Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e restauro dei beni culturali
Abilitante ai sensi del D.lgs. N. 42/2004

Chiesa di San Girolamo della Certosa di Bologna: restauro della Cappella Maggiore e del Sancta Sanctorum

Pubblicato il 25 novembre 2013

Inaugurazione dei lavori di restauro della Cappella Maggiore e del Sancta Sanctorum della chiesa di San Girolamo della Certosa di Bologna, il giorno venerdì 6 dicembre alle ore 11,00.

 

L’impegnativo e importante restauro, iniziato il 15 ottobre 2012 e concluso il 20 novembre di questo anno, affidato al Laboratorio Ottorino Nonfarmale, ha rimesso in luce la più importante testimonianza artistica di B. Cesi e ridato alla chiesa maggiore splendore e decoro. Un ulteriore tassello verso il  suo recupero totale. Tale restauro è stato possibile per i contributi soprattutto della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna, di privati cittadini e Benefattori, dei Fedeli di San Girolamo, dei Padri Passionisti e di Hera.

All’inaugurazione interverranno:

Card. Carlo Caffarra Arcivescovo di Bologna

Virginio Merola Sindaco di Bologna

Arch. Carla Di Francesco Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia R. 

Prof.  Marco Cammelli Presidente Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Prof. Vera Fortunati Direttrice Dipartimento Arti Visive Università di BO

Prof.. Ottorino Nonfarmale e Giovanni Giannelli del Laboratorio Ottorino Nonfarmale

Arch. Paola Grifoni Sovrintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici 

Prof. Luigi Ficacci Sovrintendente per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici

P. Mario Micucci Rettore Chiesa San Girolamo

 

e saranno presenti tra gli altri:

Colonnello Antonio Jannece Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bologna

Mons. Gabriele Cavina Pro Vicario Generale

P. Daniele Pierangioli vice Provinciale dei Passionisti

Mons. Stefano Ottani Presidente dell’Amministrazione Ecclesiastica della Chiesa di S.Girolamo

Prof. Giovanni Leoncini dell’Università degli studi di Firenze

Arch. Graziella Polidori Funzionario Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggisti -RUP-

Dott. Armanda Pellicciari Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici-Dir.Art.-

Arch. Tommaso Zanini Direttore dei Lavori

Dott. Adelfo Zaccanti e Dott. Giorgia Agrimano Funzionari Fondazione del Monte di BO e RA

Dott. A.Maria Bertoli Barsotti Beni Culturali Curia Bologna.

Dott. Antonella Mampieri Funzionario Musei Civici di Arte Antica

Dott. Michele Gaeta Direttore servizi cimiteriali

Dott. Elisabetta Lopresti Responsabile Ufficio Conservatori Storici dell'Arte e della comunicazione, Musei d'Arte Antica e Storico – Scientifici di FE

 

Durante l’evento si esibiranno l’arpista Marianne Gubri e la soprano Elena Rapita.