tirocinio curriculare).
Non è possibile attivare tirocini presso farmacie/farmacie ospedaliere in cui vi siano rapporti di parentela o affinità entro il secondo grado con il responsabile legale, il socio o il dirigente responsabile.
La gestione dei tirocini varia in caso di TPV o tirocini curriculari, per cui si rimanda alle informazioni riportate nella pagina di riferimento sul sito del Corso di Studi.
La durata dei tirocini è determinata dal numero dei crediti formativi ad esso associati: per i tirocini in farmacia, 1 CFU = 30 ore di attività; quindi, i tirocini da 30 CFU prevedono 900 ore per minimo 6 mesi e quelli da 15 CFU ne prevedono 450 ore per minimo 3 mesi. Lo svolgimento si articola durante i giorni in cui la farmacia presta servizio.
L’Università di Bologna garantisce le coperture assicurative per infortunio e responsabilità civile terzi esclusivamente per il periodo autorizzato dall’Ateneo e riportato nel programma di tirocinio firmato dallo studente e dalla farmacia ospitante. Per maggiori informazioni sulle coperture consultare la pagina del Servizio di Assicurazione.
Raggiunto il monte ore, a seguito del caricamento da parte dello studente della documentazione richiesta dall’Università di Bologna per la verbalizzazione dei crediti associati all’attività, la farmacia riceverà un alert automatico per la compilazione del questionario di fine tirocinio.
Come ti può aiutare Chiedere informazioni e attivare o rinnovare una convenzione per tirocini curriculari tra l’Ateneo e un Ente ospitante
E-mail convenzioni.tirocini@unibo.it
Telefono +39 051 2084088 Orario telefonico Lunedì 10-12 Martedì 10-12 Giovedì 10-12 Venerdì 10-12
Hai bisogno di consegnare dei documentiIndirizzo 40126 Bologna, via Zamboni n. 33 Orario apertura al pubblico
Altre informazioni Prenota via email un appuntamento online.
Registrazione nuova farmacia in applicativo tirocini
[ .pdf 870Kb ]
Inserimento offerta di tirocinio ad personam
[ .pdf 709Kb ]
Inserimento offerta di tirocinio aperta
[ .pdf 589Kb ]