Il Dipartimento di Scienze Aziendali - sede di Forlì offre ai suoi studenti la possibilità di svolgere esperienze di studio all'estero che possono integrare il percorso di studio tradizionale.
Erasmus è un'Azione del Lifelong Learning Programme, programma promosso e finanziato dalla UE, che consente agli studenti di svolgere parte del percorso accademico presso una delle università europee partner dell'Università di Bologna.
Gli studenti Erasmus hanno la possibilità di frequentare, per un periodo compreso tra i 3 e i 12 mesi, l'università straniera, seguendo corsi e sostenendo i relativi esami, usufruendo delle strutture e dei servizi dell'Istituto ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione, con la garanzia del riconoscimento del periodo di studio all'estero. Possono, inoltre, beneficiare di uno specifico contributo economico elargito dalla UE e dall'Università di Bologna. Con Erasmus è possibile continuare il proprio percorso di studi entrando in contatto con un paese, uno stile di vita, un sistema educativo differenti da quelli di origine.
Maggiori informazioni sul programma Erasmus+
Overseas è un programma di mobilità destinato agli studenti dell'Ateneo di Bologna che offre la possibilità di trascorre un periodo di studio in università di quattro continenti: Europa, Americhe, Asia, e Oceania. Il programma Overseas è organizzato e finanziato interamente dall'Università di Bologna e nasce da accordi di collaborazione che il nostro Ateneo ha sottoscritto con università di paesi non compresi nella Unione Europea.
Erasmus + tirocinio è un’Azione promossa e finanziata dalla Unione Europea nell’ambito del Lifelong Learning Programme che consente agli studenti di svolgere un periodo di tirocinio presso imprese o centri di formazione e di ricerca (escluse istituzioni europee o organizzazioni che gestiscono programmi europei) in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma.
E' possibile svolgere anche il proprio tirocinio curriculare o di formazione ed orientamento all'estero, al di fuori dei programmi di scambio, prendendo contatti con un ente/azienda all'estero.
AIESEC, presente in 127 paesi, è la più grande organizzazione mondiale gestita interamente da studenti universitari e si pone l’obiettivo di sviluppare le potenzialità dei giovani attraverso esperienze di leadership, sviluppo di progetti, partnership con aziende locali/nazionali/multinazionali, lavoro in team e scambi all'estero. Anche quest'anno il comitato di AIESEC Bologna inizia la campagna di promozione di stage all'estero per studenti universitari che vogliono vivere un'esperienza internazionale in grado di contribuire alla loro crescita personale e professionale.
Come ti può aiutare L'Ufficio Relazioni Internazionali del Campus di Forlì, coordina i programmi di mobilità internazionale per studio e tirocinio e fornisce informazioni relative a opportunità di studio, tirocinio nell'ambito di accordi con università estere. Il servizio inoltre accoglie e supporta gli studenti stranieri in scambio presso la sede di Forlì.
E-mail campusforli.uri@unibo.it
Come ti può aiutare Informazioni su opportunità di studio e ricerca all'estero e programmi di mobilità
Nome referente Marco Di Toma