Vai alla Homepage del Campus di Forlì Laurea in Economia e commercio

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato:
- possiede conoscenze di base delle materie aziendali, economiche, giuridiche e matematiche di supporto all'attività gestionale e imprenditoriale;
- conosce le norme che regolano i rapporti tra persone (fisiche e giuridiche);
- conosce e comprende le problematiche specifiche che caratterizzano la competitività delle imprese che operano in un contesto internazionale;
- possiede una conoscenza di base dei modelli manageriali,di reporting, finanziari e organizzativi in ambito di imprese;
- conosce gli organi costituzionali e di rilevanza costituzionale dello Stato sotto il profilo organizzativo e funzionale, con estensione ai soggetti della pubblica amministrazione allargata;
- conosce e sa interpretare la contabilità generale e il bilancio d'esercizio, sia negli aspetti economico-aziendali che nelle disposizioni civilistiche e fiscali, anche nel rispetto dei principi contabili nazionali;
- conosce il diritto dell'impresa e delle società, nonché gli strumenti a disposizione dell'imprenditore per l'esercizio dell'attività economica, anche con riferimento alla gestione dei rapporti di lavoro;
- conosce la teoria economica finalizzata alla comprensione delle strategie delle imprese, anche con la conoscenza del funzionamento del sistema finanziario in rapporto a mercati, strumenti ed intermediari;
- conosce e comprende il funzionamento delle imprese operanti a livello sia nazionale sia internazionale e conosce e comprende le dinamiche dei mercati di riferimento;
- conosce e comprende le relazioni che intercorrono tra le numerose componenti di un sistema economico e tra esse e la struttura istituzionale, normativa e socio-culturale, anche attraverso la loro interpretazione storica;
- conosce le basi microeconomiche dei comportamenti individuali e delle relazioni tra variabili macroeconomiche nei processi di crescita e sviluppo economico;
- conosce gli strumenti quantitativi e finanziari di analisi dei mercati mobiliari e delle imprese.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopraelencate sono conseguite tramite lezioni frontali e discussione di casi aziendali integrate da attività di tutorato ed esercitazioni che richiedono un coinvolgimento attivo dello studente.
Gli eventuali elaborati personali richiesti nell'ambito degli insegnamenti, in particolare nell'ambito delle attività formative aziendale, economico, statistico, matematico e giuridico, forniscono allo studente ulteriori mezzi per ampliare le proprie conoscenze ed affinare la propria capacità di comprensione.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso modalità di verifica classica del colloquio orale o dell'elaborato scritto anche tramite test.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il laureato:
- possiede abilità di base per l'elaborazione dei dati con riferimento ai principali programmi software di utilizzo comune;
- è in grado di utilizzare gli strumenti matematici necessari per l'analisi economica ed è in grado di utilizzare le tecniche di base di analisi statistica;
- sa redigere e interpretare un bilancio ed un budget (gestionale, economico, sociale) e predisporre un piano economico e finanziario prospettico;
- possiede conoscenze più approfondite e competenze applicate specifiche in un ambito di approfondimento tra i seguenti: Revisione contabile, Gestione e Amministrazione, anche di tipo finanziario;
- conosce e sa applicare le tecniche di analisi del bilancio e di valutazione delle performance economico-finanziarie;
- conosce il sistema dei budget, sa progettarli e sa seguirne il processo di redazione;
- conosce e sa gestire il sistema di reporting direzionale e i connessi indicatori per la misurazione della performance aziendale;
- conosce e sa applicare i sistemi di programmazione e di controllo nel contesto delle imprese commerciali;
- conosce e comprende le diverse strutture organizzative e commerciali di cui le imprese possono dotarsi al fine di perseguire efficacemente i propri indirizzi strategici;
- è in grado di gestire progetti in ambito organizzativo e amministrativo in fase sia di strutturazione sia di implementazione;
- è in grado di operare con competenza nell'area commerciale, amministrativa e di controllo;
- conosce e sa applicare i sistemi di programmazione e di controllo di gestione anche nel contesto specifico delle imprese cooperative e delle organizzazioni non profit.
Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite l'impostazione didattica comune a tutti gli insegnamenti di ambito aziendale, economico, statistico, matematico e giuridico che prevedono la formazione teorica accompagnata da esempi, applicazioni, verifiche e lavori individuali o di gruppo che sollecitino la partecipazione attiva, l'attitudine propositiva, la capacità di elaborazione autonoma e di comunicazione dei risultati del lavoro svolto. La parte di approfondimento ed elaborazione delle conoscenze demandata allo studio personale dello studente assume, a questo proposito, una rilevanza notevole. È, infatti, tramite una congrua rielaborazione personale delle informazioni, acquisite durante le ore di lezione e l'eventuale tirocinio, che lo studente misura concretamente quale sia il livello di padronanza delle conoscenze. Accanto allo studio personale, assumono notevole importanza anche le attività di laboratorio eseguite in gruppo e le esercitazioni svolte in aula, previste in particolare degli insegnamenti dell'ambito statistico-matematico, aziendale, linguistico e degli insegnamenti opzionali inseriti nei piani di studio, oltre che in occasione della preparazione della prova finale.
