Laurea in Economia e finanza

Piano di studi a.a. 2013/2014

Le lezioni del 1° periodo si svolgeranno dal 23/09/2013 al 14/12/2013; le lezioni del 2° periodo si svolgeranno dal 17/02/2014 al 23/05/2014.
Il corso di allineamento di Matematica si svolgerà dal 23/09/2013 al 26/10/2013. Le lezioni di Matematica generale si svolgeranno dal 11/11/2013 al 14/12/2013 e dal 17/02/2014 al 23/05/2014. Ore di lezione: 3 e 4 cfu = 30 ore; 7 cfu = 53 ore; 8 cfu = 60 ore; 12 cfu = 90 ore

Primo Anno di Corso

1. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 14/12/2013 2: 17/02/2014 - 23/05/2014 E: 11/11/2013 - 23/05/2014 M: 23/09/2013 - 26/10/2013 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
18067 IDONEITA' INFORMATICA 1 3
26338 IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 1
per informazioni sui contenuti, didattica e iscrizioni, consultare il sito http://www.cilta.unibo.it/
1 3
09446 MICROECONOMIA
propedeutico a Analisi economica del diritto, Economia pubblica, Economia del lavoro e Analisi economica della regolamentazione
1 SECS-P/01 8
18056 BILANCI AZIENDALI 2 SECS-P/07 8
18371 ISTITUZIONI DI DIRITTO (C.I.)
propedeutico a: Regolazione e diritto dei mercati, Diritto commerciale, Diritto del lavoro, Diritto tributario e Diritto dell'economia
2
11316  DIRITTO PRIVATO 2 IUS/01 7
07309  DIRITTO PUBBLICO 1 IUS/09 9
38835 STORIA ECONOMICA 2 SECS-P/12 8
00679 MATEMATICA GENERALE
propedeutico a Statistica
E SECS-S/06 12

2. Corso consigliato per studenti con OFA:

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 14/12/2013 2: 17/02/2014 - 23/05/2014 E: 11/11/2013 - 23/05/2014 M: 23/09/2013 - 26/10/2013 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
33546 CORSO DI ALLINEAMENTO DI MATEMATICA
Le lezioni si svolgeranno dal 23/9 al 26/10/2013
1 SECS-S/06 0

Secondo Anno di Corso

Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 14/12/2013 2: 17/02/2014 - 23/05/2014 E: 11/11/2013 - 23/05/2014 M: 23/09/2013 - 26/10/2013 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
66136 COMPLEMENTI DI ANALISI QUANTITATIVA 1 SECS-S/01 7
02528 ECONOMIA INDUSTRIALE 1 SECS-P/01 8
04722 ECONOMIA PUBBLICA 1 SECS-P/03 8
08795 MACROECONOMIA 1 SECS-P/01 8
00221 DIRITTO COMMERCIALE 2 IUS/04 8
66140 FINANZA AZIENDALE 2 SECS-P/09 8
66139 STATISTICA
propedeutico all'insegnamento di Econometria
2 SECS-S/01 8

Terzo Anno di Corso

1. Attività formative obbligatorie

periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 14/12/2013 2: 17/02/2014 - 23/05/2014 E: 11/11/2013 - 23/05/2014 M: 23/09/2013 - 26/10/2013 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
02054 ECONOMETRIA 1 SECS-P/05 8
17268 PROVA FINALE 2 3

2. 5 insegnamenti a scelta in uno dei due gruppi: (40 CFU)

Gruppo 1: (40 CFU)
La scelta è consigliata per approfondire le conoscenze in ambito finanziario. Lo studente può comunque scegliere insegnamenti presenti nel gruppo 2.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 14/12/2013 2: 17/02/2014 - 23/05/2014 E: 11/11/2013 - 23/05/2014 M: 23/09/2013 - 26/10/2013 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
02549 ANALISI ECONOMICA 1 SECS-P/01 8
01645 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI 1 SECS-P/11 8
37207 ECONOMIA MONETARIA E DEI MERCATI FINANZIARI 1 SECS-P/01 8
03977 ECONOMIA DEL LAVORO - non attivo per l'anno  2013/2014 2 SECS-P/01 8
08881 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE 2 SECS-P/11 8
27290 ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 2 SECS-P/01 8
Gruppo 2: (40 CFU)
La scelta è consigliata per approfondire le conoscenze in ambito gius-economico. Lo studente può comunque scegliere insegnamenti presenti nel gruppo 1.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 14/12/2013 2: 17/02/2014 - 23/05/2014 E: 11/11/2013 - 23/05/2014 M: 23/09/2013 - 26/10/2013 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
18055 ANALISI ECONOMICA DELLA REGOLAMENTAZIONE - non attivo per l'anno  2013/2014 1 SECS-P/03 8
00224 DIRITTO DEL LAVORO 1 IUS/07 8
04519 DIRITTO DELL'ECONOMIA - non attivo per l'anno  2013/2014 1 IUS/05 8
00239 DIRITTO TRIBUTARIO
mutua Diritto tributario CLEA
1 IUS/12 8
69237 ECONOMIA DEI MERCATI - non attivo per l'anno  2013/2014 1 SECS-P/01 8
18054 ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO 2 SECS-P/03 8
18075 REGOLAZIONE E DIRITTO DEI MERCATI 2 IUS/09 8

3. Crediti a scelta: (16 CFU)

I crediti liberi possono essere scelti tra quelli attivati nel corso di studi e distribuiti tra il 2° e il 3° anno.Gli insegnamenti non optati nell'ambito dei gruppi di scelte obbligatorie nel 3° anno, possono essere inseriti nei crediti liberi. Il corso di studio consiglia i seguenti insegnamenti, oltre alle attività seminariali, tirocinio (v. regolamento http://www.economia.unibo.it/Economia+Bologna/Didattica/Tirocini/tirocinicurriculari.htm) e idoneità linguistiche:
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento 1: 23/09/2013 - 14/12/2013 2: 17/02/2014 - 23/05/2014 E: 11/11/2013 - 23/05/2014 M: 23/09/2013 - 26/10/2013 ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento cfu ? Crediti formativi universitari
00195 CONTABILITA' NAZIONALE 1 SECS-S/03 4
01424 STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 1 SECS-P/04 8