AREA DI APPRENDIMENTO: ECONOMIA
Il laureato:
- conosce le basi della microeconomia e della macroeconomia come quadro di riferimento per l'assunzione di decisioni finanziarie, per l'ideazione e la comprensione delle politiche economiche e, più in generale, per comprendere il funzionamento dell'economia moderna;
- conosce i fondamenti dell’agire economico di individui ed organizzazioni e la loro interazione in un'economia di mercato;
- ha conoscenze delle teorie microeconomiche e macroeconomiche utili a analizzare e comprendere il contesto competitivo e l'evoluzione dell'ambiente economico, valutandone le implicazioni per la gestione d’impresa;
- conosce i principi dell'economia pubblica, con particolare riguardo all’ambito alle finanze pubbliche.
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, esercitazioni, seminari, lavori di gruppo.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti, tesine.
AREA DI APPRENDIMENTO: AZIENDALE
Il laureato:
- conosce i concetti base e il linguaggio proprio delle discipline economico-aziendali;
- conosce la contabilità generale;
- conosce il bilancio d'esercizio ed è pertanto in grado di comprendere la situazione economica, finanziaria e patrimoniale che caratterizza l'impresa al termine dell'esercizio;
- conosce i principi contabili nazionali (OIC) e ha conoscenza di alcuni elementi dei principi contabili internazionali (IFRS)
- conosce la contabilità analitica ed è in grado di comprenderne le risultanze in termini di costi, ricavi e margini relativi a specifici segmenti aziendali;
- conosce il sistema dei budget ed è in grado di comprendere le interdipendenze tra i valori obiettivo in essi contenuti;
- conosce il sistema di reporting direzionale e gli indicatori per la misurazione della performance aziendale;
- conosce principi e tecniche della revisione contabile;
- conosce le tecniche di analisi dei flussi finanziari fondate sulla redazione del rendiconto finanziario e l’analisi di bilancio per indici;
- conosce i temi legati alla struttura ed al funzionamento del sistema finanziario, intermediari ed i mercati finanziari;
- conosce elementi di calcolo degli interessi relativi ai finanziamenti, elementi di attualizzazione per l'analisi dei flussi finanziari dei progetti di investimento ed elementi di costruzione del piano di rimborso dei prestiti obbligazionari;
- conosce gli strumenti quantitativi e i principi di analisi della gestione finanziaria dell’impresa;
- ha conoscenze sulla struttura finanziaria delle imprese, sul mercato dei capitali e sulle metodologie attraverso cui l'impresa acquisisce ed investe le risorse finanziarie;
- conosce i principali concetti, schemi di analisi e tecniche atti alla definizione e comprensione del piano di marketing;
- conosce i concetti, gli schemi di analisi e le tecniche atti alla comprensione del contesto competitivo ed alla definizione delle strategie di business e di corporate (se al III anno sceglie l'insegnamento di Strategia d'Impresa).
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, esercitazioni, analisi di casi, laboratori applicativi, seminari, lavori di gruppo.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti, tesine.
AREA DI APPRENDIMENTO: GIURIDICA
Il laureato:
- ha conoscenze sulla legislazione attinente all’impresa con particolare riferimento al Codice civile e alle leggi collegate; in particolare, conosce i vari tipi di società, consorzi e contratti;
- conosce le disposizioni civilistiche (ed anche quelle fiscali se sceglie al III anno l’insegnamento di diritto tributario) concernenti la redazione del bilancio d’esercizio;
- conosce il diritto tributario (se sceglie al III anno l’insegnamento di diritto tributario);
- conosce i principali contratti del diritto del lavoro e le loro diverse implicazioni sul versante previdenziale ed assicurativo (se sceglie al III anno l’omonimo insegnamento)
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, analisi di casi, laboratori applicativi, seminari.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti, tesine.
