Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia

Risultati di apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il/la laureato/a:
-conosce e utilizza in modo critico le teorie fondamentali, le metodologie, le pratiche educative e gli approcci epistemologici connessi all’educazione dei bambini e delle bambine da 0 a 3 anni in campo pedagogico, psicologico e socio-antropologico;
- sa identificare le connessioni tra gli aspetti connessi alle teorie educative e politiche e i contesti educativi rivolti all’infanzia;
- sa connettere gli aspetti teorici nella loro dimensione storia, di funzionamento delle istituzioni educative per la prima infanzia in Italia e in altri Paesi;
- è in grado di coniugare teorie e approcci pedagogici nel sistema di valori individuali e nei principi di cittadinanza e democrazia;
- comprende e gestisce le diversità individuali e la complessità dei processi di apprendimento individuali, costruendo ambienti educativi personalizzati;
- comprende e riconosce il ruolo e la funzione adulta nei processi di apprendimento;
- conosce e comprende le diverse dimensioni in cui si declina lo sviluppo infantile (cognitivo, fisico, psico-motorio, emotivo, relazionale, sociale, cognitivo e comunicativo);
- conosce ed utilizza strategie specifiche per l’educazione dei bambini da 0 a 3 anni;
-conosce i sistemi familiari e sa applicare le pratiche di sostegno alla genitorialità;
- conosce i principali modelli di progettazione, organizzazione, documentazione e valutazione dei contesti educativi per la prima infanzia.
Al raggiungimento di tali obiettivi concorre lo studio delle discipline che formano il nucleo fondante del corso di studio pertinenti le scienze dell’educazione ed in particolare quelle di area pedagogica, didattica, psicologica, antropologica e sociologica. La verifica dell’acquisizione di tali conoscenze è affidata prioritariamente ad esami, sostenuti sia in forma scritta sia in forma orale, alla scrittura di eventuali relazioni ed esercitazioni.


CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)

Il/la laureato/a:
- riconosce e promuove le competenze emotive, cognitive, senso-motorie, relazionali, simboliche e comunicative delle bambine e dei bambini;
- sa progettare, organizzare, documentare e valutare all’interno dei contesti educativi per la prima infanzia;
- possiede e sa applicare competenze specifiche legate all’osservazione e alla documentazione delle condotte spontanee delle bambine e dei bambini e delle competenze relazionali e comunicative specifiche al fine di promuovere le competenze nella prima infanzia;
- è in grado di rilevare e documentare situazioni di disagio, disabilità e marginalità sociale;
- sa utilizzare metodologie e tecniche di relazione adeguate nel rapporto con il singolo bambino/a e con il gruppo in una prospettiva di sistema;
- sa costruire percorsi integrati valorizzando le individualità culturali, di genere e considerando le disabilità dei bambini;
- sa costruire percorsi integrati supportando lo sviluppo e l’acquisizione da parte dei bambini e delle bambine di competenze psicomotorie, cognitive, affettive-relazionali, comunicativo-linguistiche e sociali.
Al raggiungimento di tali obiettivi concorre lo studio delle discipline che formano il nucleo fondante del corso di studio pertinenti le scienze dell’educazione ed in particolare quelle di area pedagogica, didattica, psicologica, antropologica e sociologica, gli insegnamenti di area linguistico-artistica, strettamente integrate alle attività laboratoriali e al tirocinio. La verifica dell’acquisizione di tali conoscenze è affidata prioritariamente ad esami, sostenuti sia in forma scritta sia in forma orale, alla scrittura di relazioni (in particolare a quella finale relativa all’esperienza del tirocinio diretto) ed esercitazioni.


AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)

Il laureato/a:
- sa costruire percorsi integrati valorizzando le individualità culturali, di genere e considerando le disabilità dei bambini e delle bambine;
- conosce i modelli e gli strumenti di valutazione dei servizi per essere in grado di compiere valutazioni e verifiche sistematiche del proprio operato e di documentarlo in rapporto ai diversi componenti che partecipano al Servizio;
- conosce i modelli dei servizi per la prima e seconda infanzia per monitorare l'adeguatezza del modello proposto rispetto alle richieste e ai cambiamenti culturali e sociali.

L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare nell'ambito degli insegnamenti di base che forniscono fondazioni epistemologiche e metodologie applicative differenziate nonché nella partecipazione a laboratori ispirati a differenti impostazioni professionali. La prova finale e la relazione sull'attività di tirocinio svolta consentono di verificare il raggiungimento da parte dello studente di autonome competenze professionali fondate criticamente.
.


ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)

Il laureato/a:
- possiede conoscenze, in forma scritta e orale fluente, di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, a livello B1.
- possiede adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- utilizza linguaggi convenzionali e/o nuove tecnologie comunicative per documentare i processi educativi esperiti e per presentarli agli interlocutori pubblici e privati del servizio.

L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista in forma diversa all'interno delle attività formative: preparazione di relazioni scritte in lingua italiana e straniera, esposizione orale delle stesse, redazione e discussione della prova finale, documentazione multimediale delle attività di tirocinio e laboratorio. La verifica delle abilità acquisite tramite le attività sopradescritte avviene puntualmente con le metodologie proprie a ciascuna attività.


CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)

Il laureato/a è in grado di applicare i metodi e gli strumenti di apprendimento sviluppati per aggiornare e approfondire i contenuti studiati, anche in contesti professionali, e per intraprendere studi successivi.

L'acquisizione delle capacità di applicazione dei metodi e degli strumenti di apprendimento è verificata mediante differenti strategie e in diversi momenti del percorso curricolare. Tale acquisizione avviene in primo luogo nel corso delle prove finali dei singoli insegnamenti con la verifica delle competenze tassonomiche di analisi, di sintesi e di problem solving. In secondo luogo, nel corso dei laboratori attraverso la verifica della capacità degli studenti di approfondimento e applicazione delle competenze maturate con lo studio individuale e in contesti di gruppo. In tale sede si verifica, inoltre, la capacità di autonomia nella gestione del proprio percorso formativo in funzione di scadenze programmate. Infine, le modalità di svolgimento del tirocinio e della prova finale permettono a tutor esterni (presenti nei servizi educativi), universitari e ai relatori di verificare il raggiungimento da parte dello studente di autonome competenze professionali, di meta-riflessione e della capacità di progettazione e soluzione di situazioni problematiche.
Particolare attenzione è posta alla promozione di competenze di studio e ricerca con uso di strumentazioni convenzionali e connesse con le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione verificata sia in sede di frequentazione del laboratorio di informatica sia grazie all'analisi delle fonti citate dallo studente nella relazione di tirocinio e nella relazione finale.