Per tutelarti sui luoghi di studio e ricerca
Si tratta di corsi di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previsti dal Decreto Legislativo 81/2008. Il percorso formativo è obbligatorio e si articola in:
A tutti gli studenti che, durante il percorso di studio, svolgono un tirocinio, la tesi o un'attività in un laboratorio di qualsiasi tipo.
Ti saranno fornite tutte le informazioni per partecipare a questa formazione dopo l'immatricolazione.
L’Ateneo riconosce valida:
Per chiedere il riconoscimento, verificarne la conformità e l’eventuale esonero dallo svolgimento del modulo ritenuto equivalente, invia il tuo certificato all'indirizzo che trovi nella sezione contatti.
A chi si rivolge: studenti iscritti al 1° anno di corso di Medicina e Chirurgia, ed eventualmente iscritti al 2° anno [se non lo hanno già frequentato lo scorso anno].
[Attenzione: per gli studenti immatricolati a Medicina e Chirurgia 8415 ad anni successivi al 3°, che lo scorso anno - per qualsiasi ragione - non hanno conseguito l'attestato del modulo 3 , per completare la formazione nell'aa 25/26 dovranno iscriversi e frequentare solo ed esclusivamente il modulo 4 e quindi non devono iscriversi al modulo 3].
Come si svolge: in modalità sincrona online: tutti gli studenti iscritti riceveranno un link per il collegamento diretto a Teams.
Durata: 4 ore.
Quando si svolge, come iscriversi: è necessario collegarsi a SOL / Prenotazioni / Modulo 3 – Formazione specifica rischio medio - Iscr 1° Medicina e Chirurgia 5904. Per l'anno accademico 2025/2026 le date del corso verranno pubblicate appena disponibili.
Lingua: italiano.
Test finale: quiz con risposta a scelta multipla e/o dicotomica (di cui una sola è la risposta corretta). Una volta terminata la formazione potrai sostenere subito il test online, il punteggio minimo per il superamento del modulo è pari a 16/20. In caso di mancato superamento sarà necessario frequentare nuovamente la formazione.
Certificazione: una volta terminata la formazione di 4 ore complessive (con presenza minima pari al 90%) e sostenuto il test con un punteggio uguale o superiore a 16/20, potrai scaricare il certificato, in italiano o in inglese, accedendo a Studenti Online nella pagina “Certificati e Autocertificazioni”. ATTENZIONE: il superamento del test non sarà il solo requisito sufficiente al rilascio del certificato, ma è necessaria anche l'attestazione della presenza di almeno il 90% delle 4 ore.
Validità: 5 anni (ATTENZIONE: la scadenza si calcola dalla data di rilascio dell'attestato dell'ultimo modulo di formazione seguito. Quando l'ultimo modulo sarà scaduto è necessario l'aggiornamento. Si invita a contattare gli uffici prima della scadenza).
Altre informazioni: Questo modulo si riferisce al rischio medio specifico dell’ambito medico.
A chi si rivolge: studenti iscritti al 2° anno di corso, studenti iscritti a partire dal 3° anno di corso che non abbiano conseguito l'attestato negli anni accademici precedenti, studenti iscritti fuori corso con attestato di formazione scaduta.
Come si svolge: in presenza o in modalità sincrona online (sulla base delle esigenze organizzative del momento): nel caso di formazione online tutti gli studenti iscritti riceveranno un link per il collegamento diretto a Teams.
Durata: 4 ore.
Quando si svolge: indicativamente tra il mese di marzo e aprile di ogni anno.
Come iscriversi: è necessario collegarsi a SOL / Prenotazioni / Modulo 4 – Formazione specifica rischio medio - Iscr 2° Medicina e Chirurgia 5904. A partire dal settembre si apriranno le iscrizioni che chiuderanno 5 giorni prima della data della lezione. Per l'anno accademico 2025/2026 le date del corso verranno pubblicate appena disponibili.
ATTENZIONE: chi è iscritto agli anni di corso a partire dal 3° non potrà iscriversi in maniera autonoma, ma dovrà contattare l'ufficio di riferimento per essere inserito nel percorso di formazione (sam.serviziaglistudenti@unibo.it).
Lingua: italiano.
Test finale: quiz con risposta a scelta multipla e/o dicotomica (di cui una sola è la risposta corretta). Una volta terminata la formazione potrai sostenere subito il test online, il punteggio minimo per il superamento del modulo è pari a 16/20. In caso di mancato superamento sarà necessario frequentare nuovamente la formazione.
Certificazione: una volta terminata la formazione di 4 ore complessive (con presenza minima pari al 90%) e sostenuto il test con un punteggio uguale o superiore a 16/20, potrai scaricare il certificato, in italiano o in inglese, accedendo a Studenti Online nella pagina “Certificati e Autocertificazioni”. ATTENZIONE: il superamento del test non sarà il solo requisito sufficiente al rilascio del certificato, ma è necessaria anche l'attestazione della presenza di almeno il 90% delle 4 ore.
Validità: 5 anni (ATTENZIONE: la scadenza si calcola dalla data di rilascio dell'attestato dell'ultimo modulo di formazione seguito. Quando l'ultimo modulo sarà scaduto è necessario l'aggiornamento. Si invita a contattare gli uffici prima della scadenza).
Altre informazioni: il corso conclude il percorso formativo ed è propedeutico per la frequenza dei tirocini. Questo modulo si riferisce al rischio medio specifico dell’ambito medico.