Gli studenti iscritti al III anno del corso di laurea di Medicina e Chirurgia, dovranno essere sottoposti ad un controllo medico da parte dell’Unità Operativa di Medicina del Lavoro del Policlinico S. Orsola-Malpighi Pad. 9 -1° piano diretta dal prof. Violante.
Le iscrizioni al tirocinio apriranno il giorno 17 gennaio dalle ore 9:00.
COSA FARE
Successivamente all’iscrizione, ogni studente, in ordine temporale di periodo di tirocinio prenotato, riceverà da parte dell’Azienda Ospedaliera la comunicazione telefonica con data e orario fissati per il prelievo e per la visita da svolgersi presso gli ambulatori della Medicina del Lavoro del Policlinico S. Orsola-Malpighi Pad. 9 -1° piano diretta dal prof. Violante.
Si informa che gli studenti che si iscriveranno nel primo turno saranno chiamati a partire dal 31/1 per gli esami del sangue e a partire dal 07/02 per la visita.
Si sottolinea che, oltre agli esiti del controllo medico, requisito indispensabile per ricevere il nullaosta e accedere al tirocinio è l'immunocompetenza (da vaccinazione o naturale) per le malattie infettive testate con gli esami da laboratorio e la vaccinazione completa per SARS CoV- 2.
Nel primo appuntamento verranno eseguiti:
- esami ematici Quantiferon;
- possibilità di controllo HIV se richiesto dall’interessato, dopo specifico consenso informato;
- controllo dell’immunizzazione anti morbillo, rosolia e varicella (salvo documentazione scritta di avvenuta immunizzazione).
- controllo dell’avvenuta completa vaccinazione per SARS-CoV-2
Nel secondo appuntamento sarà effettuata la visita di medicina del lavoro.
IL GIORNO DEL PRIMO APPUNTAMENTO: È necessario presentarsi all’orario comunicato e portare i seguenti documenti:
- Tessera sanitaria;
- badge universitario;
- certificato vaccinale anche in copia (il certificato è recuperabile sul Fascicolo sanitario elettronico e per i residenti di Bologna e Provincia anche presso gli ambulatori di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Bologna, altrimenti è necessario informarsi presso il Comune o l’Ausl di residenza).
Si raccomanda di rispondere alle chiamate telefoniche e di rispettare le prenotazioni assegnate. La mancata presentazione agli esami del sangue o alla visita comporterà lo slittamento della prenotazione nei periodi rimasti ancora disponibili.