Vai alla Homepage del Campus di Forlì Laurea in Economia e commercio

Esplora il Corso

Il corso ti offre le competenze e le conoscenze di base per operare nelle diverse funzioni aziendali,in imprese private, aziende pubbliche,profit,non-profit,organizzazioni che offrono consulenza alle imprese e nell’esercizio dell’attività professionale.L’obiettivo è fornirti gli strumenti di analisi per comprendere l’evoluzione dell’ambiente competitivo nel quale
le imprese operano, per ricoprire ruoli amministrativo-gestionali, oltre all’opportunità di ottenere l’iscrizione all’albo dei revisori contabili.L’offerta didattica è strutturata in tre “curriculum” che enfatizzano preparazioni di carattere amministrativo-professionale (curr."Economia e commercio"), manageriale (curr."Economia e management") e con un’apertura internazionale (curr."Management" insegnato in inglese).

Costruisci il tuo futuro. Ecco cosa potrai fare

  • Quadro, manager commerciale, amministrativo e finanziario

    Vai al dettaglio
  • Consulente e imprenditore autonomo per l' avvio e la gestione di nuove imprese, nuovi business, internazionalizzazione

    Vai al dettaglio
  • Revisore contabile/Esperto contabile (dopo il superamento dell' esame per l' iscrizione all' albo)

    Vai al dettaglio

5 motivi per iscriverti al corso

Relazioni docenti-studenti “su misura”, con un rapporto docenti/studenti particolarmente contenuto: un docente ogni 6 studenti

Tirocinio già nel triennio: nel 45% dei casi si aprono prospettive di lavoro ancora prima di completare il percorso di studi

Le tue idee imprenditoriali possono diventare realtà grazie al supporto del Basement Club, creato dagli studenti per gli studenti

Se non parti tu per gli oltre 40 scambi-studio nel mondo, ti portiamo noi in aula docenti internazionali altamente qualificati

Se non credi alle nostre promesse chiedi al 94,2% laureati che si dichiarano soddisfatti della scelta

Il corso di laurea è stato fondamentale per la mia formazione. Fin dal primo giorno mi sono sentito circondato da personale preparato e da colleghi con i miei stessi interessi. Ho appreso le competenze necessarie per affrontare il successivo percorso universitario e per poter entrare nel mercato del lavoro.

P. Luca Capone, laureato

I numeri del corso

  • 30% Studenti internazionali e fuori regione

  • 70% Laureati in corso

  • 11% Laureati con una esperienza all'estero

  • 91% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 29% Laureati che lavorano

  • 68% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 3% Laureati che non lavorano e cercano

Aula presso il Teaching Hub
Copyright foto di Claudio Turci AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna
Il laboratorio informatico al Teaching Hub
Copyright foto di Claudio Turci AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna
Sede della Scuola
Copyright 2015 AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna Via Zamboni 33 40126 Bologna P.I. 01131710376
Teaching hub
Copyright foto di Claudio Turci AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna
La città di Forlì
Copyright 2015 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Via Zamboni 33 40126 Bologna P.I. 01131710376
Sala della Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli"
Copyright 2015 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Via Zamboni 33 40126 Bologna P.I. 01131710376
Aula presso il Teaching Hub
Copyright foto di Claudio Turci AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna

Le aule

Il laboratorio informatico al Teaching Hub
Copyright foto di Claudio Turci AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna

Le aule informatiche

Sede della Scuola
Copyright 2015 AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna Via Zamboni 33 40126 Bologna P.I. 01131710376

La sede della Scuola, Piazzale della Vittoria 15 Forlì

Teaching hub
Copyright foto di Claudio Turci AlmaMaterStudiorum - Università di Bologna

Il Teaching Hub, Viale Filippo Corridoni 20 Forlì

La città di Forlì
Copyright 2015 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Via Zamboni 33 40126 Bologna P.I. 01131710376

Forlì

Sala della Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli"
Copyright 2015 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Via Zamboni 33 40126 Bologna P.I. 01131710376

La Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli"