Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Economia aziendale

Prova finale: modalità e scadenze

Termine prorogato al 15 giugno 2023 per gli iscritti nell’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno della durata normale dei corsi, in corso, fuori corso, ripetente

Il termine della sessione di esami e della prova finale per l’a.a. 2021/2022 è prorogata al 15 giugno 2023 (D.R. Rep. n. 316/2023 Prot. n. 62200 del 07/03/2023).

Se non sei riuscito a laurearti nell’appello di marzo per problemi legati all'emergenza, puoi fare domanda di laurea per l’appello straordinario solo se sei uno studente iscritto nell’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno della durata normale dei corsi, in corso, fuori corso, ripetente.

Puoi beneficiare della proroga solo se il tuo piano di studi era completo e hai assolto tutti gli obblighi di frequenza entro l’a.a. 2021/2022, cioè se ti sei iscritto all’a.a. 2021/2022 al 3° anno, in corso, fuori corso o ripetente e, entro lo stesso anno, hai inserito nel piano tutte le attività formative previste dal tuo corso di studio per poter sostenere esami e poterti laureare.

Nel caso in cui tu debba sostenere esami per avere tutti i requisiti richiesti contatta direttamente il docente di riferimento. Ricorda che la scadenza dei requisiti è fissata per il 21 aprile.

Se sei uno studente in debito della prova idoneativa linguistica presso il CLA, potrai conoscere la data per il sostenimento della prova sul sito del CLA: sarà organizzata una prova destinata esclusivamente agli studenti che abbiano presentato domanda di laurea all’appello straordinario. Leggi sul sito del CLA le informazioni sulla modalità e sulla data della prova.

Non puoi beneficiare della proroga se:

  • non hai assolto a tutti gli obblighi di frequenza entro l’a.a. 2021/2022
  • hai modificato il piano di studio nell’a.a. 2022/2023 e hai sostenuto esami relativi a quel piano di studio.
  • non avevi il piano di studi completo e quindi nell’a.a. 2022/2023 lo hai dovuto modificare per inserire esami:
  • ti sei iscritto nell’ a.a. 2021/2022 al 3° anno, in corso, fuori corso o ripetente, e nell’a.a. 2022/2023 hai modificato il piano di studio per inserire esami poiché non avevi i 180 CFU utili per laurearti
  • se ti eri iscritto nell’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno della durata normale dei corsi in corso e ti sei iscritto nell’a.a. 2022/2023 come ripetente.

Attenzione: non si tratta di un anticipo della sessione dell’a.a. 2022/2023. Se sei iscritto nell’a.a. 2022/2023 all’ultimo anno in corso della durata normale dei corsi non puoi beneficiare della proroga.

Se benefici della proroga devi collegarti dal 31 marzo al Studenti Online e selezionare l’appello straordinario. Le date dell’appello per tutti i corsi di studio sono le seguenti

  • Termine per la scadenza domanda di laurea: 12 aprile
  • Termine per la presentazione tardiva domanda di laurea: 20 aprile
  • Possibilità di richiedere l’appello: 11-20 aprile
  • Termine per il possesso dei requisiti: 21 aprile
  • Scadenza upload tesi: 12 maggio
  • Scadenza per approvazione elaborato da parte del relatore: 16 maggio
  • Svolgimento della seduta di laurea (se prevista): Dal 22 al 30 maggio 

Ricorda che se hai pagato le tasse relative all’a.a 2022/2023 hai diritto al rimborso che verrà disposto dopo la laurea.

