Laurea in Economia e commercio

IL MICROCREDITO: finanza sociale per lo sviluppo locale

la natura multidimensionale del microcredito attraverso coloro che contribuiscono allo sviluppo dello strumento e alla sua diffusione sul territorio.

21 maggio 2018 dalle 09:00 alle 13:00

AULA 10, TEACHING HUB - VIALE F. CORRIDONI 20, FORLÌ

PROGRAMMA

09.00 - 09.30 Registrazione partecipanti
Chair: Giuseppe Torluccio, Yunus Social Business Centre, Fondazione Grameen Italia

09.30 - 10.00 Saluti istituzionali e apertura dei lavori
Massimo Spisni, Dipartimento di Scienze Aziendali, Campus di Forlì, Università di Bologna
Federica Bandini, Corso di Laurea Magistrale in Management dell’Economia Sociale, Università di Bologna Luisa Brunori, Associazione Win Win

10.00 - 10.15 Le politiche pubbliche micro-finanziarie
Giovanni Nicola Pes, Ente Nazionale per il Microcredito

10.15 - 11.30 Il microcredito: nascita, sviluppo e prospettive future
H.I. Latifee, Grameen Trust Giorgia Bonaga, Fondazione Grameen Italia
Giulio Tagliavini, Progetto MEMI - Università di Parma

11.30 - 13.00 Il microcredito per lo sviluppo locale
Emanuele Sentimenti, Bper Banca Paul S.A. Crabtree, Progetto Social Impact Banking, UniCredit, Milano
Gian Paolo Commissari, Banca Etica Francesca Francese, PerMicro Bologna

13.00 – 13.15 Chiusura dei lavori
Questions and answers. A seguire buffet.

L’iniziativa si inserisce nella rassegna “I Workshop dell’Economia Sociale” promossa dal Corso di Laurea Magistrale in Management dell’Economia Sociale della Scuola di Economia, Management e Statistica di Forlì – Università di Bologna, in collaborazione con AICCON.

Il workshop è organizzato da Fondazione Grameen Italia