Il 17 novembre 2010 torna il Progress Test, la valutazione in itenere per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
COS’E’ IL PROGRESS TEST?
E’ una forma innovativa di verifica, in itinere. Misura i progressi dell’apprendimento fornendo indicazioni sulla qualità della didattica e non sulla applicazione dei singoli studenti. Misura anche la perdita delle nozioni.
COME SI EFFETTUA
Come deliberato nel consiglio di CdL del 28 ottobre, possono partecipare al Progress Test gli studenti del 2° e 3° anno.
Il Progress Test si suddivide in due parti: la prima, che si svolgerà nella sessione del mattino (dalle ore 9 alle ore 12), è basata su 150 domande sulle Scienze di Base; la seconda, nella sessione del pomeriggio (dalle ore 14.00 alle ore 17.00), si articola su 150 domande sulle Scienze Cliniche.
SVOLGIMENTO
Il Progress Test si svolgerà mercoledì 17 Novembre nelle seguenti aule:
il canale A (A-K) nell’aula Magna di Patologia Sperimentale
il canale B (L-Z) nell’aula Magna di Anatomia
Gli studenti dovranno presentarsi alle ore 8.30 per la sessione del mattino e alle ore 13.30 per quella del pomeriggio nelle aule di riferimento.
AVVISO IMPORTANTE:Per il Progress Test, il 17 novembre, le lezioni del I e III anno sono sospese.
PERCHE’ PARTECIPARE
- Per gli studenti che sosterranno entrambe le prove del Progress Test è previsto un riconoscimento di 1 CFU
- Partecipare all’esame non avrà nessun peso sull’attuale carriere di studi dello studente
- Gli studenti potranno conoscere i risultati del loro test sia in forma aggregata (numerico) che in forma analitica rispetto agli ambiti culturali presi in considerazione
- L’esame valuta "l’informazione residente" che in base alla percentuale di risposte per ogni domanda potrà significare:
- Non apprendimento, oppure
- Non insegnamento
Per qualsiasi informazione potete rivolgervi alla Dott. ssa Francesca Manicardi, Segreteria del CdL in Medicina e Chirurgia (tel. 051/2094677, e-mail: cdl.medicinaechirurgia@unibo.it )