Legenda periodo: 1-3= primo semestre; 2=secondo semestre; 4=annuale
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
27836 | BIOLOGIA (C.I.) - non attivo per l'anno 2023/2024 | 1 | |||
57113 BIOLOGIA APPLICATA | 1 | A | BIO/13 | 7 | |
12946 BIOLOGIA MOLECOLARE | 1 | A | BIO/11 | 2 | |
18300 | CHIMICA E BIOCHIMICA (C.I.) - non attivo per l'anno 2023/2024 | 1 | |||
00061 BIOCHIMICA | 1 | A | BIO/10 | 6 | |
00088 CHIMICA | 1 | A | BIO/10 | 6 | |
26337 | IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2 | 1 | B | 6 | |
34331 | ANATOMIA ED ISTOLOGIA (C.I.) - non attivo per l'anno 2023/2024 | 2 | |||
10083 ANATOMIA UMANA | 2 | A | BIO/16 | 10 | |
00358 ISTOLOGIA | 2 | A | BIO/17 | 6 | |
39988 | METODOLOGIA SCIENTIFICA - (C.I.) - non attivo per l'anno 2023/2024 | 2 | |||
58200 FISICA APPLICATA | 2 | A | FIS/07 | 5 | |
07276 INFORMATICA | 2 | B | INF/01 | 1 | |
11340 INFORMATICA APPLICATA | 2 | B | INF/01 | 3 | |
39997 | PSICOLOGIA E STATISTICA MEDICA (C.I.) - non attivo per l'anno 2023/2024 | 2 | |||
02207 PSICOLOGIA GENERALE | 2 | A | M-PSI/01 | 4 | |
03848 STATISTICA MEDICA | 2 | A | MED/01 | 4 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
05181 |
FISIOLOGIA
Per sostenere l'esame di FISIOLOGIA bisogna aver superato gli esami di: CHIMICA E BIOCHIMICA (c.i.), ANATOMIA ED ISTOLOGIA (c.i.), METODOOLOGIA SCIENTIFICA (c.i.) |
1 | A | BIO/09 | 10 |
39993 | MEDICINA DI LABORATORIO - (C.I.) | 1 | |||
20729 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA | 1 | B | BIO/12 | 2 | |
07732 PATOLOGIA CLINICA | 1 | B | MED/05 | 2 | |
34338 TIROCINIO IN MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | 1 | F | MED/07 | 1 | |
00278 |
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Per sostenere l'esame di MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA (c.i.) bisogna aver superato gli esami di: CHIMICA E BIOCHIMICA (c.i.) e BIOLOGIA (c.i.) |
1 | B | MED/07 | 6 |
14778 |
PATOLOGIA GENERALE (C.I.)
Per sostenere l'esame di PATOLOGIA GENERALE (c.i.) bisogna aver superato l'esame di FISIOLOGIA |
1 | |||
00768 PATOLOGIA GENERALE | 1 | B | MED/04 | 6 | |
34337 TIROCINIO IN PATOLOGIA GENERALE | 1 | F | MED/04 | 2 | |
34339 | IGIENE MALATTIE INFETTIVE CUTANEE E VENEREE (C.I.) | 2 | |||
20135 IGIENE GENERALE ED APPLICATA | 2 | C | MED/42 | 8 | |
20676 MALATTIE CUTANEE E VENEREE | 2 | B | MED/35 | 3 | |
00671 MALATTIE INFETTIVE | 2 | B | MED/17 | 4 | |
34332 | PRINCIPI DI ODONTOIATRIA (C.I.) | 2 | |||
34336 IGIENE DENTALE | 2 | C | MED/50 | 4 | |
57172 ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA' | 2 | B | MED/28 | 3 | |
34333 PROPEDEUTICA CLINICA | 2 | B | MED/28 | 4 | |
34335 TIROCINIO IN ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA' | 2 | F | MED/28 | 1 | |
34334 TIROCINIO IN PROPEDEUTICA CLINICA | 2 | F | MED/28 | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
14786 |
ANATOMIA PATOLOGICA (C.I.)
Per sostenere l'esame di ANATOMIA PATOLOGICA (c.i.) bisogna aver superato l'esame di PATOLOGIA GENERALE (c.i.) |
1 | |||
00031 ANATOMIA PATOLOGICA | 1 | B | MED/08 | 5 | |
34349 TIROCINIO IN ANATOMIA PATOLOGICA | 1 | F | MED/08 | 3 | |
14787 | DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (C.I.) | 1 | |||
20756 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | 1 | B | MED/36 | 4 | |
34360 TIROCINIO IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | 1 | F | MED/36 | 3 | |
34350 |
MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO (C.I.)
