Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Second Cycle Degree/Two Year Master in Psychology of wellbeing and social inclusivity

Reclutamento di studenti per la Commissione Paritetica del Dipartimento di Psicologia

Il Dipartimento di Psicologia cerca 2 studenti motivati e appassionati per la Commissione Paritetica. Se vuoi contribuire attivamente alla vita accademica, questa è un'opportunità imperdibile!

Published on 20 June 2024

Il Dipartimento di Psicologia è alla ricerca di due studenti motivati e appassionati per far parte della Commissione Paritetica del Dipartimento di Psicologia.

Se sei uno studente del nostro Dipartimento e desideri contribuire attivamente alla vita accademica, questa è un'opportunità imperdibile!

La Commissione Paritetica

  • è una Commissione a livello di Dipartimento;
  • approfondisce i punti di forza e le criticità riscontrate nel percorso formativo e nell'esperienza degli studenti;
  • le sue attività comprendono:
    • una relazione annuale, che esprime osservazioni in merito all’andamento dei corsi di studio ed alle loro attività di riesame, svolta tra metà settembre e metà novembre;
    • formula pareri sull’istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa;
  • è composta da 5 docenti e 5 studenti (e per questo si chiama “paritetica”).

L’attività più intensa è quella della relazione annuale, che comporta 4-5 incontri di circa due ore ciascuno nel periodo su indicato, mentre nel resto dell’anno si svolgono circa 3-4 incontri (quindi in media un incontro ogni due-tre mesi circa).

Requisiti:

  • essere studente della LT o di una LM;
  • avere interesse e passione per il miglioramento delle attività accademiche e organizzative;
  • essere portato per l’analisi di indicatori di funzionamento e di prestazione dei corsi di studio del dipartimento;
  • disponibilità a partecipare a riunioni periodiche e a collaborare con altri membri della commissione;
  • parlare, leggere e scrivere testi in italiano. Studenti stranieri saranno considerati a condizione che sappiano leggere, scrivere e parlare italiano.

Cosa offriamo:

  • un'esperienza unica di partecipazione attiva nella gestione del dipartimento;
  • conoscenza dei meccanismi istituzionali di monitoraggio delle attività didattiche;
  • contatto personale e fuori dallo schema studente-docente con i docenti della commissione;
  • dichiarazione di partecipazione valida per il curriculum vitae.

Per candidarti, invia una breve lettera di motivazione e il tuo curriculum vitae a Salvatore Zappalà entro il 6 Luglio 2024.

Unisciti a noi per fare la differenza nel nostro Dipartimento di Psicologia!