Legenda cicli: 1= 1 semestre, 2 = 2 semestre; 3 = annuale
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 07/10/2019 - 31/01/2020 2: 02/03/2020 - 19/06/2020 3: 07/01/2020 - 20/09/2020 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
20868 | FISICA, STATISTICA E INFORMATICA (C.I.) | 1 | |||
38838 FISICA | 1 | A | FIS/07 | 2 | |
07276 INFORMATICA | 1 | A | INF/01 | 2 | |
11406 STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE | 1 | B | SECS-S/02 | 2 | |
26338 | IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 1 | 1 | E | 3 | |
39130 | SCIENZE BIOMEDICHE I (C.I.) | 1 | |||
00064 BIOCHIMICA GENERALE | 1 | A | BIO/10 | 3 | |
57113 BIOLOGIA APPLICATA | 1 | A | BIO/13 | 2 | |
39172 LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE | 1 | F | 1 | ||
39131 | SCIENZE BIOMEDICHE II (C.I.) | 1 | |||
10083 ANATOMIA UMANA | 1 | A | BIO/16 | 4 | |
05181 FISIOLOGIA | 1 | A | BIO/09 | 3 | |
39591 SEMINARIO DI ISTOLOGIA | 1 | F | BIO/17 | 2 | |
55041 | SCIENZE UMANE (C.I.) | 1 | |||
39133 PSICOLOGIA GENERALE (E DEL COMPORTAMENTO) | 1 | A | M-PSI/01 | 5 | |
39134 STORIA DELLA MEDICINA (SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA NELLA STORIA DELL'ALIMENTAZIONE) | 1 | B | MED/02 | 2 | |
42945 |
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA (C.I.)
Per sostenere l'esame di Alimentazione e Nutrizione Umana (C.I.) occorre aver superato l'esame di Scienze Biomediche I (C.I.) e di Scienze Biomediche II (C.I.) |
2 | |||
13952 BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE | 2 | A | BIO/10 | 2 | |
02715 FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE | 2 | A | BIO/09 | 2 | |
45545 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE 1 | 2 | B | MED/49 | 2 | |
39135 |
CHIMICA DEGLI ALIMENTI E TECNOLOGIE ALIMENTARI (C.I.)
Per sostenere l'esame di Chimica degli alimenti e Tecnologie Alimentari (C.I.) occorre aver superato l'esame di Scienze Biomediche I (C.I.) |
2 | |||
03596 CHIMICA DEGLI ALIMENTI | 2 | B | CHIM/10 | 3 | |
39137 SCIENZE MERCEOLOGICHE E TECNOLOGIE ALIMENTARI | 2 | B | AGR/15 | 4 | |
71411 |
MICROBIOLOGIA PATOLOGIA GENERALE E IGIENE (C.I.)
Per sostenere lesame di Microbiologia, Patologia Generale e Igiene (C.I.) occorre aver superato lesame di Scienze Biomediche II (C.I.) |
2 | |||
20756 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | 2 | B | MED/36 | 1 | |
73961 IGIENE GENERALE E APPLICATA | 2 | B | MED/42 | 2 | |
00714 MICROBIOLOGIA | 2 | A | MED/07 | 2 | |
00768 PATOLOGIA GENERALE | 2 | A | MED/04 | 3 | |
55989 | TIROCINIO - 1 | 3 | B | MED/49 | 10 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 07/10/2019 - 31/01/2020 2: 02/03/2020 - 19/06/2020 3: 07/01/2020 - 20/09/2020 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
42947 |
DIAGNOSTICA E FARMACOLOGIA (C.I.)
Per sostenere l'esame di Diagnostica e Farmacologia (C.I.) occorre aver superato l'esame di Scienze Biomediche I (C.I.), di Scienze Biomediche II (C.I.) e di Microbiologia Patologia generale e Igiene (C.I.) |
1 | |||
00351 FARMACOLOGIA | 1 | A | BIO/14 | 2 | |
20630 MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE | 1 | B | MED/28 | 2 | |
07732 PATOLOGIA CLINICA | 1 | B | MED/05 | 2 | |
39144 |
PATOLOGIE MATERNO INFANTILI (C.I.)
Per sostenere l'esame di Patologia Materno Infantili (C.I.) occorre aver superato l'esame di Scienze Biomediche I (C.I.), di Scienze Biomediche II (C.I.) e di Microbiologia Patologia generale e Igiene (C.I.) |
1 | |||
51746 GINECOLOGIA ED OSTETRICIA | 1 | B | MED/40 | 2 | |
00671 MALATTIE INFETTIVE | 1 | B | MED/17 | 1 | |
57179 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | 1 | B | MED/38 | 2 | |
45546 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE 2 | 1 | B | MED/49 | 3 | |
42959 |
SCIENZE MEDICHE I (C.I.)
