Informazioni sulle opportunità di mobilità internazionale.
Attività possibili: studio/tirocinio/preparazione tesi
Durata: tra i 2 (minima) e 12 mesi (massima).
Il programma Erasmus+ Mobilità per Studio permette di svolgere un periodo di mobilità internazionale presso una delle Università partner europee con cui è attivo un accordo specifico per gli studenti del CdL in Medicina e Chirurgia. La mobilità si svolge nell'anno accademico successivo rispetto a quello in cui si presenta la candidatura.
Il bando Erasmus+ Mobilità per Studio è pubblicato annualmente sul portale di Ateneo.
La pubblicazione del bando avviene nel mese di gennaio.
L'elenco ufficiale delle sedi partner è pubblicato contestualmente al bando, ma in allegato a questa pagina è riportato un elenco delle sedi, completo di link alla pagina informativa per studenti di scambio. Vengono inoltre riportate, a puro titolo indicativo, le scadenze per la consegna dell'application form. Sarà dunque necessario verificare tali informazioni direttamente con le sedi partner poichè potrebbero essere soggette a variazioni.
In allegato a questa pagina è riportato anche un elenco di consigli su come presentare la propria candidatura. I Docenti referenti e l'Ufficio Servizi agli Studenti- Supporto Mobilità Internazionale sono disponibili per colloqui di orientamento e di approfondimento durante gli orari di ricevimento (v. sezione 'Contatti').
Gli studenti attualmente in mobilità internazionale Erasmus+ Studio sono invitati a consultare la pagina con le informazioni loro dedicate: domande frequenti e Handbook Erasmus e la scala di conversione dei voti ECTS in vigore presso l'Università di Bologna.
Attività possibili: tirocinio/preparazione tesi
Durata: tra i 2 (minima) e 3 mesi (massima). Possibilità di richiedere il prolungamento.
Il programma Erasmus+ Mobilità per Tirocinio permette di svolgere un periodo di mobilità internazionale presso un ente ospitante (v. paragrafo successivo).
La mobilità si svolge nell'anno accademico successivo rispetto a quello in cui si presenta la candidatura.
Il bando Erasmus+ Mobilità per Tirocinio è pubblicato annualmente sul portale di Ateneo.
La pubblicazione del bando avviene solitamente nel mese di marzo.
L'ente ospitante deve essere ascrivibile alla definizione indicata nella Programme Guide rilasciata dalla Commissione Europea in vigore dal 1° gennaio 2014 ovvero: “qualsiasi organizzazione pubblica o privata attiva nel mercato del lavoro o in settori quali l’istruzione, la formazione e la gioventù”. L'ente ospitante non deve necessariamente essere collegato o convenzionato con un'università.
Tutte le borse di tirocinio assegnate alla Scuola di Medicina e Chirurgia sono state destinate a tirocini autonomi, per i quali l'ente ospitante deve essere reperito autonomamente da ciascun candidato.
Gli studenti attualmente in mobilità internazionale Erasmus+ Tirocinio sono invitati a consultare il documento informativo disponibile sull'applicativo AlmaRM e sul portale di Ateneo.
Attività possibili: studio/tirocinio/preparazione tesi
Durata: 6 mesi (minima) 12 mesi (massima)
Il programma Overseas permette di svolgere un periodo di mobilità internazionale presso una delle Università partner extraeuropee con cui è attivo un accordo di Ateneo con l'Università di Bologna. Gli accordi possono non essere specifici per la Scuola di Medicina e Chirurgia o per il CdL in Medicina e Chirurgia. La mobilità si svolge nell'anno accademico successivo rispetto a quello in cui si presenta la candidatura.
Il bando Overseas è pubblicato annualmente sul portale di Ateneo.
La pubblicazione del bando è definita annualmente; si prega di verificare eventuali aggiornamenti sul portale di Ateneo.
L'elenco delle sedi partner è pubblicato contestualmente al bando. A titolo informativo, è possibile consultare l'elenco delle sedi disponibili nel bando precedente. Gli studenti di Medicina e Chirurgia possono fare domanda solo per le sedi dove venga esplicitamente indicato che l'offerta è aperta anche a studenti iscritti a questo Corso di Laurea.
Attività possibili: tirocinio/preparazione tesi
Durata: tra 1 (durata minima) e 6 mesi (durata massima)
Le borse di studio sono destinate a coloro che, al momento della presentazione della domanda, sono studenti iscritti al corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia sede di Forlì
Il bando per l'erogazione di borse per esperienze di studio all'estero è pubblicato annualmente su questa pagina. Ogni bando è costituito da due tornate con scadenza diverse, tutte le scadenze sono indicate contestualmente alla pubblicazione del bando.
L'ente ospitante deve essere reperito autonomamente da ciascun candidato e non deve necessariamente essere collegato o convenzionato con un'università.
Sono permesse mobilità extra europee.
[ .pdf 447Kb ]
[ .pdf 520Kb ]
Come ti può aiutare Informazioni relative alla didattica per programmi di mobilità europei ed extraeuropei, incoming e outgoing, Learning Agreement e riconoscimento crediti.
E-mail campusforli.uri@unibo.it
Telefono +39 0543 374812 Orario telefonico Martedì 10-12 Giovedì 10-12
Indirizzo Piazzale Solieri,1 - Padiglione Melandri – piano terra – 47121 Forlì Orario apertura al pubblico
Altre informazioni Prenota per email un appuntamento online su Ms Teams o un ricevimento in presenza.