Per sostenere l'esame di MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO (c.i.) bisogna aver superato gli esami di CHIMICA E BIOCHIMICA (c.i.) e METODOLOGIA SCIENTIFICA (c.i) |
1 | |||
06707 MATERIALI DENTARI | 1 | B | MED/28 | 5 | |
34351 TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO | 1 | B | MED/28 | 3 | |
34353 TIROCINIO IN MATERIALI DENTARI | 1 | F | MED/28 | 2 | |
34352 TIROCINIO IN TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO | 1 | F | MED/28 | 2 | |
34354 |
PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA (C.I.)
Per sostenere l'esame di PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA (c.i.) bisogna aver superato l'esame di PATOLOGIA GENERALE (c.i.) |
1 | |||
06714 PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA | 1 | B | MED/28 | 7 | |
34355 TIROCINIO IN PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA | 1 | F | MED/28 | 3 | |
00351 |
FARMACOLOGIA
Per sostenere l'esame di FARMACOLOGIA bisogna aver superato l'esame di PATOLOGIA GENERALE (c.i.) |
2 | B | BIO/14 | 5 |
34356 |
SCIENZE MEDICHE (C.I.)
Per sostenere l'esame di SCIENZE MEDICHE (c.i.) bisogna aver superato l'esame di PATOLOGIA GENERALE (c.i.) |
2 | |||
34357 ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA | 2 | B | MED/41 | 4 | |
01594 CHIRURGIA GENERALE | 2 | B | MED/18 | 2 | |
34689 FARMACOLOGIA-FARMACI ANESTETICI I | 2 | B | BIO/14 | 2 | |
03780 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | 2 | B | MED/11 | 2 | |
09151 MEDICINA INTERNA | 2 | B | MED/09 | 4 | |
34358 TIROCINIO IN ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL'EMERGENZA | 2 | F | MED/41 | 2 | |
44933 TIROCINIO IN MEDICINA INTERNA | 2 | F | MED/09 | 3 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
34363 |
CHIRURGIA ORALE (C.I.)
Per sostenere l'esame di CHIRURGIA ORALE (c.i.) bisogna aver superato gli esami di SCIENZE MEDICHE (c.i) e FARMACOLOGIA |
1 | |||
56201 CHIRURGIA ORALE | 1 | B | MED/28 | 5 | |
34364 TIROCINIO IN CHIRURGIA ORALE | 1 | F | MED/28 | 3 | |
39998 | NEUROLOGIA, PSICHIATRIA E MEDICINA LEGALE (C.I.) | 1 | |||
00701 MEDICINA LEGALE | 1 | B | MED/43 | 4 | |
03668 NEUROLOGIA | 1 | B | MED/26 | 3 | |
00867 PSICHIATRIA | 1 | B | MED/25 | 2 | |
34365 | ORTODONZIA E GNATOLOGIA (C.I.) | 1 | |||
34366 GNATOLOGIA | 1 | B | MED/28 | 3 | |
34368 ORTODONZIA | 1 | B | MED/28 | 5 | |
34367 TIROCINIO IN GNATOLOGIA | 1 | F | MED/28 | 1 | |
34369 TIROCINIO IN ORTODONZIA | 1 | F | MED/28 | 3 | |
34374 |
CONSERVATIVA ED ENDODONZIA (C.I.)
Per sostenere l'esame di CONSERVATIVA ED ENDODONZIA (c.i.) bisogna aver superato gli esami di: ANATOMIA ED ISTOLOGIA (c.i.), METODOLOGIA SCIENTIFICA (c.i.), MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA (c.i.), MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO (c.i.) |
2 | |||
02738 ENDODONZIA | 2 | B | MED/28 | 4 | |
05303 ODONTOIATRIA CONSERVATIVA | 2 | B | MED/28 | 5 | |
34375 TIROCINIO IN CONSERVATIVA | 2 | F | MED/28 | 2 | |
34376 TIROCINIO IN ENDODONZIA | 2 | F | MED/28 | 2 | |
34370 |
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE I (C.I.)
Per superare l'esame di DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE 1 (c.i.) bisogna aver superato gli esami di: SCIENZE MEDICHE (c.i), FARMACOLOGIA, MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO (c.i.) |
2 | |||
02975 PARODONTOLOGIA | 2 | B | MED/28 | 6 | |
02971 PROTESI DENTARIA | 2 | B | MED/28 | 6 | |
34371 TIROCINIO IN PARODONTOLOGIA | 2 | F | MED/28 | 2 | |
34373 TIROCINIO IN PROTESI DENTARIA | 2 | F | MED/28 | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
74423 | APPROCCIO COMPORTAMENTALE NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITÀ C.I. - non attivo per l'anno 2023/2024 | 2 | D | ||
74424 LA PSICOMETRIA APPLICATA | 2 | D | M-PSI/01 | 2 | |
74425 ODONTOIATRIA PER PAZIENTI CON PARTICOLARI NECESSITÀ | 2 | D | MED/28 | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
34398 |
ODONTOIATRIA RESTAURATIVA (C.I.)
