Il percorso di recupero consisterà in un ciclo di lezioni frontali per complessive 24 ore mirate al raggiungimento del livello soglia, in una delle quattro lingue previste e nella somministrazione di una prova finale di verifica.
Sarà verificata l’effettiva presenza degli studenti che non hanno superato il test. Il livello minimo dovrà essere conseguito, al più tardi, entro il 31 marzo 2019.
Il livello minimo di conoscenza linguistico potrà essere eventualmente certificato mediante presentazione di idonea certificazione di livello minimo A2 conseguita dallo studente nel corso dell’anno entro la medesima scadenza del 31 marzo 2019.