Laurea in Economia e commercio

Curricula: i percorsi previsti

I curricula del Corso

Il Corso propone due percorsi per consentire allo studente di orientare in modo specifico la scelta in base agli obiettivi e al percorso formativo più in linea con i propri interessi.


Curriculum "Amministrazione, finanza e controllo" - 
Le principali caratteristiche

Titolo conseguito: laurea
Lingua: il curriculum è interamente tenuto in italiano
Sede: Forlì
Frequenza: non obbligatoria

Obiettivi e percorso formativo

Il corso ti offre le competenze e le conoscenze di base per operare nelle diverse funzioni aziendali in amministrazione, finanza e controllo, in imprese private, aziende pubbliche, profit, non-profit, e organizzazioni che offrono consulenza alle imprese e nell’esercizio dell’attività professionale. L’obiettivo è fornirti gli strumenti di analisi per comprendere l’evoluzione dell’ambiente competitivo nel quale le imprese operano e sviluppare le competenze per ricoprire ruoli amministrativo-gestionali all’interno di organizzazioni imprenditoriali, oltre all’opportunità di ottenere l’iscrizione all’albo degli Esperti Contabili  e dei Revisori Legali (dopo il superamento dell'Esame di Stato). In questa prospettiva, l’offerta didattica si focalizza su una formazione di base in ambito economico, manageriale, giuridico e matematico tramite l’approfondimento dei principi teorici e l’analisi degli strumenti operativi alla base del processo decisionale che caratterizza la gestione delle imprese.
L’offerta didattica è strutturata per enfatizzare la preparazione di carattere amministrativo-professionale necessaria per l’attività di Esperto Contabile e Revisore Legale.

Le prospettive che offre

Prepara gli studenti a una carriera professionale formando figure qualificate per lo svolgimento dell’attività di Esperto contabile e Revisore Legale (dopo il superamento dell’esame per l’iscrizione all’albo) come dipendente o libero professionista/consulente presso enti e associazioni, imprese private e aziende pubbliche, profit e non profit, società di revisione.

Requisiti per l'accesso

Per i requisiti e per conoscere le modalità di verifica consulta la pagina Iscriversi al corso.


Curriculum "Economia e management" - l
e principali caratteristiche

Titolo conseguito: laurea
Lingua: il curriculum è interamente tenuto in italiano ma il piano degli studi prevede un

insegnamento obbligatorio impartito in lingua inglese al terzo anno

Sede: Forlì
Frequenza: non obbligatoria

Obiettivi e percorso formativo

Il corso ti offre le competenze e le conoscenze di base per operare con ruoli manageriali nelle diverse funzioni aziendali, in imprese private, aziende pubbliche, profit, non-profit, e organizzazioni che offrono consulenza alle imprese e nell’esercizio dell’attività professionale. L’obiettivo è fornirti gli strumenti di analisi per comprendere l’evoluzione dell’ambiente competitivo nel quale le imprese operano e sviluppare le competenze per ricoprire ruoli manageriali all’interno di organizzazioni imprenditoriali, oltre all’opportunità di ottenere l’iscrizione all’albo degli Esperti Contabili  e dei Revisori Legali (dopo il superamento dell'Esame di Stato). In questa prospettiva, l’offerta didattica si focalizza su una formazione di base in ambito economico, manageriale, giuridico e matematico tramite l’approfondimento dei principi teorici e l’analisi degli strumenti operativi alla base del processo decisionale che caratterizza la gestione delle imprese.
L’offerta didattica è strutturata per enfatizzare la preparazione di carattere amministrativo-gestionale a carattere prevalentemente manageriale.

Le prospettive che offre

Prepara gli studenti a una carriera professionale formando figure qualificate per lo svolgimento dell’attività di Manager commerciale, amministrativo e finanziario in imprese private e aziende pubbliche, attività di libero professionista in ambito economico finanziario e junior manager in società di consulenza; consulente o imprenditore per l'avvio di nuove imprese anche a vocazione internazionale.

Requisiti per l'accesso

Per i requisiti e per conoscere le modalità di verifica consulta la pagina Iscriversi al corso.