SCADENZE ANNO ACCADEMICO 2021/2022

Periodi di laurea

Termine per la scadenza: domanda di laurea

Termine per la scadenza: domanda tardiva

Termine possesso requisiti

Termine invio elaborato

Pubblicazione commissione SOL

Prima Sessione
Estiva: 25, 26, 27, 28
e 29/07/2022

26/05/2022

08/06/2022

27/06/2022

12/07/2022

18/07/2022

Seconda sessione
Autunnale: 15 e
16/09/2022

14/07/2022

25/07/2022

01/08/2022

01/09/2022

08/09/2022

Seconda sessione
Autunnale: 26, 27, 28,
29/10/2022

19/09/2022

26/09/2022

27/09/2022

12/10/2022

19/10/2022

Terza sessione
Invernale: dal 25 al 31/03/2023

26/01/2023

02/02/2023

24/02/2023

13/03/2023

20/03/2023

Appello straordinario: dal 22 al 30/05/2023

12/04/2023

20/04/2023

21/04/2023

12/05/2023

SCADENZE ANNO ACCADEMICO 2022/2023

Periodi di laurea

Termine per la scadenza: domanda di laurea

Termine
per la scadenza: domanda tardiva

Termine possesso requisiti

Termine invio elaborato

Pubblicazione commissione SOL

Prima sessione estiva: 24-25-26-27-
28/7/2023

Fino al
26/05/2023

Dal
27/05/2023
al
08/06/2023

Lun 26/06/2023

Mar 11/07/2023

Lun 17/07/2023

Seconda sessione
Autunnale:
14 e 15/9/2023

Fino al
14/07/2023

Dal
15/07/2023
al
25/07/2023

Lun 31/07/2023

Gio 31/08/2023

Gio 07/09/2023

Seconda sessione
Autunnale: 25, 26, 27, 30 e
31/10/2023

Fino al
19/09/2023

Dal
20/09/2023
al
26/09/2023

Mar 26/09/2023

Mer 11/10/2023

Mer 18/10/2023

Terza sessione
Invernale: 21, 22, 25, 26,
27/3/2024

Fino al
25/01/2024

Dal
26/01/2024
al
02/02/2024

Gio 22/02/2024

Ven 8/3/2024

Ven 15/3/2024

COLONNA 1 - Periodi di laurea

L'esame di laurea consiste in un colloquio su un argomento proposto dallo studente laureando.

L’appello si svolge di norma in più giornate. Circa una settimana prima dell’appello i laureandi ricevono comunicazione del giorno preciso della laurea e della composizione della Commissione con una e-mail all'indirizzo di posta elettronica istituzionale.

 Le informazioni si possono consultare al sito www.studenti.unibo.it nel dettaglio della tua domanda di laurea.

COLONNA 2 - Domanda di laurea

punto 1)  La domanda di laurea si presenta una sola volta per ogni anno accademico in occasione dell’ appello prescelto, nelle scadenze indicate. È previsto il pagamento di una tassa di laurea (€ 32.00).

Il servizio online per la presentazione delle domande di laurea è disponibile circa 20 giorni prima della scadenza.

 Se decidi di non laurearti nell’appello prescelto devi inviare tempestivamente una mail alla Segreteria Studenti segecosta@unibo.it dal tuo indirizzo istituzionale. Se presenti la domanda di laurea per un determinato anno accademico e non ti laurei in uno degli appelli previsti, devi ripresentare la domanda di laurea per l’Anno Accademico successivo pagando solo un’integrazione di € 16.00 (marca da bollo virtuale sulla nuova domanda di laurea).

punto 2) La domanda tardiva di laurea prevede, oltre al versamento dell’indennità di 32 €, un' ulteriore indennità di 100 €.

COLONNA 3 - Termine per il possesso dei requisiti

 Entro la scadenza devi:

  • Aver pagato tutte le tasse dovute.
    La Segreteria effettuerà un controllo finale, non necessariamente entro la scadenza per il possesso dei requisiti, e ti contatterà sulla tua mail istituzionale in caso di anomalie. Nel caso di tasse che prevedono una scadenza successiva alla data soprariportata (per esempio la rata relativa all’integrazione per gli studenti ERGO) è necessario rispettare comunque il termine per il possesso dei requisiti per poter concludere il procedimento di laurea.
  • Aver sostenuto tutti gli esami previsti dal tuo piano.
    Verifica che le verbalizzazioni risultino registrate correttamente, dalla carriera che potrai stampare in fase di compilazione della domanda di laurea online. Non è richiesta la riconsegna del libretto. La Segreteria effettuerà un controllo finale sulla tua carriera e in caso di anomalie ti contatterà sulla tua mail istituzionale.
  • Aver ottenuto dal Coordinatore del corso di studio l’autorizzazione online alla laurea.
    Prima di questa scadenza, devi consultare regolarmente la tua mail istituzionale per verificare l'avvenuta validazione del il titolo/argomento da te proposto o eventualmente per apportare le modifiche richieste dal  coordinatore del corso di studio. Se la scadenza si avvicina e non hai avuto un riscontro dell'autorizzazione del Docente, contattalo direttamente. Ricevuta l'approvazione non potrai più modificare il titolo dell’elaborato. Ricorda che il titolo/argomento approvato dal Docente, sarà quello definitivo che verrà riportato nelle certificazioni.
  • Aver compilato online il questionario AlmaLaurea.
    Troverai il link di collegamento ad Alma Laurea direttamente in fase di compilazione della domanda di laurea online (l'avvenuta compilazione verrà riscontrata dal sistema un paio di ore dopo).

COLONNA 4 - Termine invio elaborato scritto (solo per immatricolati dall’a.a. 2008/2009)

 I laureandi immatricolati a un cds triennale dall’a.a. 2008/2009 sono tenuti ad inviare l’elaborato scritto a sostegno della discussione in formato pdf entro la data indicata nella tabella all’indirizzo facecon.provafinale@unibo.it, utilizzando esclusivamente il proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale (nome.cognome@studio.unibo.it).

Il file .pdf dovrà contenere il frontespizio e l'elaborato finale completo.

Pergamena e certificazioni

Riceverai la pergamena direttamente all’indirizzo da te prescelto su www.studenti.unibo.it per il recapito delle comunicazioni.

Puoi inoltre ottenere certificati di laurea su SOL già pochi giorni dopo la prova finale.