Il progetto
Il progetto UNILAV, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dalla Fondazione Flaminia, si rivolge a laureandi e neo-laureati (da meno di 12 mesi) dell'Ateneo di Bologna - Campus di Ravenna con la creazione di un percorso di transizione tra studio e mondo del lavoro.
Struttura del progetto e modalità d'iscrizione
Il percorso si compone di:
- 15 ore di orientamento individuale e a piccoli gruppi,
- 40 ore di formazione per l’acquisizione di competenze trasversali,
- 16 ore di corso per la sicurezza sul lavoro (alto rischio),
- Tirocinio formativo (max sei mesi).
Il progetto si avvale della collaborazione di alcune delle aziende primarie del contesto economico ravennate e operanti in settori diversificati. Per la sede ravennate dell'Ateneo di Bologna partecipano al progetto il Dipartimento di Beni Culturali (Via degli Ariani, 1) e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (via Tombesi dall'Ova, 55).
Per iscriversi al progetto è necessario inviare per email all'indirizzo frauseo@fondazioneflaminia.it:
- la scheda d'iscrizione debitamente compilata,
- copia del curriculum vitae,
- copia del documento d'identità,
consegnare i documenti richiesti presso Fondazione Flaminia (via Baccarini, 27 - Ravenna) entro il:
9 febbraio 2018 (ore 12:00).
Per maggiori informazioni si consulti la pagina dedicata al Progetto UNILAV da Fondazione Flaminia (box a destra).