Il piano degli studi prevede che, per raggiungere i 180 crediti formativi universitari (c.f.u.) necessari per laurearsi, lo studente o la studentessa deve individuare alcune attività formative a scelta per un determinato numero di crediti.
Gli iscritti al 3° anno del corso di laurea in Economia e Commercio nell'Anno Accademico 2025/26 devono scegliere 24 crediti opzionali, in particolare:
Curriculum Amministrazione, Finanza e controllo |
Curriculum Economia e Management |
|
|
+ 12 crediti opzionali a libera scelta
Consulta la lista completa dei corsi opzionali e verifica il contenuto dei corsi, a seconda del curriculum a cui sei iscritto.
Gli studenti possono scegliere come crediti opzionali tutti i corsi presenti nella lista, in particolare:
È possibile verificare il settore ed il contenuto di ciascun corso sul motore di ricerca dell'Ateneo.
Per effettuare le scelte dei crediti opzionali è necessario accedere a Studenti on line, selezionare "Piani di studio" nei seguenti periodi:
Per completare la procedura è necessario essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità (per studenti internazionali extra UE) ed essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie per l'a.a. 2025/2026.
Attenzione: chi modifica le scelte opzionali effettuate lo scorso anno accademico (a.a.2024/2025), non si potrà laureare entro marzo 2026, perché dovrà maturare la frequenza del nuovo insegnamento scelto nell' a.a. 2025/2026.
Gli studenti che svolgono esperienze di mobilità internazionale e hanno inserito in Learning Agreement cfu opzionali con la sola indicazione del settore scientifico disciplinare, devono comunque effettuare la scelta degli opzionali. Non sarà possibile inserire i crediti così come indicati in Learning Agreement (ad es 12 cfu di SECS-P/08), ma è necessario inserire degli esami "di riserva": se lo studente, al termine dell'esperienza all'estero, avrà sostenuto all'estero tutti i 12 crediti opzionali previsti dal piano di studi e ne chiederà il riconoscimento, non sarà necessario sostenere al rientro anche quelli "di riserva" inseriti in piano di studi e potrà richiedere alla segreteria studenti di eliminarli, inviando un'e-mail a segforli@unibo.it; in caso contrario sarà possibile sostenere al rientro gli opzionali inseriti in piano.
Gli studenti possono richiedere di cambiare curriculum tra "Economia e Management" e "Amministrazione, finanza e controllo" e viceversa.
Per richiedere il cambio di curriculum, è necessario contattare il manager didattico nei seguenti periodi:
La commissione pratiche studenti delibererà in merito all'approvazione della richiesta e al riconoscimento dei corsi completati nel curriculum di provenienza.
Il Regolamento didattico del corso prevede la possibilità di presentare un piano di studi individuale nei seguenti periodi:
Lo studente deve presentare, al manager didattico, domanda scritta contenente adeguata motivazione e allegare una marca da bollo da €.16,00. La Commissione pratiche studenti, e il Consiglio di Corso, valuteranno e si esprimeranno sulla richiesta sulla base della congruenza con l'ordinamento didattico e con gli obiettivi formativi del Corso di Studio. Il numero degli esami, degli insegnamenti e dei CFU del piano individuale non deve essere inferiore al corrispondente numero previsto dal Piano di studi ufficiale.
E' fortemente consigliato scrivere preventivamente una mail a didatticaforli.em.info@unibo.it.
Come ti può aiutare Segnalazioni su aspetti logistici e organizzativi relativamente allo svolgimento delle attività del corso, informazioni generali su ammissioni, esami, orari, piano di studi e laurea.
Nome referente Clara Antonella Pulvirenti
E-mail didatticaforli.em.info@unibo.it
Telefono +39 0543 374672 Orario telefonico
Indirizzo Forlì, P.le della Vittoria, 15 Orario apertura al pubblico
Altre informazioni Prendi appuntamento via e-mail per ricevimento in presenza oppure ricevimento online su Teams.