Per sostenere l'esame di Scienze Mediche I occorre aver superato l'esame di Scienze Biomediche I (C.I.), di Scienze Biomediche II (C.I.) e di Microbiologia Patologia generale ed Igiene (C.I.) |
1 | |||
03467 ENDOCRINOLOGIA | 1 | B | MED/13 | 2 | |
03594 GASTROENTEROLOGIA | 1 | B | MED/12 | 2 | |
08793 NEFROLOGIA | 1 | B | MED/14 | 2 | |
45547 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE 3 | 1 | B | MED/49 | 4 | |
42960 |
SCIENZE MEDICHE II (C.I.)
Per sostenere l'esame di Scienze Mediche II (C.I.) occorre aver superato l'esame di Scienze Biomediche I (C.I.), di Scienze Biomediche II (C.I.) e di Microbiologia Patologia generale ed Igiene (C.I.) |
2 | |||
08957 MALATTIE CARDIOVASCOLARI | 2 | B | MED/11 | 2 | |
05242 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO | 2 | C | MED/10 | 1 | |
39175 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE | 2 | B | M-EDF/01 | 1 | |
42961 |
SCIENZE MEDICHE III (C.I.)
Per sostenere l'esame di Scienze Mediche III (C.I.) occorre aver superato l'esame di Scienze Biomediche I (C.I.), di Scienze Biomediche II (C.I.) e di Microbiologia Patologia generale e Igiene (C.I.) |
2 | |||
01594 CHIRURGIA GENERALE | 2 | B | MED/18 | 1 | |
09151 MEDICINA INTERNA | 2 | A | MED/09 | 2 | |
04982 ONCOLOGIA MEDICA | 2 | B | MED/06 | 2 | |
45548 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE 4 | 2 | B | MED/49 | 2 | |
55990 |
TIROCINIO - 2
Per sostenere l'esame di Tirocinio II occorre aver superato l'esame di Tirocinio I |
3 | B | MED/49 | 25 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 07/10/2019 - 31/01/2020 2: 02/03/2020 - 19/06/2020 3: 07/01/2020 - 20/09/2020 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
38571 | IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 1 PLUS | 1 | 3 | ||
35199 | PROVA FINALE | 1 | E | 6 | |
71412 | PSICOLOGIA E PSICHIATRIA (C.I.) | 1 | |||
00736 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | 1 | B | MED/39 | 1 | |
00867 PSICHIATRIA | 1 | B | MED/25 | 2 | |
03084 PSICOLOGIA CLINICA | 1 | B | M-PSI/08 | 2 | |
39179 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE 5 | 1 | B | MED/49 | 4 | |
39180 | SCIENZE DEL MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE (C.I.) | 1 | |||
00224 DIRITTO DEL LAVORO | 1 | B | IUS/07 | 2 | |
65788 ECONOMIA E SVILUPPO DEL SETTORE AGRO ALIMENTARE | 1 | B | SECS-P/06 | 2 | |
39181 MEDICINA LEGALE E ETICA PROFESSIONALE | 1 | C | MED/43 | 2 | |
39592 | LABORATORIO DI DIETISTICA (C.I.) | 2 | |||
39182 LABORATORIO PROFESSIONALE | 2 | F | 2 | ||
18076 SEMINARIO | 2 | F | 1 | ||
55991 |
TIROCINIO - 3
Per sostenere l'esame di Tirocinio III occorre aver superato l'esame di Tirocinio II |
3 | B | MED/49 | 25 |
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 07/10/2019 - 31/01/2020 2: 02/03/2020 - 19/06/2020 3: 07/01/2020 - 20/09/2020 | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
71845 | DIAGNOSTICA E METABOLISMO C.I. - non attivo per l'anno 2019/2020 | 1 | D | ||
35703 ALIMENTI, ALIMENTI FUNZIONALI E VITAMINE IN DIETOLOGIA | 1 | D | 2 | ||
26138 REGOLAZIONE BIOCHIMICA E NUTRIZIONALE DEL BILANCIO ENERGETICO | 1 | D | 2 | ||
44299 RUOLO DELLE INDAGINI DIAGNOSTICHE NELLE SINDROMI DA MALASSORBIMENTO | 1 | D | 2 | ||
71843 | ALIMENTAZIONE E SALUTE C.I. | 2 | D | ||
71844 INTEGRATORI, SALUTE E SPORT | 2 | D | 2 | ||
37692 MEDICINALI DI ORIGINE VEGETALE | 2 | D | 2 | ||
37682 RUOLO DELLA MICROFLUORA INTESTINALE NELLA SALUTE UMANA | 2 | D | 2 |