Palazzo Corradini, Via Mariani 5 - 48121 Ravenna
telefono: +39.054.936925 +39.0544.936925
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì - 09.00/18.30
Contatti
Il Laboratorio consente di svolgere attività didattica e scientifica e consente la realizzazione individuale di redazione di testi, elaborazioni grafiche, analisi statistica (tramite fogli elettronici), utilizzo di software per l'autoapprendimento, accesso a reti telematiche, ricerche bibliografiche. È possibile stampare i documenti.
Attrezzature: 19 PC con OS Windows XP, pacchetto Microsoft Office e strumenti di navigazione internet, 2 porte USB; 11 postazioni sono dotate di SBN Musica; 3 PC hanno il lettore di smart card per accessi al sistema AlmaEsami; 1 PC con OS Windows, scanner, software per elaborazioni immagini, Microsoft Office e strumenti di navigazione internet.
Responsabili del Laboratorio
La gestione del laboratorio e l'assistenza agli utenti è demandata al personale tecnico-informatico e tecnico-scientifico della Scuola di Lettere e Beni Culturali. In particolare:
la Dr. Sara Circassia è referente tecnico informatico per il trattamento informatizzato di immagini e dati linguistici; è referente per AMS Acta, il Deposito Istituzionale Open Access per la diffusione dei contributi derivanti dall'attività di ricerca delle strutture dell'Università di Bologna e di enti scientifici a lei collegati.
la Dr. Antonella Parmeggiani è referente tecnico-scientifico per la didattica e-learning, gli archivi on-line ed il reperimento di fonti in rete; è referente per AMS Campus, il deposito istituzionale dei materiali didattici dell'Università di Bologna.