Le verifiche del raggiungimento dei risultati di apprendimento avvengono principalmente attraverso esami scritti, orali, relazioni, esercitazioni e attività di problem solving che prevedono lo svolgimento di specifici compiti, in cui lo studente dimostra la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica. Nelle eventuali attività di tirocinio la verifica avviene tramite la presentazione di una relazione da parte dello studente e del tutor aziendale.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato:
- possiede capacità di ricerca e interpretazione critica delle diverse fonti di informazione interne ed esterne, e sa intervenire nei processi aziendali che coinvolgono diverse aree e soggetti, anche esterni all'organizzazione;
- sa risolvere i problemi relativi alla competitività e al ruolo economico delle imprese nel contesto di un libero mercato improntato sulla libera concorrenza all'interno di una specifica congiuntura che richiede particolare attenzione all'internazionalizzazione e alla globalizzazione dei mercati;
- è in grado di comprendere i riflessi delle decisioni aziendali sugli equilibri economici, finanziari e patrimoniali aziendali;
- riconosce le peculiarità sia dei principali strumenti finanziari offerti alle imprese sia di quelli proposti agli investitori.
L'autonomia di giudizio è sviluppata affiancando alle tradizionali lezioni frontali, esercitazioni, seminari, studio di casi, laboratori. Tali attività didattiche, affiancate dalla predisposizione dell'elaborato finale (tesi di laurea), offrono allo studente diverse occasioni per sviluppare in modo autonomo e critico le proprie capacità decisionali e di giudizio.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato:
- è in grado di formulare e rappresentare in modo sintetico ed efficace i diversi aspetti di un problema di carattere economico;
- possiede una buona conoscenza di base della lingua inglese relativa all'economia, con possibilità di un utilizzo continuativo a seconda del percorso di studio seguito;
- è in grado di esporre contenuti, informazioni e idee relative al proprio campo di studi utilizzando adeguate forme comunicative calibrate in funzione degli interlocutori;
- riconosce le strategie di comunicazione da adottare all'interno e all'esterno dell'azienda, coerentemente agli obiettivi aziendali;
- è in grado di trattare le informazioni e generare idee e soluzioni per problemi inerenti obiettivi anche conflittuali sapendo comunicare la complessità delle relazioni che sussistono tra la realtà socio-istituzionale, i rapporti intra-organizzativi e i vincoli imposti dal mercato.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono sviluppate in occasione di seminari, esercitazioni, attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi, oltre alla predisposizione dell'elaborato finale (tesi di laurea). Per il raggiungimento delle abilità comunicative sono previste diverse modalità di verifica, inclusi colloqui, preparazione di elaborati scritti, discussione dei progetti, anche mediante l'ausilio di strumenti multimediali, dimostrazioni al computer e seminari.
La lingua inglese è appresa e verificata tramite specifiche attività formative e un curriculum è offerto interamente in lingua inglese. Lo studente potrà acquisire eventuali ulteriori abilità linguistiche, quali ad esempio il cinese, sulla base di quanto previsto dal piano didattico.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato:
- è in grado di applicare gli istituti, i metodi e gli strumenti propri delle discipline giuridiche, economiche e aziendali, ai problemi pratici che le realtà aziendali, pubbliche/private e profit/non-profit, pongono quotidianamente;
- è in grado di applicare gli istituti, metodi e strumenti appresi nel corso di studi per aggiornare le proprie conoscenze, anche in contesti professionali specifici, e per intraprendere studi successivi;
- possiede una buona conoscenza delle principali fonti bibliografiche, pubblicazioni in genere e di basi di dati all'interno delle quali sa orientarsi in modo autonomo per svolgere analisi e approfondimenti e per ampliare le tematiche oggetto dei suoi studi.
Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio attraverso la preparazione di progetti individuali, analisi di casi, attività di laboratorio e l'attività svolta per la preparazione della prova finale (tesi di laurea). In particolare, l'elaborato finale (tesi di laurea) contribuisce al raggiungimento di queste abilità al termine del percorso di studi, capitalizzando le conoscenze stratificate nel corso del triennio e prevedendo che lo studente si misuri e comprenda informazioni nuove, non necessariamente fornite dal docente relatore, anche attraverso attività di ricerca bibliografica e di interpretazione di eventuali realtà aziendali studiate.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica che richiedono la presentazione di dati reperiti autonomamente, mediante lo svolgimento di progetti e la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa all'elaborato finale, di confronto seminariale e correzione degli elaborati.