Per tutelarti sui luoghi di studio e ricerca
Si tratta di corsi di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previsti dal Decreto Legislativo 81/2008. Il percorso formativo è obbligatorio e si articola in:
A tutti gli studenti che, durante il percorso di studio, svolgono un tirocinio, la tesi o un'attività in un laboratorio di qualsiasi tipo.
Ti saranno fornite tutte le informazioni per partecipare a questa formazione dopo l'immatricolazione.
L’Ateneo riconosce valida:
Per chiedere il riconoscimento, verificarne la conformità e l’eventuale esonero dallo svolgimento del modulo ritenuto equivalente, invia il tuo certificato all'indirizzo che trovi nella sezione contatti.
Rischio biologico-chimico
Come si svolge: in presenza o in modalità sincrona online (sulla base delle esigenze organizzative del momento): nel caso di formazione online tutti gli studenti iscritti riceveranno un link per il collegamento diretto a Teams.
Durata: 4 ore
Obbligo di frequenza: 90% di frequenza
A chi si rivolge:
- studenti iscritti al 1° anno di corso (cod 6732)
Quando si svolge:
Per l'anno accademico 2025/2026 le date di svolgimento del corso sono in fase di definizione
Come iscriversi: Per l’iscrizione è necessario collegarsi a Studenti online box "prenotazioni"
Lingua: italiano
Test finale: quiz a risposta multipla. Una volta terminata la formazione potrai sostenere subito il test online. Il test si considera superato con il 70% delle risposte corrette. In caso di mancato superamento sarà necessario frequentare nuovamente la formazione.
Certificazione: una volta terminata la formazione e sostenuto e superato il test, potrai scaricare il certificato, in italiano o in inglese, accedendo a Studenti Online nella pagina “Certificati e Autocertificazioni”.
Validità: 5 anni
Altre informazioni: Questo modulo si riferisce al rischio specifico dell’ambito chimico-biologico secondo quanto indicato
Come si svolge: in presenza o in modalità sincrona online (sulla base delle esigenze organizzative del momento): nel caso di formazione online tutti gli studenti iscritti riceveranno un link per il collegamento diretto a Teams.
Durata: 4 ore
Obbligo di frequenza: 90% di frequenza
A chi si rivolge:
- studenti iscritti al 2° anno di corso (cod 5905)
Quando si svolge: indicativamente tra il mese di ottobre e gennaio di ogni anno
Per l'anno accademico 2025/2026 il corso si svolgerà nelle seguenti date:
Per gli studenti del 2° anno di corso (cod. 5905):
| DATA | ORA INIZIO | ORA FINE | MODALITA' |
| 27/11/2025 | 9:00 | 13:00 | ONLINE |
| 11/12/2025 | 9:00 | 13:00 | ONLINE |
| 26/02/2026 | 9:00 | 13:00 | ONLINE |
| 05/3/2026 | 9:00 | 13:00 | ONLINE |
Come iscriversi: Per l’iscrizione è necessario collegarsi a Studenti online box "prenotazioni"
Lingua: italiano
Test finale: quiz a risposta multipla. Una volta terminata la formazione potrai sostenere subito il test online. Il test si considera superato con il 70% delle risposte corrette. In caso di mancato superamento sarà necessario frequentare nuovamente la formazione.
Certificazione: una volta terminata la formazione, sostenuto e superato il test, potrai scaricare il certificato, in italiano o in inglese, accedendo a Studenti Online nella pagina “Certificati e Autocertificazioni”.
Validità: 5 anni
Altre informazioni: il corso conclude il percorso formativo ed è propedeutico per la frequenza dei tirocini. Questo modulo si riferisce al rischio alto specifico dell’ambito medico.
Come ti può aiutare Svolgimento, esonero e riconoscimento dei moduli di formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza.