Il progetto formativo per tesi consente allo studente di estendere l'assicurazione fino ad un anno per la frequenza nel luogo in cui si sviluppa la tesi di laurea
A partire dal V anno di corso, lo studente che volesse frequentare il reparto di svolgimento della tesi per un periodo di massimo 12 mesi oltre i tirocini curricolari potrà – in accordo con il proprio relatore - presentare un progetto formativo per tesi.
Di seguito le indicazioni sull’iter da condurre relativamente al Progetto Formativo per tesi.
La studentessa o lo studente dovranno:
La prima pagina del progetto richiede l’indicazione di:
Nella seconda pagina occorre indicare, nel dettaglio ed in maniera estesa:
L’ultima parte richiede l’obbligo da parte del tirocinante della raccolta delle seguenti firme:
ATTENZIONE: se Relatore e Direttore della struttura ospitante coincidono, le firme devono comunque essere apposte su entrambi i rispettivi campi.
La firma del Coordinatore del Corso di Studio sarà acquisita dall'Ufficio competente (v. box "Contatti" di questa pagina) a conclusione dell'iter di approvazione.
NON SARANNO ACCETTATI MODULI COMPILATI IN MANIERA DIFFORME DA QUANTO INDICATO.
Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia devono consegnare il Progetto all’Ufficio competente (v. box "Contatti" di questa pagina) debitamente compilato e firmato: l’unica firma mancante deve essere quella del Coordinatore del Corso di Studio.
Una volta completata la compilazione del documento e raccolte le firme richieste è necessario inviare il documento all'indirizzo: sam.tirocinimedicina-ravenna@unibo.it.
Previa verifica della completezza di compilazione, il documento sarà firmato e datato dal Coordinatore del Corso di studio e rispedito allo studente.
Sarà compito dello studente consegnare all’azienda ospitante (che in questo modo potrà giustificare nei confronti dell’Ispettorato del Lavoro che lo studente svolge attività di tirocinio e non di lavoro irregolare) copia del Progetto formativo per tesi completo di firme.
Lo studente, durante il tirocinio, dovrà:
[ .pdf 328Kb ]
Come ti può aiutare Attivare e gestire un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, al di fuori dei programmi di mobilità internazionale.
E-mail sam.tirocinimedicina-ravenna@unibo.it;
Altre informazioni +39 0544 9 36 286