AREA DI APPRENDIMENTO: MATEMATICO STATISTICA INFORMATICA
Il laureato:
- ha conoscenze di base di algebra lineare e di analisi di funzioni reali;
- conosce le tecniche di base del calcolo delle probabilità e le principali metodologie statistiche per la misura, la stima e la previsione dei fenomeni aziendali;
- ha conoscenza formalizzata delle tecniche matematiche per la valutazione delle rendite, la costituzione di un capitale o l'ammortamento dei prestiti, approfondendo temi già studiati nel corso di Finanza Aziendale (se al III anno sceglie l’insegnamento di Matematica Finanziaria).
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, esercitazioni, laboratori applicativi, seminari, lavori di gruppo.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti.
AREA DI APPRENDIMENTO: ECONOMIA
Il laureato:
- sa valutare le implicazioni delle teorie microeconomiche e macroeconomiche per la gestione d'impresa;
- conosce i principi ed i metodi dell'analisi microeconomica;
- sa comprendere l'equilibrio macroeconomico nei sistemi economici aperti e in quelli protetti;
- sa giudicare l'attitudine dello Stato a mantenere condizioni di equilibrio delle finanze pubbliche e in particolare ad impostare adeguatamente il sistema di imposizione tributaria;
- ha familiarità con le modalità argomentative, l'approccio critico ai testi, i metodi utilizzati dall'analisi economica per descrivere situazioni e problemi, anche legati allo sviluppo economico di aree geografiche.
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, esercitazioni, seminari, lavori di gruppo.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti, tesine.
AREA DI APPRENDIMENTO: AZIENDALE
Il laureato
- sa utilizzare i concetti base e il linguaggio proprio delle discipline economico-aziendali;
- grazie ad una visione unitaria dei fenomeni aziendali sa analizzare le aziende nella prospettiva economica, finanziaria e patrimoniale, tenendo conto delle caratteristiche indotte dal settore di attività e dall'orientamento strategico;
- sa predisporre il piano dei conti di contabilità generale ed assumersi responsabilità di tenuta della contabilità generale; sa redigere il bilancio d'esercizio;
- sa controllare i conti e i documenti contabili ed effettuare le verifiche previste dall'art. 2409-ter c.c.;
- sa applicare le metodologie contabili e gli strumenti operativi volti a razionalizzare i processi di direzione aziendale;
- sa monitorare le condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale dell'azienda.
- sa progettare il sistema informativo direzionale, impostare il modello di contabilità analitica e calcolare il costo di prodotto;
- sa progettare e gestire il sistema di reporting direzionale ed i connessi indicatori per la misurazione della performance aziendale;
- sa valutare il sistema informativo aziendale evidenziandone le eventuali criticità
- sa pianificare, organizzare e gestire i processi di internal auditing;
- sa applicare gli elementi conoscitivi a propria disposizione per calcolare gli interessi relativi ai finanziamenti, per procedere all’attualizzazione ai fini dell'analisi dei flussi finanziari dei progetti di investimento, per dare luogo alla costruzione del piano di rimborso dei prestiti obbligazionari;
- sa applicare gli strumenti quantitativi e i principi di analisi della gestione finanziaria dell’impresa; in particolare, sa analizzare e valutare i progetti di investimento e le opportunità di finanziamento;
- è in grado di individuare delle aree di rischio e proporre dei possibili protocolli per la riduzione dei rischi potenziali e residuali.
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, esercitazioni, analisi di casi, laboratori applicativi, seminari, lavori di gruppo.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti, tesine.
AREA DI APPRENDIMENTO: GIURIDICA
Il laureato
- sa formulare protocolli di comportamento e direttive aziendali, anche - ove necessario - in ottica di gruppo al fine di assicurare le opportune linee guida ai fini della direzione e coordinamento delle imprese controllate;
- sa curare gli adempimenti tributari (se sceglie al III anno l’insegnamento di diritto tributario)
- sa curare gli adempimenti lavoristici e previdenziali (se sceglie al III anno l’insegnamento di diritto del lavoro).
