Vai alla Homepage del Campus di Forlì Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia

Iscriversi al Corso: requisiti, tempi e modalità

Informazioni generali sui requisiti di accesso

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria… Leggi di più

Bandi

Il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico è a numero programmato; il numero di posti disponibili è indicato nel bando di ammissione (art. 1.2).

Tutte le informazioni riguardanti l’ammissione al Corso sono contenute nell’apposito BANDO DI AMMISSIONE A.A. 2023/24 pubblicato in questa stessa pagina web. 

 

L’ammissione al Corso avviene secondo tre fasi distinte e consecutive:

  1. Sostenimento del test TOLC-MED in una delle sessioni disponibili (iscrizioni: dal 15/06/2023 per la sessione di luglio 2023)
  2. Presentazione dell’istanza di inserimento in graduatoria
  3. Consultazione delle graduatorie e immatricolazione

Sono richiamati di seguito gli elementi salienti del bando di ammissione, che interessate e interessati devono consultare integralmente e con attenzione.

1.Sostenere il test TOLC-MED

Consulta il bando di ammissione (art. 3) per informazioni su:

  • Requisiti di partecipazione al TOLC-MED;
  • Struttura del test;
  • Periodi di erogazione;
  • Modalità e termini di iscrizione;
  • Sede di svolgimento del test;
  • Indicazioni per prepararsi alla prova;
  • Modalità di svolgimento della prova e calcolo del punteggio.

Le/I candidate/i con invalidità, disabilità o diagnosi di DSA che intendano richiedere una prova personalizzata per candidati possono seguire le indicazioni di cui all’art. 3.6 del bando di ammissione.

2.Presentare istanza di inserimento nella graduatoria

Saranno redatte:

ATTENZIONE: la procedura è diversa per le due graduatorie! Consulta attentamente gli artt. 4 e 5 del bando di ammissione per informazioni dettagliate, oltre alla pagina sul requisito di conoscenza della lingua italiana se sei uno studente non-UE residente all'estero.

3.Consultazione delle graduatorie e immatricolazione

Le informazioni e le scadenze per consultare la tua graduatoria di riferimento sono pubblicate sul bando di ammissione:

  • graduatoria unica nazionale: art.  6.1
  • graduatoria locale: art. 6.2

Candidate e candidati ammesse/i al Corso possono immatricolarsi in presenza dei requisiti richiesti per l’immatricolazione (artt. 7.1 e 7.2 del bando di ammissione).

L’immatricolazione avviene secondo procedure e scadenze descritte nel bando di ammissione (art. 7.3 e art. 6 rispettivamente).

Tasse e importi

L'importo delle tasse è calcolato in base all’attestazione ISEE 2023 per prestazioni agevolate di diritto allo studio. È previsto l’esonero totale per le matricole con ISEE inferiore ad una soglia che verrà resa pubblica alla fine di maggio 2023. Oltre la soglia il calcolo viene fatto in misura progressiva.

L'attestazione ISEE deve essere inserita, anche se non hai fatto l'iscrizione al Corso, entro il 30 ottobre 2023 ore 18:00 (o entro il 15 novembre 2023 ore 18:00 con una mora di €100) accedendo ai Servizi online di ER-GO, altrimenti dovrai versare l'importo massimo.

Se sei uno studente internazionale, verifica come viene calcolato l'importo delle tasse a seconda del Paese da cui provieni e da dove la tua famiglia ha redditi e patrimoni.

Consulta tutte le informazioni su Tasse ed esoneri.

Immatricolazione

Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti potrai immatricolarti accedendo a  Studenti Online:

  1. compila la domanda di immatricolazione inserendo i dati richiesti e una fototessera in formato digitale;
  2. effettua il pagamento della prima rata delle tasse;
  3. segui le indicazioni per completare la procedura che potresti trovare su Studenti Online in base al tuo profilo.