Second Cycle Degree/Two Year Master in Science of Climate

Alma Mater Fest - gli eventi organizzati dal DIFA

Tutti gli studenti sono invitati a partecipare

Published on 22 September 2023

  • 28 SETTEMBRE, 14.00 - LE RADICI DELLA FISICA NEI MUSEI DELL’UNIVERSITÀ: UN TOUR MUSEALE *
    I musei universitari, con le loro collezioni di strumenti e dipinti, svelano personaggi ed esperimenti che hanno fatto la storia della fisica a Bologna. Un tour che mostrerà come la fisica bolognese abbia le sue radici negli esperimenti sulla luce di stampo newtoniano, in quelli di fisica elettrica condotti da Luigi Galvani e nell’evoluzione degli studi sulle onde elettromagnetiche condotti da Augusto Righi.
    Museo di Palazzo Poggi, Via Zamboni, 33

  • 30 SETTEMBRE, 15.00 - 17.30 - DIFAERTIRSI
    Un benvenuto alle matricole dei corsi di studio del Dipartimento, tra il serio e il faceto.
    Aula Magna, Via Irnerio, 46, Dip. di Fisica e Astronomia
    Per iscriverti a questo evento scannerizza il QR code in allegato.

  • 2 OTTOBRE, 14.00 - 18.00 - CACCIA AL TESORO: IL DISTRETTO NAVILE E GLI STUDI SCIENTIFICI *
    Rivoluzionari, visionari, pionieri, maestri: Laura Bassi, Quirico Filopanti, Giacomo Ciamician, Niccolò Copernico sono quattro scienziati-simbolo dell’Ateneo bolognese che accompagneranno i partecipanti della caccia al tesoro al Distretto Navile. Un percorso disegnato sulle tracce delle loro straordinarie esistenze, per arrivare, quesito dopo quesito e tappa dopo tappa, alla soluzione finale.
    Ritrovo: Ue1, Aule Navile, Via della Beverara 123/1

* Posti limitati, prenotazione obbligatoria sul sito.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina allegata e nel sito almamaterfest.it