Nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, sono attivi due percorsi formativi professionalizzanti (PFP):
- PFP1: Conservazione e restauro dei materiali lapidei e derivati e delle superfici decorate dell'architettura;
- PFP4: Conservazione e restauro dei materiali e manufatti ceramici e vitrei e dei materiali e manufatti in metallo e leghe.
PFP1: Conservazione e restauro dei materiali lapidei e derivati e delle superfici decorate dell'architettura
Sono previsti 90 CFU (equivalenti a 2250 ore) in attività laboratoriali e di cantiere, distribuiti come segue:
- I anno: 10 CFU
- II anno: 20 CFU
- III anno: 20 CFU
- IV anno: 20 CFU
- V anno: 20 CFU
Per gli obiettivi formativi distinti per anno consultare la scheda informativa (box a destra).
PFP4: Conservazione e restauro dei materiali e manufatti ceramici e vitrei e dei materiali e manufatti in metallo e leghe
Sono previsti 90 CFU (equivalenti a 2250 ore) in attività laboratoriali, distribuiti come segue:
- I anno: 10 CFU (5 di ceramici/vitrei + 5 metalli/leghe)
- II anno: 20 CFU (10 di ceramici/vitrei + 10 metalli/leghe)
- III anno: 20 CFU (10 ceramici/vitrei + 10 metalli/leghe)
- IV anno: 20 CFU (10 ceramici/vitrei + 10 metalli/leghe)
- V anno: 20 CFU (10 ceramici/vitrei + 10 metalli/leghe)
Per gli obiettivi formativi distinti per anno consultare la scheda informativa (box a destra).