Per sostenere l'esame di ODONTOIATRIA RESTAURATIVA (c.i.) bisogna aver superato l'esame di CONSERVATIVA ED ENDODONZIA (c.i.) |
1 | |||
34399 ENDODONZIA 2 | 1 | B | MED/28 | 3 | |
42649 ODONTOIATRIA CONSERVATIVA 2 | 1 | B | MED/28 | 2 | |
34401 TIROCINIO IN CONSERVATIVA 2 | 1 | F | MED/28 | 1 | |
34400 TIROCINIO IN ENDODONZIA 2 | 1 | F | MED/28 | 2 | |
34396 |
PARODONTOLOGIA (C.I.)
Per sostenere l'esame di PARODONTOLOGIA (c.i.) bisogna aver superato gli esami di DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE 1 (c.i.) e CHIRURGIA ORALE (c.i.) |
1 | |||
47143 PARODONTOLOGIA 2 | 1 | B | MED/28 | 4 | |
34397 TIROCINIO IN PARODONTOLOGIA 2 | 1 | F | MED/28 | 1 | |
34402 |
PATOLOGIA E TERAPIA MAXILLO FACCIALE (C.I.)
Per sostenere l'esame di PATOLOGIA E TERAPIA MAXILLO FACCIALE (c.i.) bisogna aver superato l'esame di CHIRURGIA ORALE (c.i.) |
1 | |||
03300 CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE | 1 | B | MED/29 | 4 | |
00159 CHIRURGIA PLASTICA | 1 | B | MED/19 | 2 | |
02367 OTORINOLARINGOIATRIA | 1 | B | MED/31 | 2 | |
34404 TIROCINIO IN CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE | 1 | F | MED/29 | 1 | |
34405 TIROCINIO IN CHIRURGIA PLASTICA | 1 | F | MED/19 | 1 | |
34406 |
PROTESI DENTARIA (C.I.)
Per sostenere l'esame di PROTESI DENTARIA (c.i.) bisogna aver superato l'esame di DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE 1 (c.i.) |
1 | |||
34407 PROTESI DENTARIA 2 | 1 | B | MED/28 | 3 | |
34408 TIROCINIO IN PROTESI DENTARIA 2 | 1 | F | MED/28 | 2 | |
34409 |
IMPLANTOLOGIA (C.I.)
Per sostenere l'esame di IMPLANTOLOGIA (c.i.) bisogna aver superato gli esami di CHIRURGIA ORALE (c.i.) e DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE 1 (c.i.) |
2 | |||
34412 CHIRURGIA ORALE 2 | 2 | B | MED/28 | 2 | |
05121 CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA | 2 | B | MED/28 | 1 | |
34414 PARODONTOLOGIA 3 | 2 | B | MED/28 | 2 | |
34410 PROTESI DENTARIA 3 | 2 | B | MED/28 | 2 | |
34413 TIROCINIO IN CHIRURGIA ORALE 2 | 2 | F | MED/28 | 1 | |
34415 TIROCINIO IN PARODONTOLOGIA 3 | 2 | F | MED/28 | 1 | |
34411 TIROCINIO IN PROTESI DENTARIA 3 | 2 | F | MED/28 | 1 | |
34423 |
ODONTOIATRIA PEDIATRICA (C.I.)
Per sostenere l'esame di ODONTOIATRIA PEDIATRICA (c.i.) bisogna aver superato l'esame di SCIENZE MEDICHE (c.i.) |
2 | |||
09125 PEDIATRIA | 2 | B | MED/38 | 2 | |
57087 PEDODONZIA | 2 | B | MED/28 | 5 | |
34424 TIROCINIO IN PEDODONZIA | 2 | F | MED/28 | 2 | |
34416 |
ORTODONZIA (C.I.)
