Modalità di presentazione della documentazione per sostenere l'esame di laurea, modalità di redazione della tesi, scadenze e date di laurea.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca, d’intesa con la Federazione Ordine Farmacisti Italiani (FOFI), ha fissato al16 novembre 2020 la II sessione 2020 dell’Esame di Stato di abilitazione alla professione di farmacista. Non vi sono al momento indicazioni riguardo a una possibile proroga. Il calendario delle lauree di ottobre e di dicembre 2020 è stato modificato per consentire la massima partecipazione dei/delle neolaureati/e alla II sessione 2020 dell’Esame di Stato.
Di conseguenza la modifica riguarda anche i laureandi in CQPS.
Consulta la tabella con le nuove scadenze per le sedute di novembre e dicembre a.a. 2019/20 in allegato a questa pagina.
Per essere ammesso alla Prova Finale lo studente deve:
a) aver superato tutti gli esami e conseguito tutti i crediti formativi previsti dall’ordinamento didattico del corso a cui si è iscritti;
b) aver eseguito l’upload della tesi/elaborato finale in formato pdf ( per maggiori dettagli vedi paragrafo UPLOAD in basso) nonché l’inserimento delle parole chiave, dell’abstract e della lingua nel dettaglio della domanda online.
c) essere in regola con le tasse universitarie e le eventuali more; la segreteria studenti verificherà eventuali pagamenti mancati e/o ritardati anche riferiti al passato e non ancora richiesti dall’Università;
d) aver compilato online il questionario Alma Laurea (per compilare il questionario Almalaurea è necessario registrarsi sul sito www.almalaurea.unibo.it e solo dopo aver ottenuto le credenziali Almalaurea, procedere con il questionario ) oppure rivolgersi in Segreteria Studenti per l’eventuale modulo di esclusione dalla banca dati.
Per effettuare l’upload lo studente dovrà compilare i campi che troverà nel form web della domanda di laurea:
La domanda di ammissione alla prova finale è valida per un solo appello, non per quelli successivi. Pertanto, se lo studente non si laurea nell’appello a cui si è iscritto, deve rinnovare la domanda ricollegandosi on line entro le scadenze stabilite per il nuovo appello..
Qualora il rinnovo della domanda riguarda un appello facente parte di un altro anno accademico è necessario ripagare l’importo relativo ad una marca da bollo.
N.B.: I laureandi sono invitati sin dalla presentazione della domanda di laurea on line a consultare la propria mail istituzionale nome.cognome@studio.unibo.it dove riceveranno comunicazioni su eventuali pendenze di tasse e/o esami.
Per informazioni di carattere amministrativo è possibile rivolgersi all’Ufficio Segreteria Studenti (Via Cattaneo 17 – Rimini – Tel. 0541 434234 – orari (lun/mar/mer/ven ore 9:00-11:15 e mar/gio 14:30-15:30).
Per problematiche di natura tecnica o per essere assistiti nell’upload della tesi/elaborato finale in formato pdf è disponibile l’Help desk di Studenti Online contatti help.studentionline@unibo.it - Telefono: +39 051 20 99 882
Maggiori info:
[ .pdf 22Kb ]
[ .pdf 28Kb ]