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, analisi di casi, laboratori applicativi, seminari.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti, tesine.
AREA DI APPRENDIMENTO: MATEMATICO STATISTICA INFORMATICA
Il laureato:
- è in grado di utilizzare semplici modelli matematici nei diversi settori economico/aziendali;
- è in grado di applicare le metodologie statistiche per l'analisi quantitativa dei fenomeni nei diversi settori economico/aziendali;
- è in grado di gestire ed analizzare i flussi di dati aziendali anche attraverso l'utilizzo di software specifici;
- sa applicare gli strumenti statistici ai fini del controllo contabile;
- sa applicare le formalizzazioni ed approfondimenti tecnico-matematici per affrontare e risolvere casi complessi di valutazione di rendite, costituzioni di capitale e ammortamento di prestiti (se al III anno sceglie l’insegnamento di Matematica Finanziaria).
Strumenti attraverso i quali gli studenti raggiungono gli obiettivi: lezioni frontali, esercitazioni, laboratori applicativi, seminari, lavori di gruppo.
Modalità con cui il raggiungimento degli obiettivi viene verificato: esami orali, esami scritti.
Il laureato:
- è in grado di comprendere le specificità della figura dell'imprenditore, i vincoli e le opportunità posti dalla regolamentazione pubblica che gli consentono di identificare i vincoli normativi e contrattuali per la gestione dei quali è in grado di identificare le figure professionali, interne o esterne all'impresa, più idonee;
- ha capacità critica nel leggere l'informativa economico-finanziaria interna ed esterna, ed è in grado di comprendere le situazioni gestionali retrostanti a scopi di monitoraggio e decisione;
- sa approfondire con peculiarità tematiche specifiche ed operare ricerche dettagliate;
- è in grado di raccogliere e interpretare dati di rilevanza economico-aziendale, li sa analizzare tramite software specifico e li sa utilizzare per prendere delle decisioni;
- qualora abbia svolto un'attività di tirocinio, sa comprendere le caratteristiche dell'organizzazione in cui opera e sa adattarsi ad essa.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, seminari, preparazione di elaborati soprattutto negli insegnamenti economico /aziendali, in occasione dell'eventuale attività di stage/tirocinio e tramite la preparazione della prova finale.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione del grado di autonomia e capacità di lavorare, anche in gruppo, durante lo svolgimento di casi di studio collegati ai corsi, l'eventuale tirocinio e l'attività di preparazione della prova finale.
Il laureato ha capacità relazionali con i collaboratori, e con le figure direttive ed imprenditoriali (addetto/quadro/manager della funzione Amministrazione, Finanza e Controllo); ha capacità relazionali in ambienti aperti, a contatto di interlocutori sempre nuovi, in particolare dei clienti dei servizi di revisione e consulenza, nel caso dell’esperto contabile e del revisore dei conti.
Il laureato ha buone basi di lingua inglese (livello B1) ed eventualmente di una seconda lingua, grammatica, comprensione, ascolto, con capacità di comunicazione che gli consentono di interagire con interlocutori stranieri.
Le abilità comunicative sono particolarmente sviluppate in occasione delle attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi. L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista inoltre in occasione dello svolgimento dell'eventuale tirocinio-stage e tramite l'attività svolta dallo studente per la discussione della prova finale.
La lingua inglese viene appresa tramite apposita attività formativa e verificata mediante le relative prove di idoneità.
Potranno essere previste sia l'acquisizione delle quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto, e dialogo) sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici.
Il laureato:
- sa approfondire con peculiarità tematiche specifiche ed operare ricerche dettagliate;
- è in grado di applicare i metodi e gli strumenti di apprendimento sviluppati per aggiornare e approfondire i contenuti studiati, anche in contesti professionali, e per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di progetti individuali, all'attività svolta per la preparazione della prova finale.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente, e mediante la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.