Per sostenere l'esame di ORTODONZIA (c.i.) bisogna aver superato l'esame di ORTODONZIA e GNATOLOGIA (c.i.) |
2 | |||
34417 ORTODONZIA 2 | 2 | B | MED/28 | 7 | |
34418 TIROCINIO IN ORTODONZIA 2 | 2 | F | MED/28 | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
97181 | LA CHIRURGIA DEI MASCELLARI E LE NUOVE TECNOLOGIE 3D (C.I.) | 1 | D | ||
97186 LE TECNOLOGIE DELL'ERA DIGITALE | 1 | D | MED/50 | 1 | |
97184 NUOVE TECNOLOGIE E CHIRURGIA DEI TUMORI DEL CAVO ORALE | 1 | D | MED/29 | 1 | |
97183 NUOVE TECNOLOGIE E CHIRURGIA DELLE DEFORMITÃ DENTO-FACCIALI | 1 | D | MED/29 | 1 | |
97182 NUOVE TECNOLOGIE E CHIRURGIA ORALE | 1 | D | MED/28 | 1 | |
79606 | ENDODONZIA SPECIALISTICA (C.I.)- - non attivo per l'anno 2023/2024 | 3 | D | ||
79609 I PRINCIPI DI METODOLOGIA STATISTICA NELLA RICERCA ODONTOIATRICA - | 3 | D | MED/01 | 1 | |
79608 MICROSCOPIA ENDODONTICA CLINICA - | 3 | D | MED/28 | 1 | |
79607 STRUMENTAZIONE E TECNICHE AL NICHEL TITANIO - | 3 | D | MED/28 | 2 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 02/10/2023 - 31/01/2024 2: 01/03/2024 - 31/05/2024 3: 02/10/2023 - 31/05/2024 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
34426 |
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II (C.I.)
Per sostenere l'esame di DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II (c.i.) bisogna aver superato gli esami di: PROTESI (c.i.), DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE 1 (c.i.), PARODONTOLOGIA (c.i.), ORTODONZIA (c.i.), PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA (c.i.) |
1 | |||
34432 GNATOLOGIA 2 | 1 | B | MED/28 | 1 | |
34427 PARODONTOLOGIA 4 | 1 | B | MED/28 | 1 | |
34430 PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA 2 | 1 | B | MED/28 | 1 | |
34438 PROTESI DENTARIA 4 | 3 | B | MED/28 | 1 | |
34436 TIROCINIO IN GNATOLOGIA 2 | 1 | F | MED/28 | 1 | |
34428 TIROCINIO IN PARODONTOLOGIA 4 | 1 | F | MED/28 | 6 | |
34429 TIROCINIO IN PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA 2 | 1 | F | MED/28 | 1 | |
34444 TIROCINIO IN PROTESI DENTARIA 4 | 1 | F | MED/28 | 6 | |
18253 | TESI | 1 | E | 10 | |
34446 |
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE III (C.I.)
Per superare l'esame di DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE III (c.i.) bisogna aver superato gli esami di: CHIRURGIA ORALE (c.i.), ODONTOIATRIA RESTAURATIVA (c.i.), ORTODONZIA (c.i.), ODONTOIATRIA PEDIATRICA (c.i.) |
2 | |||
34447 CHIRURGIA ORALE 3 | 2 | B | MED/28 | 1 | |
34449 CONSERVATIVA 3 | 2 | B | MED/28 | 1 | |
34451 ENDODONZIA 3 | 2 | B | MED/28 | 1 | |
34455 ORTODONZIA 3 | 2 | B | MED/28 | 1 | |
34453 PEDODONZIA 2 | 2 | B | MED/28 | 1 | |
34448 TIROCINIO IN CHIRURGIA ORALE 3 | 2 | F | MED/28 | 3 | |
34450 TIROCINIO IN CONSERVATIVA 3 | 2 | F | MED/28 | 1 | |
34452 TIROCINIO IN ENDODONZIA 3 | 2 | F | MED/28 | 3 | |
34456 TIROCINIO IN ORTODONZIA 3 | 2 | F | MED/28 | 5 | |
34454 TIROCINIO IN PEDODONZIA 2 | 2 | F | MED/28 | 1 | |
34457 |
TERAPIA ODONTOSTOMATOLOGICA INTEGRATA
Per superare l'esame di TERAPIA ODONTOSTOMATOLOGICA INTEGRATA (c.i.) bisogna aver superato gli esami di: CHIRURGIA ORALE (c.i.), ODONTOIATRIA RESTAURATIVA (c.i.), ODONTOIATRIA PEDIATRICA (c.i.), PROTESI (c.i.), PARODONTOLOGIA (c.i.), ORTODONZIA (c.i.), PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA (c.i.) |
2 | |||
54810 CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA 2 | 2 | B | MED/28 | 4 | |
34458 TIROCINIO IN CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA 2 | 2 | F | MED/28 | 8 | |
34459 TIROCINIO IN ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA' 2 | 2 | F | MED/28 | 1 |