Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria

Qualità: il Corso in cifre

Il Corso pubblica dati statistici sulle proprie caratteristiche e risultati in linea con il principio di trasparenza e le azioni dell'Ateneo per garantire la qualità della didattica e dei servizi offerti.

I dati presentati sono relativi all'ultimo triennio. Quando è indicata la "coorte", ci si riferisce al gruppo di studenti che ha iniziato la propria carriera universitaria in un dato anno. In questo caso non sono inclusi nel dato gli studenti trasferiti da altro Corso, né gli iscritti ad una seconda laurea.

Alcuni anni di riferimento o alcuni ambiti di informazione possono mancare se il Corso non ha ancora completato il ciclo utile per monitorare i relativi dati.

Dati aggiornati al 23 giugno 2025

Accesso al corso

Numero degli iscritti

A.A. 2024-2025

  • primo anno
    40
  • altri anni
    177
  • fuori corso
    9

A.A. 2023-2024

  • primo anno
    40
  • altri anni
    176
  • fuori corso
    10

A.A. 2022-2023

  • primo anno
    46
  • altri anni
    163
  • fuori corso
    7

Studentesse e studenti

  • Studentesse 67.9%
  • Studenti 32.1%
  • Studentesse 53.8%
  • Studenti 46.2%
  • Studentesse 55.6%
  • Studenti 44.4%

Attrattività del corso

Coorte 2024/2025

  • Residenti in altre regioni italiane 42.9%
  • Residenti all'estero 7.1%

Coorte 2023/2024

  • Residenti in altre regioni italiane 46.2%
  • Residenti all'estero 11.5%

Coorte 2022/2023

  • Residenti in altre regioni italiane 37%
  • Residenti all'estero 11.1%

Titolo presentato per l'accesso

  • Liceo classico, scientifico e linguistico 75%
  • Istituti professionali 3.6%
  • Istituti tecnici 3.6%
  • Istituto magistrale e liceo psico-pedagogico 10.7%
  • Altri istituti 0%
  • Diploma estero 7.1%
  • Liceo classico, scientifico e linguistico 76.9%
  • Istituti professionali 7.7%
  • Istituti tecnici 3.8%
  • Istituto magistrale e liceo psico-pedagogico 0%
  • Altri istituti 0%
  • Diploma estero 11.5%
  • Liceo classico, scientifico e linguistico 77.8%
  • Istituti professionali 0%
  • Istituti tecnici 3.7%
  • Istituto magistrale e liceo psico-pedagogico 3.7%
  • Altri istituti 3.7%
  • Diploma estero 11.1%

Selezione del corso

A.A. 2024-2025

  • Posti disponibili
    39
  • Candidati al test
    114

A.A. 2023-2024

  • Posti disponibili
    39
  • Candidati al test
    138

A.A. 2022-2023

  • Posti disponibili
    39
  • Candidati al test
    1634

Obblighi formativi aggiuntivi - OFA

Coorte 2024/2025

  • Studenti con OFA 0%
  • Studenti che hanno superato OFA 0%

Coorte 2023/2024

  • Studenti con OFA 0%
  • Studenti che hanno superato OFA 0%

Coorte 2022/2023

  • Studenti con OFA 0%
  • Studenti che hanno superato OFA 0%

Regolarità degli studi

Prosecuzione degli studi tra primo e secondo anno

Coorte 2023/2024

  • Abbandonano gli studi 3.8%
  • Passano ad altro Corso 3.8%

Coorte 2022/2023

  • Abbandonano gli studi 7.4%
  • Passano ad altro Corso 7.4%

Coorte 2021/2022

  • Abbandonano gli studi 6.3%
  • Passano ad altro Corso 0%

Esami e voto medio conseguito

Consulta i dati sugli insegnamenti del Corso relativi all'anno precedente.

Laureati

Coorte 2018/2019

  • Laureati in corso 85.7%

Coorte 2017/2018

  • Laureati in corso 55%

Coorte 2016/2017

  • Laureati in corso 75%

Esperienze all'estero

Partecipanti ai programmi di mobilità internazionale

  • A.A. 2024-2025
    2
  • A.A. 2023-2024
    3
  • A.A. 2022-2023
    3

Laureati con una esperienza all'estero

  • Anno 2024
    11.8%
  • Anno 2023
    9.5%

Opinioni sul corso

Cosa dicono gli studenti

Consulta i dati più recenti sulle opinioni degli studenti.

Soddisfazione dei laureati

Anno 2024

  • 93.9% Per questo corso
  • 86.1% Per corsi della stessa classe - Italia

Laureati soddisfatti

Anno 2023

  • 95.2% Per questo corso
  • 86.9% Per corsi della stessa classe - Italia

Laureati soddisfatti

Anno 2022

  • 92.3% Per questo corso
  • 86.9% Per corsi della stessa classe - Italia

Laureati soddisfatti

Consulta i dati dell'indagine AlmaLaurea

Condizione occupazionale e formativa ad un anno dalla laurea

  • 100% Per questo corso
  • 86.7% Per corsi della stessa classe - Italia

Lavora

  • 0% Per questo corso
  • 5% Per corsi della stessa classe - Italia

Non lavora e cerca lavoro

  • 0% Per questo corso
  • 8.3% Per corsi della stessa classe - Italia

Non lavora e non cerca lavoro

  • 90.9% Per questo corso
  • 84% Per corsi della stessa classe - Italia

Lavora

  • 4.5% Per questo corso
  • 4.6% Per corsi della stessa classe - Italia

Non lavora e cerca lavoro

  • 4.5% Per questo corso
  • 11.4% Per corsi della stessa classe - Italia

Non lavora e non cerca lavoro

  • 87.5% Per questo corso
  • 79.8% Per corsi della stessa classe - Italia

Lavora

  • 6.3% Per questo corso
  • 7.3% Per corsi della stessa classe - Italia

Non lavora e cerca lavoro

  • 6.3% Per questo corso
  • 13% Per corsi della stessa classe - Italia

Non lavora e non cerca lavoro

Consulta i dati dell'indagine AlmaLaurea